<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio per acquisto auto. aiutatemi!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

consiglio per acquisto auto. aiutatemi!!!

ale20 ha scritto:
Infatti, io consiglierei al nostro amico (se mi posso permetter) una prova della Octavia 1.6 CR SW. Ha un'ottima meccanica, buone finiture e un abitacolo spazioso. Magari nel forum Skoda possono dargli qualche informazione in più!

li sicuramente sono molto preparati
 
Patrickuzzo, già da alcuni anni le cosiddette station wagon medie possono essere surrogate dalle monovolume, anche quelle cosiddette "piccole", per quanto riguarda la capacità di carico; oltretutto hanno anche il vantaggio di ingombri ridotti e linea molto più gradevole e giovanile, adattissima tanto alle nuove famiglie come ai single, a seconda delle circostanze.
Le station wagon medie, se guardi bene, sono sempre più trascurate e fuori moda presso tanti costruttori, non ultimo il Gruppo Fiat che non ne ha nemmeno una a listino!
Cerchi una monovolume gradevole, spaziosa, giovanile e nella fascia di prezzo da te citata? Presto detto: Lancia Musa! In seconda battuta la Fiat Idea, sostanzialmente uguale anche se colpevolmente trascurata da Fiat quanto a restyling e immagine, ma ben più conveniente della Musa e di pari, ottima, qualità.
 
ale20 ha scritto:
non vedo come tu possa scrivere che il comportamento stradale della Cee'd sia così così, quando la maggior parte delle riviste ha valutato le sue doti dinamiche molto buone.
rispetto a quello che scrivono le riviste (che per inciso io non leggo) preferisco affidarmi a quello che provo direttamente. e quello che ho verificato è che il comportamento stradale della cee'd è anni luce peggiore di quello della v50 (magari sulle riviste sarà considerato buono in relazione al tipo di auo, che appunto è quel che è).
ale20 ha scritto:
Tra l'altro lo schema delle sospensioni dell Cee'd è similare a quello della Focus e della V50.
embè? questo vuol forse dire che sono uguali? allora tutte le auto hanno 4 ruote, di forma pressoché uguale, molte hanno 4 cilindri, vanno tutte più o meno con gli stessi carburanti... ma mica per questo son tutte uguali!
ale20 ha scritto:
Motorizzazioni discrete? Quindi il 1.6 HDI, TDCI, sarebbe meglio del 1.6 CRD 115 Cv?
non l'ho mai detto. ho detto che la verisone da 90cv secondo me è un po' scarsa per il peso di questa auto, metre la motorizzazione da 115cv costa tanto quanto auto - a mio parere - migliori. rileggere please.
ale20 ha scritto:
Comfort scarso rispetto a quale parametro?
parlo di rumorosità, di assorbimento delle asperità, di comodità e ergonomia delle sedute e del posto guida, di rollio e beccheggio, oltre che di qualità di materiali e finiture, tenuta di strada... tutte cose che - se davvero tu hai sia la cee'd che la v50 - sai benissimo essere non paragonabili tra le due auto.
ale20 ha scritto:
Dal punto di vista del comportamento stradale, una Focus è più vicina a una Cee'd di quanto non si avvicini ad una 147. Lo stesso vale per la Volvo V50
se mi parli di impostazione ok, condivido. ci mancherebbe! la 147 è fatta per assecondare una guida sportiva, le altre tre sono auto famigliari senza alcuna velleità sportiva. ma questo - ancora una volta - non fa di esse tre auto equivalenti: sono tre modelli che soddisfano esigenze simili in modo diverso, provilegiando chi l'economicità (kia) chi il buon rapporto qualità prezzo (ford) chi una cura maggiore per la qualità complessiva e in particolare per il comfort (volvo).
detto questo, se tu sei contento della tua kia mi fa solo pacere. e se sei davvero convinto che tra una cee'd e una v50 non ci sia sostanziale differenza, ti lascio nelle tue convinzioni (la prossima volta però comprati due cee'd e lascia la volvo in concessionaria, così risparmi un bel po' di soldi).
 
chepallerossi ha scritto:
ale20 ha scritto:
non vedo come tu possa scrivere che il comportamento stradale della Cee'd sia così così, quando la maggior parte delle riviste ha valutato le sue doti dinamiche molto buone.

rispetto a quello che scrivono le riviste (che per inciso io non leggo) preferisco affidarmi a quello che provo direttamente. e quello che ho verificato è che il comportamento stradale della cee'd è anni luce peggiore di quello della v50 (magari sulle riviste sarà considerato buono in relazione al tipo di auo, che appunto è quel che è).

