<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per l'acquisto della prima auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per l'acquisto della prima auto

Ciao,

la yaris attualmente in commercio è una buona auto in generale. Buona affidabilità, praticità, dotoziane rispetto al prezzo... ecc. ecc.

il 1.0 cc 69 cavalli va bene solo in città.

Poi, metti che una volta viaggi con 4 persone, metti una volta devi trasportare un mobile, metti che devi fare un lungo viaggio, metti che vai in montagna in salita, metti che ti capita di fare tanta autostrada per imprevisti, metti questo metti quell'altro e il 1.0 cc ti sembrerà molto sottodimensionato. Infatti ha un rapporto peso di 14,56 kg/cavallo che è alto.

Questo significa che un cavallo deve spingere ben 14 kg di massa.

Il 1.3 è brillante in ogni situazione e i consumi sono pressocchè uguali, la casa dichiara: 19,6 km/l con il 1.0 cc e 19,2 km/l con il 103 cv.

Rapporto peso potenza: 10,29 kg= buono.

Mentre per il bollo e l'assicurazione, costeranno di più.
Facendo un esempio per il bollo, sono andato su questo sito:
http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_out.htm.

E ho calcolato che per una yaris 103 cv il bollo è di 211,09?.
Mentre per la yaris 69 cv il bollo è di144,21?.

Certo, bisogna sempre sapere dove abiti, perchè il bollo è calcolato in base alla regione. Io ho messo il primo che mi dava cioè abruzzo... speriamo di averci azzeccato. :rolleyes: :rolleyes: .

Ciao.
 
Maxetto ha scritto:
Man In Black ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Man In Black ha scritto:
danilorse ha scritto:
Allora ti conviene dare un occhio anche in casa Fiat.
In questo periodo gli sconti sulla punto evo sono notevoli e la versione 150° a 3 porte dotata di motore 1.2 da 69cv la puoi portare a casa con 10.000 euro (800 euro in piu' per la 5 porte).

Te pareva
Meglio un'astronave?

Mi riferivo al fatto che ogni qual volta che qualcuno si presenta a chiedere informazioni su un'auto mostrandosi interessato all'acquisto, invariabilmente come le zanzare quando comincia a far caldo, arriva quello che: "Ma perchè non ti prendi una bella (!!??) fiat/lancia/alfa?"
Non so se si è capito, ma la forumista voleva informazioni sla yaris.

Quanto al 1.2 69 cv made in fiat, di astronavi potrebbe spingere giusto quelle delle giostre.
Ma manuel46, se non sbaglio, le consigliava una Renault. Quindi non mi pare così strano.

Strano no, poco opportuno a mio modo di vedere.
 
Grazie a tutti per i consigli.
Visto che non ho fretta darò un'occhiata anche ad altri modelli così mi rendo un pò conto cosa offre il mercato.
 
Isa-a ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli.
Visto che non ho fretta darò un'occhiata anche ad altri modelli così mi rendo un pò conto cosa offre il mercato.

Si ma ricordati dello spazio/ingombri della Yaris, della flessibilità interna, dei tanti vani portaoggetti, della garanzia, della qualità reale superiore alle altre. Non mi permetterei di dare un consiglio a qualcuno così ma se ti eri decisa per la Yaris tieni a mente che (per me) è la scelta migliore in assoluto, al di là di qualche altra offerta particolare. Beh, forse la Honda Jazz se la gioca ma quasi saliamo a una categoria diversa come spazio inteno, come ingombri, come prezzi...
 
Vai tranquilla sulla yaris 1.0 l'ha presa la mia compagna a luglio scorso uso prevalentemente cittadino ma tira bene anche fuori città e consuma veramente poco ed ha anche grandi spazi.
 
ciao,ho avuto la yaris 1.0 come seconda auto e ne devo dire un gran bene...pero',se come me ogni tanto la guidi fuori citta' e/o in zone che necessitano di un po' di tiro del motore,prendi il 1.3 6m,tanto i consumi non salgono piu' di tanto e hai una macchina utilizzabile a 360 gradi..
 
