hewie ha scritto:katmai ha scritto:hewie ha scritto:Un mezzo con baricentro alto è sempre migliore con T.I. per motivi di equilibrio e stabilità. La T.I. assicura più motricità sempre, non solo su fondi con bassa aderenza. Questi veicoli nascono alti per avere angolo di dosso e attracco idonei all'off road che insieme alla T.I. permettono quel tipo di utilizzo.
Vien da se che la forzatura è la versione 4x2 che snatura e cambia la destinazione d'uso d'origine.
Detto questo, capisco che per molti utenti sia più conveniente e pragmatico acquistare il 4x2, ma resta il fatto che il 4x4, su questi mezzi, sia meglio perché rende il mezzo stesso più coerente a ciò che è.
Non per niente, molti 4x2 si definiscono cross-over perchè li fanno sempre più simili a vetture che a SUV.
Io se dovessi prendere un 4x2 (che non prenderei mai) ci vedrei un Quashquai, una 500X. Il Renegade 4x2 a me fa sorridere: mi sembra incoerente. A prescindere dalle logiche di mercato. Imho.
Apprezzo molto la tua capacità d'interlocuzione, anche perché non dici cose sbagliate.
Ti ricordo, tuttavia, che la T.I. non influisce affatto sul "controllo e la stabilità" del mezzo, dunque il suo collegamento con il baricentro alto non è necessario (ci sono fior fiori di berline 4x4..perfino station wagon).
Viceversa nasce per motivi di motricità, è necessaria sui fondi a scarsa aderenza. E se non viene abbinata alle giuste gomme, non serve neanche a quello.
Sui fuoristrada nudi e puri, si associa alle quote caratteristiche che tu stesso individui per affrontare i passaggi più impervi.
Ma una cosa non presuppone l'altra, altrimenti il mio già citato esempio delle berline a trazione integrale non potrebbe esistere.
La "novità" dei crossover sta per l'appunto nel consentire, con quote meno "tradizionali" alcuni percorsi dissestati, ma con trazione adeguata. Pensa alle (mie) strade bianche, dove la T.I. sarebbe un surplus (magari gradito) ma nient'affatto necessario e dove, viceversa, una berlina tradizionale toccherebbe subito.
Tutto il resto è pregiudizio
Insisto: con baricentro alto, la stabilità in curva è più precaria (cosi come l'equilibrio) e la T.I. serve e come! Non a caso i cross-over 4x2 li fanno molto rigidi per compensare ...
Ci sono auto a 2 ruote motrici con caratteristiche migliori dei cross-over per fare off-road leggero: vedi versioni trakking (per esempio e per restare nel gruppo) di alcuni modelli Fiat.
Il SUV 4x2 denominato, non a caso, cross-over nasce per l'uso Urbano, è una forzatura ed è frutto anche di una moda. Inutile negarlo.
Con questo non sto dicendo che chi prende 4x2 sia scemo, sto solo facendo considerazioni oggettive.
A parte che anche l'incidenza sui consumi delle 4x4 è tutta da valutare: se parliamo di mezzi con T.I. permanente e/o ridotte, posso capire ... ma siccome la maggior parte hanno T.I. on demand con sistemi a frizioni, l'incremento di pesi e consumi rispetto al 4x2 non è cosi importante. Io ho un Jeep compass 4x4 e ho i 6,2 l/100km di media ... fai tu!
Sul resto, che dire: sono scelte e si rispettano.
D'accordissimo, sottoscrivo completamente :thumbup: