<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per liquidazione auto - furto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per liquidazione auto - furto

Ok ma faccio un esempio: a giugno ho preso l'auto per mia moglie. Quando l'assicuratore mi ha chiesto il valore da assicurare ho comunicato l'importo sulla fattura, 12500. Lui mi ha risposto che era troppo basso perchè l'assicurazione risponde per il valore riportato su 4r che in questo caso era superiore (ora non ricordo di preciso ma quasi 15k euro). Quindi la mia auto non è sovrassicurata? In caso di furto ( e qui mi tocco) quanto mi darebbe l'assicurazione, più di quanto ho pagato l'auto o si configurebbe un guadagno indebito? Delle due l'una, o ho pagato il premio troppo oppure avrei un guadagno indebito

Il nodo della questione è il "valore commerciale" che non è la stessa cosa del prezzo a cui si paga l'auto; se io che assicuro l'auto devo basarmi su un valore di riferimento cosa prendo? un listino ufficiale, uguale per tutti; se per la stessa auto cerca il valore sui sistemi un mio collega di catania, di treviso o di ascoli il risultato sarà sempre lo stesso, uguale per tutti; i tre acquirenti avranno pagato l'auto allo stesso prezzo? sicuramente no, per le mille variabili che, lo sappiamo, incidono su questo tipo di acquisto, ma la polizza, per farla bene, va fatta sul valore di listino, nuovo o usato che sia.
Se però deve esserci la clausola che citava belpietro, del mantenimento del valore a nuovo, allora va presentata la fattura di acquisto e quella fa fede.

Quindi il tuo assicuratore ha fatto bene a mettere il valore di qr, non sei penalizzato, al contrario hai una polizza fatta con criterio.

Ciao
Angelo
 
Ciao a tutti, allora ho avuto un primo contatto con il perito per il risarcimento. Da premettere che ho scaricato dal sito dell'assicurazione il foglio informativo (di 102 pagine) da dove è ben evidente che il risarcimento si baserà su EUROTAX GIALLO. Detto questo l'assicuratore mi ha detto che bisogna verificare il valore dell'auto al momento del furto (maggio 2014) e sottrargli il 10% di scoperto come da contratto. Fin qua tutto bene, però poi ha aggiunto che da una prima analisi veloce il veicolo ha una quotazione di 4.600 euro, cifra più bassa di 1.000 di quanto riportato su eurotax giallo (di alVolate ad agosto 2014).

Ora come posso verificare realmente il valore di questa benedetta auto? Ho provato a vedere su internet se si vende questo eurotax, ma nulla.

Il modello dell'auto è il seguente:
Fiat 500 1.3 multijet 75 cv Lounge anno 2007 - 72.000 km.

Grazie e buona domenica
 
Back
Alto