Addirittura anni luce! Visto che non le leggi le riviste - dove lavorano professionisti con magari qualche capacità di comprensione del comportamento stradale delle autovetture - come fai a sapere quali sono i criteri di valutazione. Sono tre vetture del segmento C con impostazione meccanica praticamente identica. McPherson all'anteriore e retrotreno a bracci multipli. Che ha di speciale la Volvo V50?

ale20 ha scritto:
Tra l'altro lo schema delle sospensioni dell Cee'd è similare a quello della Focus e della V50.
embè? questo vuol forse dire che sono uguali? allora tutte le auto hanno 4 ruote, di forma pressoché uguale, molte hanno 4 cilindri, vanno tutte più o meno con gli stessi carburanti... ma mica per questo son tutte uguali!
Identiche impostazioni meccaniche possono rendere il comportamento stradale simile. Non credi? Tra l'altro la Cee'd è ben più rigida e controllata della Volvo...

Motorizzazioni discrete? Quindi il 1.6 HDI, TDCI, sarebbe meglio del 1.6 CRD 115 Cv?
non l'ho mai detto. ho detto che la verisone da 90cv secondo me è un po' scarsa per il peso di questa auto, metre la motorizzazione da 115cv costa tanto quanto auto - a mio parere - migliori. rileggere please.

ale20 ha scritto:
Comfort scarso rispetto a quale parametro?
parlo di rumorosità, di assorbimento delle asperità, di comodità e ergonomia delle sedute e del posto guida, di rollio e beccheggio, oltre che di qualità di materiali e finiture, tenuta di strada... tutte cose che - se davvero tu hai sia la cee'd che la v50 - sai benissimo essere non paragonabili tra le due auto.

Tenuta di strada migliore sulla V50? Non mi è mai sembrata così attaccata alla strada. Rollio e beccheggio sulla Cee'd? Sei sicuro di averla provata? Tra l'altro, come spazio interno, è notevolmente superiore alla V50.

ale20 ha scritto:
Dal punto di vista del comportamento stradale, una Focus è più vicina a una Cee'd di quanto non si avvicini ad una 147. Lo stesso vale per la Volvo V50

se mi parli di impostazione ok, condivido. ci mancherebbe! la 147 è fatta per assecondare una guida sportiva, le altre tre sono auto famigliari senza alcuna velleità sportiva. ma questo - ancora una volta - non fa di esse tre auto equivalenti: sono tre modelli che soddisfano esigenze simili in modo diverso, provilegiando chi l'economicità (kia) chi il buon rapporto qualità prezzo (ford) chi una cura maggiore per la qualità complessiva e in particolare per il comfort (volvo).

detto questo, se tu sei contento della tua kia mi fa solo pacere. e se sei davvero convinto che tra una cee'd e una v50 non ci sia sostanziale differenza, ti lascio nelle tue convinzioni (la prossima volta però comprati due cee'd e lascia la volvo in concessionaria, così risparmi un bel po' di soldi).[/quote]

La Volvo la guida mia sorella, la Cee'd mio padre. Io guido la 147 e la 500 Mjet. La Volvo, con gli incentivi rottamazione, è venuta via con circa 19mila euro. Circa 6000 in più della Cee'd. Mi fa piacere il tuo interesse per la mia posizione patrimoniale e la preoccupazione per il mio criterio di allocazione delle - purtroppo limitate - risorse a disposizione.
 
bene, vedo che la discussione si sta animando ^^
Però rischiamo di andare fuori tema!!!

Ricordo che la spesa massima che posso sostenere è di 18/19 mila euro, meglio se di 18, quindi molte delle auto che mi avete indicato sono fuori budget.
- una volvo v50 km0 costa circa 22 mila euro quindi è fuori budget (verifica fatta oggi da un rivenditore volvo);
- una ford ikon sw costa circa 20 mila euro quindi è fuori budget (come da preventivo di oggi);
- l'octavia che arriva a 22 mila euro è fuori budget;
- le varie idea, musa qubo, citroien c3 non sono sw;

a questo punto, se nessun altro propone delle alternative sarei indirizzato su una di queste tre auto:
- skoda fabia sw;
- hyundai i30 cw;
- kia cee'd sw;
secondo voi quale di queste è meglio?
 
patrickuzzo ha scritto:
bene, vedo che la discussione si sta animando ^^
Però rischiamo di andare fuori tema!!!

Ricordo che la spesa massima che posso sostenere è di 18/19 mila euro, meglio se di 18, quindi molte delle auto che mi avete indicato sono fuori budget.
- una volvo v50 km0 costa circa 22 mila euro quindi è fuori budget (verifica fatta oggi da un rivenditore volvo);
- una ford ikon sw costa circa 20 mila euro quindi è fuori budget (come da preventivo di oggi);
- l'octavia che arriva a 22 mila euro è fuori budget;
- le varie idea, musa qubo, citroien c3 non sono sw;

a questo punto, se nessun altro propone delle alternative sarei indirizzato su una di queste tre auto:
- skoda fabia sw;
- hyundai i30 cw;
- kia cee'd sw;
secondo voi quale di queste è meglio?

Fra le tre la fabia
 
patrickuzzo ha scritto:
bene, vedo che la discussione si sta animando ^^
Però rischiamo di andare fuori tema!!!