Isa-a ha scritto:
Salve a tutti, mi sono iscritta a questo forum nella speranza di trovare qualcuno che mi aiuti nella scelta della mia prima auto.
In verità sono già orientata per la Toyota Yaris, ma non capendo molto sulle caratteristiche tecniche di un auto ho bisogni di alcune delucidazioni.
Vorrei sapere soprattutto quanto differenza una motore di cilindrata 1.0 da una 1.3, cambia nei consumi, nelle prestazioni su strada, costo assicurazione.
Grazie a tutti.
Isa

Rimanendo in contesto Yaris (dallo scrivente anche consigliata).

Caratteristiche/vantaggi Yaris attuale vs nuova:

- Maggiori possibilità di scontistica inquanto è a fine carriera (metà ottobre), senza dimenticare comunque che la nuova avrà prezzi di listino leggermente inferiori
- Minori ingombri esterni (10cm, ma anche più pesante di 20 kg)
- Maggiore duttilità/funzionalità degli interni dati dall'easy flat system (divano post scorrevole e relativi schienali regolabili, e rispettivamente in lunghezza/inclinazione)
- aspetto esterno un po più "sbarazzino e femminile"

Caratteristiche/vantaggi Yaris nuova vs attuale:

- Maggior confort generale (grazie a spaziosità int, insonorizzazione, sospensioni, sedili, finiture interne)
- Maggior sicurezza attiva e passiva (su strada/collisioni)
- Maggior dotazione tecnologica grazie anche al sistema "Toyota touch / touch&go" (rispettivamente sistema multimediale / + navigatore sat), detto accessorio rappresenta un'assoluta primizia nella categoria e non solo, inquanto può vantare tramite apparati mobili wireless la connessione ad internet con il previsto utilizzo (accordi della casa) di Google e Facebook ad es, oppure per citarne qualcun'altro la ricerca in tempo reale di un percorso più breve sia in caso si voglia risparmiare sul carburante, che per un possibile incidente che potrebbe pregiudicare il percorso preselezionato...
Ma questa è solo una parte dei possibili servizi offerti, dato che Toyota molto presto metterà a disposizione su un suo apposito sito la possibilità di poter aggiornare, nonchè incrementare esponenzialmente la quantità degli stessi.

Per quanto riguarda la motorizzazione, è vero che il 1.000 non si è dimostrato sempre all'altezza in un contesto a 360°, ma è anche vero che c'è già chi ha provato questo motore sulla nuova asserendo che è assolutamente all'altezza della situazione, ma evidentemente sarà stato ottimizzato, ed infatti... (tratto da una prova su strada).
"Tre piccoli cilindri, ma con un bel carattere (titolo);
Per una macchina che si avvicina ai quattro metri di lunghezza, un tre cilindri ?1000? potrebbe sembrare inadatto. Ebbene, nel nostro test di un centinaio di chilometri ci siamo resi conto che non è così: per la guida di tutti i giorni è più che sufficiente. Persino gradevole. Innanzitutto, che abbia un cilindro in meno rispetto al ?solito? lo si capisce solo al minimo, dove vibra leggermente. Ma già a regimi appena superiori inizia a girare liscio come l?olio, e rimane piuttosto silenzioso anche in piena accelerazione, dove si lascia tirare volentieri fino a oltre 6500 giri; siamo convinti che la prova che effettueremo a breve su .......... quanto meno confermerà lo ?0-100? in 15,3 secondi e i 155 km/h di velocità massima dichiarati dalla Toyota. E con i nostri strumenti vedremo anche se i consumi saranno vicini ai 20,8 km/litro ?ufficiali?.

