ale20 ha scritto:
non vedo come tu possa scrivere che il comportamento stradale della Cee'd sia così così, quando la maggior parte delle riviste ha valutato le sue doti dinamiche molto buone.
rispetto a quello che scrivono le riviste (che per inciso io non leggo) preferisco affidarmi a quello che provo direttamente. e quello che ho verificato è che il comportamento stradale della cee'd è anni luce peggiore di quello della v50 (magari sulle riviste sarà considerato buono in relazione al tipo di auo, che appunto è quel che è).
Addirittura anni luce! Visto che non le leggi le riviste - dove lavorano professionisti con magari qualche capacità di comprensione del comportamento stradale delle autovetture - come fai a sapere quali sono i criteri di valutazione. Sono tre vetture del segmento C con impostazione meccanica praticamente identica. McPherson all'anteriore e retrotreno a bracci multipli. Che ha di speciale la Volvo V50?
ale20 ha scritto:
Tra l'altro lo schema delle sospensioni dell Cee'd è similare a quello della Focus e della V50.
embè? questo vuol forse dire che sono uguali? allora tutte le auto hanno 4 ruote, di forma pressoché uguale, molte hanno 4 cilindri, vanno tutte più o meno con gli stessi carburanti... ma mica per questo son tutte uguali!
Identiche impostazioni meccaniche possono rendere il comportamento stradale simile. Non credi? Tra l'altro la Cee'd è ben più rigida e controllata della Volvo...
Motorizzazioni discrete? Quindi il 1.6 HDI, TDCI, sarebbe meglio del 1.6 CRD 115 Cv?