<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per un SUV con buone capacità fuoristrada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per un SUV con buone capacità fuoristrada

Beh, le ultime indiane è meglio lasciarle dove sono... le altre "storiche" funzionano (quando funzionano) molto bene a patto di saperci mettere le mani di persona ed essendo disposti a sopportare difetti caratteristici della Marca...
Che strano è?

Una leggenda nata nelle sconfinate savane africane dove le "nonne" delle attuali, venivano riparate col fil di ferro, tanto erano semplici, e continuavano a girare per anni.

Purtroppo, o per fortuna, quei tempi sono finiti, e di quel marchio leggendario è rimasta solo la nomea....

Ricordo il detto:
"Se vuoi andare nel deserto prendi una Land Rover, ma se dal deserto ci vuoi anche tornare, allora prendi una Toyota"

che non ne abbiano a male gli appassionati del marchio.


Continuo a vedere paccate di filmati riguardo
l' ultima Defender....
Comunque, sempre strabilianti per la sua motricita' su tutti i terreni...
Se poi son farlocchi....

Ah....
Non ho nulla a che fare con LR....
Mai avuta, e fra le ultime auto che comprerei

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Avuto un Def. TD5 come auto aziendale anni fa, seminuovo full optional. Due gocce di pioggia e si allagava l'abitacolo... scaricata da un sito ufficiale inglese la campagna di richiamo: consisteva in un foglio di istruzioni e un tubo di sigillante nero :emoji_sweat_smile:
 
Avuto un Def. TD5 come auto aziendale anni fa, seminuovo full optional. Due gocce di pioggia e si allagava l'abitacolo... scaricata da un sito ufficiale inglese la campagna di richiamo: consisteva in un foglio di istruzioni e un tubo di sigillante nero :emoji_sweat_smile:


Figurati chi non ha scheletri nell' armadio.
Tutte auto ancora nei 2 anni di garanzia

Q5: frizione saltata a meno di 20.000 km*
X4: sbriciolamento guarnizione vetro: laterale fisso**
GLC: acqua nei fari dopo nemmeno un anno***
* Copertura riparazione SOLO parziale
** Colpa mia: NIENTE ( l' avrei lavata per BMW con 1000 bar di pressione )
*** Niente paura: non li cambiamo ( mi dicono ). Abbiamo dei sacchetti appositi per rivestirli.
 
Ultima modifica:
Continuo a vedere paccate di filmati riguardo
l' ultima Defender....
Comunque, sempre strabilianti per la sua motricita' su tutti i terreni...
Se poi son farlocchi....

Ah....
Non ho nulla a che fare con LR....
Mai avuta, e fra le ultime auto che comprerei

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


Fatti un giro in stanza Rover e vedi quanti problemi ci sono....

Attento Ari, nessuno dice che il nuovo Def sia una ciofeca, è un signor fuoristrada, solo che.... ehm.... l'elettronica abbonda e non è ancora "garantita" come quella di un tank.... finchè sei in tangenziale hai solo la rogna di chiamare il carroattrezzi.... se ti trovi nel mezzo di una pista, nel nulla del deserto algerino, la situazione è ben diversa.
Oltretutto l'assitenza in certe zone è pari a zero, mentre i giapponesi hanno ben altra rete....

Ti sei mai chiesto perchè le "tecniche" dell'Isis erano solo Toy?
 
Avuto un Def. TD5 come auto aziendale anni fa, seminuovo full optional. Due gocce di pioggia e si allagava l'abitacolo... scaricata da un sito ufficiale inglese la campagna di richiamo: consisteva in un foglio di istruzioni e un tubo di sigillante nero :emoji_sweat_smile:

Per me, si dovevano fermare al 300 tdi... e già anche lì ci sarebbe stato da discutere...
 
Sono il classico amante dell'aria aperta domenicale, che con la sua atovettura farebbe sterrati e mulattiere per andare ad es su una Malga, qualche sconnesso leggero ogni tanto, qualche prato in pendenza non eccessiva, quache terreno sabbioso, picccoli e bassi guadi (più di 20-30 cm max non mi ci avventuro date le mie capacità), etc.
Guadi a parte (ma poi quante volte capiterà) sono tutte cose che faccio quasi ogni giorno con la V60CC per lavoro.
Prima ancora le facevo con Land Cruiser kzj90, Rav4, Subaru OB, Bmw X1; la migliore della pattuglia (intesa come migliore compromesso tra on e offroad) è sicuramente la Outback.
 
Fatti un giro in stanza Rover e vedi quanti problemi ci sono....

Attento Ari, nessuno dice che il nuovo Def sia una ciofeca, è un signor fuoristrada, solo che.... ehm.... l'elettronica abbonda e non è ancora "garantita" come quella di un tank.... finchè sei in tangenziale hai solo la rogna di chiamare il carroattrezzi.... se ti trovi nel mezzo di una pista, nel nulla del deserto algerino, la situazione è ben diversa.
Oltretutto l'assitenza in certe zone è pari a zero, mentre i giapponesi hanno ben altra rete....

Ti sei mai chiesto perchè le "tecniche" dell'Isis erano solo Toy?


Domanda giusta e azzeccata....
Pero' non negherei mai anche....

Per spregio dell' Occidente
Per non contraddirsi ideologicamente
Per il prezzo
Per la minor disponibilita' su quei mercati
??
 
Ultima modifica:
Domanda giusta e azzeccata....

Per spregio dell' Occidente
Per non contraddirsi ideologicamente
Per il prezzo
Per la minor disponibilita' su quei mercati
??

Questa è una domanda che si sono posti anche al Pentagono.... e alla quale Toyota non è riuscita a dare risposta, se non che le vendite dei suoi pickup sono triplicate in Iraq e zone limitrofe.

Si presume sia per affidabilità e facilità nel trovare ricambi/assitenza.
 
Grazie a tutti per le risposte.
Sono aperto ad ogni suggerimento, quindi non limitatevi ai modelli che io ho indicato come puri esempi.
 
Ho citato il GLB perchè un caro amico me lo ha consigliato dicendo che è più vocato all'offroad rispetto al GLC (li ha avuti entrambi).
 
La X3 perchè ormai mi hanno detto (non so se sia vero o meno) che non ha più nulla di offroad e i Land Rover per l'affidabilità.
 
Due amici di scorribande li hanno venduti perchè si lamentavano che ogni due per tre avevano qualche noia e mi hanno sconsigliato caldamente ...
 
Back
Alto