<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio pneumatici 205 50 R 17 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio pneumatici 205 50 R 17

southparks ha scritto:
io metterei le termiche di marca su dei cerchi d'acciaio da 16 e così sono anche catenabili, oppure dei ricostruiti su quelli da 17
Ma le gomme termiche sapevo non fossero catenabili, così dice il codice della strada, ma abitando in Calabria non è che sia molto ferrato in materia.
 
un mio amico sulla sua kia venga ha su le continental sportcontact 3 20%/50 r17 89v e si trova bene per ora.
so che costicchiano però, come tutti i prodotti della continental :cry:
le michelin primacy non le prenderei, col tempo diventano più dure del cemento :D :D a quel punto compra un prodotto cinese :rolleyes:
 
...io sulla mia fofo ne ho cambiati già 2 treni gomme e con quello che c'era di fabbrica son tre..tutti e tre michelin primacy hp...e ti assicuro che di cemento nn ci sn diventati neanche l'ultimo giorno prima di cambiarle!!..secondo me sono le migliori..
 
lo zio della mia ragazza sulla sua octavia cambiò le primacy (non il modello hp) su cerchio da 16" perchè vetrificate, questo in 4 anni e 50000km.
tolte le pilot sport o le gomme invernali, io la michelin non la comprerei mai :rolleyes:
 
beh..certo..dopo 4 anni..io 44000 km al max li ho fatti in un anno e mezzo..ed erano ancora perfette..nn ho il piedino da ballerina..
 
Ritiro su questo mio vecchio post.....

Allora, ho deciso di acquistare i Nankang con bordino rinforzato. Acquisto veramente ok su Gommadiretto semplice l'acquisto e puntuale la consegna) e montaggio altrettanto ok presso Pneus One di Calenzano, convenzionati con il fornitore.

Arriviamo alle note dolenti....non sono un tecnico e manco un appassionato, qundi perdonate qualche imprecisione, ma voglio essere più chiaro possibile...

Il pneumatico è morbido e più rumoroso dei Continetal che montavo (ma di questo ero a conoscienza...per cui no problem). Appena ritiro l'auto noto che lo sterzo era veramente leggero facendo il paragone a ricordo con auto nuovapneumatico nuovo ( alla fine viaggiavo con battistrada liscio): di questo mi rallegro inizialmente. Fatto un po' di rodaggio provo l'auto sull'asciutto e rimango favorevolmente impressionato: la tenuta in curva (presa allegra) è buona e anche in frenata ( bella decisa) il comportamento è ok.

Ma in un giorno di pioggia mi accorgo che lo sterzo si alleggerisce ulteriormente e all'uscita da una rotonda, con l'auto, ancora leggermente a ruote girate, in seconda, accelero nemmeno troppo violentemente e perde aderenza.

Da lì ho fatto un paio di prove sul bagnato e devo dire che la tenuta è pessima: ha perso aderenza altre due volte in curve con raggio di 90° affrontate in 3a marcia ad andatura non certo da F1. Su rotonde o in curve secche anche affrontate a bassa andatura, sembra d'essere sul ghiaccio. Mi sono trovato in autostrada sul bagnato e anche in rettilineo a velocità di 110/120 kh la sensazione è veramente brutta...figuriamoci quando la strada piega leggeremente! ( ho dovuto affrontarle a meno di 100 km/h)

Calcolate che il mio termine di paragone è con una fusion 1.4 tdci che monta Michelin giunte ormai quasi alla fine (saranno da cambiare tra 8/10000 km)

Non so se gli altri pneumatici non di primo grido abbiano questo comportamento sul bagnata, ma spero (visto che sto facendo molti km) di cambiare le Nankang prima della fine dell'anno anche quando non saranno proprio finite alle barbe.

Tanto vi dovevo visto che siete stati così gentili in occasione dell'apertura del posti in questione

Andrea
 
mi dispiace io ho le tue stesse gomme e non ho riscontrato tali problemi.forse sono anche troppo gonfie le tue ;) e probabilmente questo influisce anche sulla superfice di contatto sia sull asciutto sia e soprattutto sul bagnato.io le gonfio a 2,2 e ci sono andato per brevi tratti anche sulla neve!chiaro che sono e che rimangono pneumatici estivi ma posso anche aggiungere che benchà possano essere un po piu rumorose non tornerei indietro a ricomprare le Continental gli altri pneumatici non sò.
 
