<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per un SUV con buone capacità fuoristrada | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per un SUV con buone capacità fuoristrada

Questa è una domanda che si sono posti anche al Pentagono.... e alla quale Toyota non è riuscita a dare risposta, se non che le vendite dei suoi pickup sono triplicate in Iraq e zone limitrofe.

Si presume sia per affidabilità e facilità nel trovare ricambi/assitenza.

Teste fini in quel di Arlington
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Aggiungo....
Che non ci siano facilitazioni
( intendendo di tutti i tipi )
per il montaggio dell' armamento
??
 
La X3 perchè ormai mi hanno detto (non so se sia vero o meno) che non ha più nulla di offroad

Non ha mai avuto nulla dell'offroad .
Solo la prima serie dell'X5 attinse know-how dalla Range Rover per utilizzare dispositivi come l'hill descent control... all'epoca il gruppo Rover era di BMW.
La più fuoristrada di tutte fu l'ML, prima serie come il mio, che aveva telaio portante a longheroni e marce ridotte.... come ogni veicolo fuoristrada dell'epoca.
 
Teste fini in quel di Arlington
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Aggiungo....
Che non ci siano facilitazioni
( intendendo di tutti i tipi )
per il montaggio dell' armamento
??

facilitazioni non credo, imbullonare una ZU 23 sovietica non ci vuole chissà cosa... sono armi aille quali bastano gli ammortizzatori di un pickup a fare da smorzatori di rinculo.

Su altro non mi sbilancio
 
Un guado di 30 cm non è uno scherzo

Che poi non è tanto l'altezza, 30 cm sono alla portata di tutti i suv o quasi, ma è la corrente che si incontra o le eventuali buche nascoste che possono mettere in difficoltà.
Difatti sempre scendere dal veicolo e "sondare" dove si vuole guadare prima di avventurarsi..... poi velocità costante, così si forma l'ondina davanti al cofano, e si passa.
 
Back
Alto