<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per acquisti - sicurezza al top | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per acquisti - sicurezza al top

Lui parlava anche di colpi di sonno, con un cruise control non adattivo (che richiede il cambio automatico) la macchina davanti la prende in pieno.
Forse intendevi cruise control adattivo. Non richiede necessariamente il cambio automatico (ce l'ho e ho il cambio manuale) ma chiaramente oun accessorio che si sposa pienamente con il cambio automatico. In autostrada, se il sistema ti fa decelerare oltre una certa velocità il cruis si disattiva proprio perché ad un certo punto dovresti scalare e con un cambio manuale questo non può farlo
 
il cruis si disattiva proprio perché ad un certo punto dovresti scalare e con un cambio manuale questo non può farlo
Quello che è buono, nella mia esperienza con le vw, è che innestando la marcia giusta riprende a funzionare, in altre auto si disinserisce appena premuta la frizione e non si riattiva riinnestando il cambio. Ovviamente col ca è pienamente integrato. Ci sono addirittura dei mezzi pesanti che leggono con anticipo la strada che si sta per affrontare e scalano automaticamente le marce in anticipo. Mi pare Scania col V8.
 
Quello che è buono, nella mia esperienza con le vw, è che innestando la marcia giusta riprende a funzionare, in altre auto si disinserisce appena premuta la frizione e non si riattiva riinnestando il cambio. Ovviamente col ca è pienamente integrato. Ci sono addirittura dei mezzi pesanti che leggono con anticipo la strada che si sta per affrontare e scalano automaticamente le marce in anticipo. Mi pare Scania col V8.
A me si è disattivato solo una volta, ero in quinta e sotto i 60 non reggeva più, non saprei dire se scalando si riattiva. È indubbiamente un accessorio da abbinare al cambio automatico, ma comunque lo considero preferibile al cruise non adattivo che ritengo molto pericoloso
 
considero preferibile al cruise non adattivo che ritengo molto pericoloso
Senza dubbio preferibile l'autoadattivo, il cruise, IMHO, va saputo usare, io l'ho sperimentato già 35 anni fa, con l'acceleratore a mano settabile, bisogna stare ben attenti, coi comandi al volante pronti ed il piede destro pure. Certo anche col ca e cruise adattivo, comunque, terrei i piedi in allerta. Gli ADAS non esentano nessuno dalla guida attenta e scrupolosa.
 
Dipende da cosa includono i 500€, se sono una rata per x anni con o senza maxirata, o un canone noleggio, con o senza accessori, etc, comunque tanti o pochi a te va bene e tanto basta, prosit!
È un noleggio mensile senza anticipo, puoi disattivarlo in ogni momento. 500 euro e hai una full optional per un mese.
 
Con quel budget non prende nemmeno la classe C station con il pacchetto completo degli ADAS.
Diciamo che un'auto nuova, grande per 4/5 adulti per viaggi lunghi e con cane, sicura, con guida autonoma 2, confortevole, diesel, premium, a 50k€... non saprei trovarla facilmente. IMVHO
 
Back
Alto