<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per un SUV con buone capacità fuoristrada | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per un SUV con buone capacità fuoristrada

Buongiorno a tutti,
mi rendo conto che il tipic non è nuovo, ma i modelli sul mercato cambiano e quindi vorrei riaccendere la discussione sul solito tema...
Prima di proseguire, un grazie sincero a chiunque vorrà aiutarmi.
Devo acquistrae una nuova auto e vorrei orientarmi verso un SUV che abbia buone doti in fuoristrada.
Il SUV non mi serve per la salida del box della casa di montagna...ma non mi serve neppure per affrontare offroad duro e puro, altrimenti avrei chiesto aiuto per una vera fuoristrada.
Sono il classico amante dell'aria aperta domenicale, che con la sua atovettura farebbe sterrati e mulattiere per andare ad es su una Malga, qualche sconnesso leggero ogni tanto, qualche prato in pendenza non eccessiva, quache terreno sabbioso, picccoli e bassi guadi (più di 20-30 cm max non mi ci avventuro date le mie capacità), etc.
Mi serve un giusto compromesso: qualcosa in più rispetto a moltre cossover e "suv", che ormai non sono altro che berline rialzate da terra, e in meno rispetto al vero fuoristrada, eccessivo per i bisogni reali e spesso "scomodo" alla guida e nel comfort interno rispetto alle auto classiche.
Il SUV, almeno nella sua accezione originale, mi sembra il giusto comrpomesso tra le aspirazioni domenicali e la vita normale dei restanti 6gg, dove un po' di comfort in più su asfalto non guasta.
Magari ibrida non guasterebbe (anche se ancora più pesante...) e dimensioni medie/medio-grandi per varie ragioni.
Rispetto ai modelli in commercio cosa mi consigliereste?
Mi hanno parlato molto bene della Mercedes GLB e meglio delle GLA e GLC, male della Land Rover, non in maiera edificante della BMW X3 in offroad, suggerito Forrester e RAV o Suzuki, pls help....
Grazie in anticipo a tutti.
 
Personalmente posso solo consigliarti Mercedes GLC,posseggo GLK ormai da 11 anni che grossomodo uso come vorresti utilizzare il tuo nuovo acquisto.
 
Ciao e benvenuto.
prima domanda.... hai necessità di ridotte?

Poi, e qua mi dissocio dal Fausto, piuttosto che spendere oltre 60.000 euro per un GLC, mi prenderei un Land Cruiser che ha ben altra mobilità su qualsiasi terreno e costa anche di meno.
Unico "problema" è che c'è solo turbodiesel.
 
Ciao e benvenuto.
prima domanda.... hai necessità di ridotte?

Poi, e qua mi dissocio dal Fausto, piuttosto che spendere oltre 60.000 euro per un GLC, mi prenderei un Land Cruiser che ha ben altra mobilità su qualsiasi terreno e costa anche di meno.
Unico "problema" è che c'è solo turbodiesel.
Hai ragione,ma mi sono limitato a consigliare una delle auto citate.
 
Hai ragione,ma mi sono limitato a consigliare una delle auto citate.

Con sta moda dei suv, si è perso di vista che qualcuno vende ancora dei fuoristrada con la comodità dei suv....
peccato che il Pajero non lo importano più.
E, altro peccato, è che importano in Europa solo le versioni td quando in altri paesi sono in vendita coi V6 a benzina.... che se solo fossero venduti anche da noi....beh...uno l'avrei io.

tra quelli indicati dall'opener potrebbe andar bene il GLC, ma bisogna spendere per "fuoristradalizzarlo", la Vitara, anche se non è più un fuoristrada sotto la pelle o il Forester che potrebbe essere quella più centrata per l'uso richiesto.

Alternativa buttarsi su un pickup, non sono più i veicoli crudi di una volta, ma si ritorna sul discorsi dell'alimentazione.
 
Mi correggo.... in Italia c'è il Ford Ranger (Raptor) col 3.0 V6 a benzina, ma si è oltre gli 80.000 euro....

Ford-Ranger-Raptor-10.jpg
 
mio padre ( over70) ha un Forester eboxer ( l'unico disponibile ... ) : c'attraversa il bosco, con pendenze e gomme 4s senza patemi.
dentro ci sguazzi, ma beve un po'. Ho visto sul web che c'è ci mette mano e lo rende po' fuoristradistico con placche, verriccello, ecc. Quindi sotto sotto sostanza dovrebbe ancora averne.
Per i guadi ti serve un forum specifico, temo.
 
Con sta moda dei suv, si è perso di vista che qualcuno vende ancora dei fuoristrada con la comodità dei suv....
peccato che il Pajero non lo importano più.
E, altro peccato, è che importano in Europa solo le versioni td quando in altri paesi sono in vendita coi V6 a benzina.... che se solo fossero venduti anche da noi....beh...uno l'avrei io.

tra quelli indicati dall'opener potrebbe andar bene il GLC, ma bisogna spendere per "fuoristradalizzarlo", la Vitara, anche se non è più un fuoristrada sotto la pelle o il Forester che potrebbe essere quella più centrata per l'uso richiesto.