Per il resto, abbiamo apprezzato anche la manovrabilità morbida e precisa del cambio a cinque marce, e la notevole maneggevolezza della Toyota Yaris tra le curve e negli spazi ristretti: il diametro di sterzata dichiarato di soli 9,4 metri, il volante leggero e diretto e la buona visibilità complessiva contribuiscono a una guida facile, senza pensieri. Valido pure il lavoro delle sospensioni: comode sulle buche (più di prima), ma non troppo ?molli? in curva. Unica pecca del comportamento su strada, lo sterzo poco progressivo alle andature autostradali: nei curvoni, capita spesso di dover correggere la traiettoria
".
(comunque io prenderei una "factotum" 1.300, cosa che ho fatto con la mia Yaris mk1 7,5 anni or sono, dipende dalle esigenze)

Insomma, adesso "qualcosina" in più la sai in merito, pertanto valuta tu.
 
Potresti anche dare un'occhiata alla Suzuki Swift 1.2 VVT che, come prezzi, è competitiva con la Yaris attuale. Ha una potenza leggermente inferiore alla Toyota Yaris 1.3 (94 Cv contro 100), ma comunque brillante e, secondo la prova di Quattroruote, abbastanza parco nei consumi. Magari poi sceglierai comunque la Toyota, comunque fare un giro d'orizzonte non guasta mai.
 
ale20 ha scritto:
Potresti anche dare un'occhiata alla Suzuki Swift 1.2 VVT che, come prezzi, è competitiva con la Yaris attuale. Ha una potenza leggermente inferiore alla Toyota Yaris 1.3 (94 Cv contro 100), ma comunque brillante e, secondo la prova di Quattroruote, abbastanza parco nei consumi. Magari poi sceglierai comunque la Toyota, comunque fare un giro d'orizzonte non guasta mai.
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :XD:
 
Questo è corretto, la Yaris ha un'abitabilità migliore (e mi pare anche una migliore accessibilità). Se hai bisogno di spazio, la Toyota è superiore. Altrimenti la Swift è una bella scelta. Comunque, dato che l'acquisto di una vettura è (quasi) sempre una scelta importante, io mi armerei di pazienza e mi andrei a vedere le offerte dei vari marchi. Ho visto Opel Corsa 1.0 e Peugeot 207 1.4 offerte a 9.500 euro, così come la Polo 1.2 a 10.900 o, come ricordato in un post precedente, la Punto EVo 150° anniversario a 9.900. Si tratta, tra l'altro, di modelli molto diffusi e rivendibili in futuro (anche quando verranno sostituiti)
 
ale20 ha scritto:
Questo è corretto, la Yaris ha un'abitabilità migliore (e mi pare anche una migliore accessibilità). Se hai bisogno di spazio, la Toyota è superiore. Altrimenti la Swift è una bella scelta. Comunque, dato che l'acquisto di una vettura è (quasi) sempre una scelta importante, io mi armerei di pazienza e mi andrei a vedere le offerte dei vari marchi. Ho visto Opel Corsa 1.0 e Peugeot 207 1.4 offerte a 9.500 euro, così come la Polo 1.2 a 10.900 o, come ricordato in un post precedente, la Punto EVo 150° anniversario a 9.900. Si tratta, tra l'altro, di modelli molto diffusi e rivendibili in futuro (anche quando verranno sostituiti)
si tratta di modelli entry level senza molti optionals (che si pagano a parte) e con motori sottodimensionati. Voglio vedere una corsa col 1.000 in salita :twisted: o una punto 1.2 con 5 persone a bordo e bagagli :lol: o la polo col frullino 1.2 tre cilindri e 60 miseri cavalli (circa) :? . la 207 col 1.4 già è una scelta motoristica più valida ma che non si può confrontare con il 1.3 della yaris
 
Dipende dall'uso che ne deve fare, come prestazioni è ovvio che la Yaris sia avanti. Per la dotazione può essere vero per Polo e Corsa. Clio, Punto 150° e 207 hanno lo stretto indispensabile e qualcosa di più (tutte hanno autoradio mp3 con comandi al volante, la Clio il navigatore e la Punto i cerchi in lega). Comunque si tratta di modelli non più nuovissimi quando non in via di sostituzione (come la Yaris) o di restyling.
 
Back
Alto