ABC12 ha scritto:
mi dispiace io ho le tue stesse gomme e non ho riscontrato tali problemi.forse sono anche troppo gonfie le tue ;) e probabilmente questo influisce anche sulla superfice di contatto sia sull asciutto sia e soprattutto sul bagnato.io le gonfio a 2,2 e ci sono andato per brevi tratti anche sulla neve!chiaro che sono e che rimangono pneumatici estivi ma posso anche aggiungere che benchà possano essere un po piu rumorose non tornerei indietro a ricomprare le Continental gli altri pneumatici non sò.

Beh, grazie della dritta, non le ho mai gonfiate personalmente, per cui mi sono fidato del montatore e dei vari benzinai a cui faccio periodicamente controllare la pressione. Proverò e ti faccio sapere ;). Ti ripeto, non sono un collaudatore, ma la sensazione è veramente brutta e avendo 38 primavere qualche auto l'ho guidata e non sono mai stato così in difficoltà sul bagnato. L'altra differenza potrebbe essere l'auto sulla quali si montano...è la stessa? La mia è un C-Max 1.6 tdci 90 CV.....

Se fosse la stessa auto la cosa è davvero curiosa.....

Grazie

Andrea
 
aradero ha scritto:
ABC12 ha scritto:
mi dispiace io ho le tue stesse gomme e non ho riscontrato tali problemi.forse sono anche troppo gonfie le tue ;) e probabilmente questo influisce anche sulla superfice di contatto sia sull asciutto sia e soprattutto sul bagnato.io le gonfio a 2,2 e ci sono andato per brevi tratti anche sulla neve!chiaro che sono e che rimangono pneumatici estivi ma posso anche aggiungere che benchà possano essere un po piu rumorose non tornerei indietro a ricomprare le Continental gli altri pneumatici non sò.

Beh, grazie della dritta, non le ho mai gonfiate personalmente, per cui mi sono fidato del montatore e dei vari benzinai a cui faccio periodicamente controllare la pressione. Proverò e ti faccio sapere ;). Ti ripeto, non sono un collaudatore, ma la sensazione è veramente brutta e avendo 38 primavere qualche auto l'ho guidata e non sono mai stato così in difficoltà sul bagnato. L'altra differenza potrebbe essere l'auto sulla quali si montano...è la stessa? La mia è un C-Max 1.6 tdci 90 CV.....

Se fosse la stessa auto la cosa è davvero curiosa.....

Grazie

Andrea
non metto in dubbio l esperienza sia chiaro ;) comunque la mia è una Focus 1.6 del 2008.
 
ABC12 ha scritto:
aradero ha scritto:
ABC12 ha scritto:
mi dispiace io ho le tue stesse gomme e non ho riscontrato tali problemi.forse sono anche troppo gonfie le tue ;) e probabilmente questo influisce anche sulla superfice di contatto sia sull asciutto sia e soprattutto sul bagnato.io le gonfio a 2,2 e ci sono andato per brevi tratti anche sulla neve!chiaro che sono e che rimangono pneumatici estivi ma posso anche aggiungere che benchà possano essere un po piu rumorose non tornerei indietro a ricomprare le Continental gli altri pneumatici non sò.

Beh, grazie della dritta, non le ho mai gonfiate personalmente, per cui mi sono fidato del montatore e dei vari benzinai a cui faccio periodicamente controllare la pressione. Proverò e ti faccio sapere ;). Ti ripeto, non sono un collaudatore, ma la sensazione è veramente brutta e avendo 38 primavere qualche auto l'ho guidata e non sono mai stato così in difficoltà sul bagnato. L'altra differenza potrebbe essere l'auto sulla quali si montano...è la stessa? La mia è un C-Max 1.6 tdci 90 CV.....

Se fosse la stessa auto la cosa è davvero curiosa.....

Grazie

Andrea
non metto in dubbio l esperienza sia chiaro ;) comunque la mia è una Focus 1.6 del 2008.

....l'auto non è la stessa , ma non è che stiamo parlando della differenza tra una ka e un S-Max :(. E' veramente curiosa questa cosa perchè anche io non metto in dubbio il fatto che ti trovi bene e ti assicuro che anche nel mio caso è palese (pensa te, anche mia moglie m'ha detto....è un po' scivolosa in curva :shock:....)

Provo con la pressione e ti faccio sapere....altrimenti non so cosa pensare.... :rolleyes:

Ciao

Andrea
 
Le Nankang NS2 è risaputo che sul bagnato sono delle saponette:S

Su provadellagomma prendono un 3 su 5
http://www.provadellagomma.com/gomma_d_estat/nankang/ns_2/index.html
 
Back
Alto