Alternativa buttarsi su un pickup, non sono più i veicoli crudi di una volta, ma si ritorna sul discorsi dell'alimentazione.
Da cio' che ha scritto(sono andato a rileggere) sono convinto che il GLC faccia al caso suo anche senza "fuoristradizzarlo" ,unico neo sono gli pneumatici da 19" che sono non proprio adatti ai percorsi in fuoristrada, ma posso confermare che con il GLK( facendo molta attenzione)ho percorso sentieri che non avrei mai pensato di percorrere,qualche guado di torrenti senza troppi patema d'animo.
Con pneumatici da 17" invernali mi sono avventurato anche su mulattiere con piu' sicurezza.
 
Da cio' che ha scritto(sono andato a rileggere) sono convinto che il GLC faccia al caso suo anche senza "fuoristradizzarlo" ,unico neo sono gli pneumatici da 19" che sono non proprio adatti ai percorsi in fuoristrada, ma posso confermare che con il GLK( facendo molta attenzione)ho percorso sentieri che non avrei mai pensato di percorrere,qualche guado di torrenti senza troppi patema d'animo.
Con pneumatici da 17" invernali mi sono avventurato anche su mulattiere con piu' sicurezza.

Solo l'opener potrà risponderci, certo che il GLC potrebbe andargli bene.
Anche io con l'ML ci ho fatto dei discreti passaggi e guadi, dalla semplice strada dell'Assietta a tratti non messi bene della via del sale, oltre a raduni soft come quello di Carrara o quello organizzato da una rivista concorrente della testata che ci ospita, ma avevo la fortuna di poter disporre delle ridotte, e del telaio a longheroni, oltre all'elettronica di bordo, che aiutavano delle normali M+S a cavarsi d'impaccio.... certo le gomme fanno molto... e le 19 di serie del glc non vanno bene.
Poi, se mi vai sull'erba bagnata puoi avere di tutto, ma se non "scavi" coi tasselli non ti muovi.

Attendiamo fiduciosi l'opener, anche se, io, mi butterei sul Toy senza batter ciglio.
 
Buongiorno a tutti,
mi rendo conto che il tipic non è nuovo, ma i modelli sul mercato cambiano e quindi vorrei riaccendere la discussione sul solito tema...
Prima di proseguire, un grazie sincero a chiunque vorrà aiutarmi.
Devo acquistrae una nuova auto e vorrei orientarmi verso un SUV che abbia buone doti in fuoristrada.
Il SUV non mi serve per la salida del box della casa di montagna...ma non mi serve neppure per affrontare offroad duro e puro, altrimenti avrei chiesto aiuto per una vera fuoristrada.
Sono il classico amante dell'aria aperta domenicale, che con la sua atovettura farebbe sterrati e mulattiere per andare ad es su una Malga, qualche sconnesso leggero ogni tanto, qualche prato in pendenza non eccessiva, quache terreno sabbioso, picccoli e bassi guadi (più di 20-30 cm max non mi ci avventuro date le mie capacità), etc.
Mi serve un giusto compromesso: qualcosa in più rispetto a moltre cossover e "suv", che ormai non sono altro che berline rialzate da terra, e in meno rispetto al vero fuoristrada, eccessivo per i bisogni reali e spesso "scomodo" alla guida e nel comfort interno rispetto alle auto classiche.
Il SUV, almeno nella sua accezione originale, mi sembra il giusto comrpomesso tra le aspirazioni domenicali e la vita normale dei restanti 6gg, dove un po' di comfort in più su asfalto non guasta.
Magari ibrida non guasterebbe (anche se ancora più pesante...) e dimensioni medie/medio-grandi per varie ragioni.
Rispetto ai modelli in commercio cosa mi consigliereste?
Mi hanno parlato molto bene della Mercedes GLB e meglio delle GLA e GLC, male della Land Rover, non in maiera edificante della BMW X3 in offroad, suggerito Forrester e RAV o Suzuki, pls help....
Grazie in anticipo a tutti.


Rimango basito del fatto che....
" Ti han parlato male di Land Rover "
??
 
Solo l'opener potrà risponderci, certo che il GLC potrebbe andargli bene.
Anche io con l'ML ci ho fatto dei discreti passaggi e guadi, dalla semplice strada dell'Assietta a tratti non messi bene della via del sale, oltre a raduni soft come quello di Carrara o quello organizzato da una rivista concorrente della testata che ci ospita, ma avevo la fortuna di poter disporre delle ridotte, e del telaio a longheroni, oltre all'elettronica di bordo, che aiutavano delle normali M+S a cavarsi d'impaccio.... certo le gomme fanno molto... e le 19 di serie del glc non vanno bene.
Poi, se mi vai sull'erba bagnata puoi avere di tutto, ma se non "scavi" coi tasselli non ti muovi.

Attendiamo fiduciosi l'opener, anche se, io, mi butterei sul Toy senza batter ciglio.
approvo tutto,ma proprio tutto.
Aspettiamo fiduciosi un suo riscontro,qualunque sia.
 
Rimango basito del fatto che....
" Ti han parlato male di Land Rover "
??

Che strano è?

Una leggenda nata nelle sconfinate savane africane dove le "nonne" delle attuali, venivano riparate col fil di ferro, tanto erano semplici, e continuavano a girare per anni.

Purtroppo, o per fortuna, quei tempi sono finiti, e di quel marchio leggendario è rimasta solo la nomea....

Ricordo il detto:
"Se vuoi andare nel deserto prendi una Land Rover, ma se dal deserto ci vuoi anche tornare, allora prendi una Toyota"

che non ne abbiano a male gli appassionati del marchio.
 
Back
Alto