Ricordo che la spesa massima che posso sostenere è di 18/19 mila euro, meglio se di 18, quindi molte delle auto che mi avete indicato sono fuori budget.
- una volvo v50 km0 costa circa 22 mila euro quindi è fuori budget (verifica fatta oggi da un rivenditore volvo);
- una ford ikon sw costa circa 20 mila euro quindi è fuori budget (come da preventivo di oggi);
- l'octavia che arriva a 22 mila euro è fuori budget;
- le varie idea, musa qubo, citroien c3 non sono sw;

a questo punto, se nessun altro propone delle alternative sarei indirizzato su una di queste tre auto:
- skoda fabia sw;
- hyundai i30 cw;
- kia cee'd sw;
secondo voi quale di queste è meglio?

mah, se non sono troppo piccole, la 207SW o la clio
 
patrickuzzo ha scritto:
...ho bisogno di spazio ... inoltre ... mi piacerebbe averla un po' bellina
La mia domanda era riferita al fatto che fin troppe volte il "bisogno" di cambiare la macchina è molto più nella nostra testa che nella oggettiva realtà delle cose. Non potrebbe essere diversamente, visto che (guarda caso...) ogni giorno siamo bersaglio di innumerevoli e onnipresenti messaggi pubblicitari studiati a tavolino proprio per solleticare la parte meno razionale del nostro pensiero.

Non dico che sia il tuo caso (non ho le informazioni e nemmeno il diritto per farlo), ma sono convinto che siano davvero molte le persone e le famiglie che riversano sull'automobile fette sostanziose del proprio bilancio (anche non ancora guadagnate) pur non avendone effettivo bisogno o, se vogliamo, pur avendo molti altri possibili obiettivi, più concretamente utili, verso cui indirizzare sforzi e denari.

Da un punto di vista economico, l'automobile comincia a restituire almeno in parte i tantissimi quattrini che è costata proprio quando è "vecchia". Tenerla un altro anno vuol dire immettere nelle casse domestiche una sorprendente botta di quattrini (calcolare obiettivamente per credere) utilizzabili diversamente, magari anche solo per non avere debiti o per vivere con meno preoccupazioni.
 
AGGIORNAMENTO DELL'ELENCO:

a questo punto le auto papabili sono diventate 5:
- NUOVA CLIO SPORTOUR
- PEUGEOT 207 SW
- HYUNDAI I30 CW
- KIA GEE'D SW
- SKODA FABIA SW
 
patrickuzzo ha scritto:
AGGIORNAMENTO DELL'ELENCO:

a questo punto le auto papabili sono diventate 5:
- NUOVA CLIO SPORTOUR
- PEUGEOT 207 SW
- HYUNDAI I30 CW
- KIA GEE'D SW
- SKODA FABIA SW
Pareri soggettivi:
Peugeot no...banale, brutta e lenta... non da giovane.

Hyndai i30 e nuova clio non le conosco

la cee ottima...mi piace pure esteticamente...

anche se tra le 5 io punterei sulla skoda fabia...la SW non l'ho mai provata, ma la berlina è bella e molto affidabile...
 
Il preventivo che ti hanno fatto sulla Volvo V50 era riferito all'allestimento Polar? Considerando che, a dicembre 2009, una V50 1.6 D con rottamazione è venuta via con meno di 19mila euro...mi sembrano tanti i soldi che ti chiedono per un km/0. Forse si tratta di una versione molto ben equipaggiata. Posso solo consigliarti - compatibilmente ai tuoi impegni - di visitare più concessionari possibile. A prescindere dalle tue preferenze come marchio. Secondo me sull'Octavia, potresti spuntare preventivi migliori. Fossi in te proverei a farmi fare un preventivo della Renault Megane SW 1.5 DCi 110 CV sia nell'allestimento Comfort che in quello Dynamique (che è preferibile). Mi pare sia in promozione a 16.950 ( quindi aggiungici almeno altri 600 tra metallizato e IPt) con climatizzatore, radio cd mp3 e cerchi in lega. Il motore è euro 5 e, oltre ad essere discretamente brillante in rapporto alla cilindrata, è anche parco. Penso che, come spazio interno e comfort, possa fare al caso tuo.
 
patrickuzzo ha scritto:
AGGIORNAMENTO DELL'ELENCO:

a questo punto le auto papabili sono diventate 5:
- NUOVA CLIO SPORTOUR
- PEUGEOT 207 SW
- HYUNDAI I30 CW
- KIA GEE'D SW
- SKODA FABIA SW
rapportando costi e benefici oltre all'estetica e alla funzionalità ti consiglio la ceed sw, ovviamente iperscontata e con 7 anni di garanzia ;)
la fabia wagon è davvero orripilante :?
la i30 cw non ha nulla in più della ceed ma la paghi più cara :rolleyes:
peugeot e clio sw hanno lo stesso prezzo ma non la stessa funzionalità e non sono certo belle :(
 
Back
Alto