<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per acquisti - sicurezza al top | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per acquisti - sicurezza al top

....ecco, provate a spiegare a uno nella sua situazione che, secondo taluni illuminati, dovrebbe dismettere l'auto e mettersi a girare con monopattini, biciclette e mezzi pubblici...... Scusate l'OT.


Se non ha il campionario....
Perche' no....
??

Ahahahahahahahahahahahahahah

Scherzo eh
!!

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
a_veicolo lasciamo perdere. Il mio contenzioso va avanti da 5 anni e il tribunale se le è inventate davvero tutte pur di dare sempre e comunque ragione alla madre. Un altro che ho conosciuto si è separato perché ha scoperto che la moglie frequentava degli scambisti portandosi il figlio di 5 anni a partecipare agli incontri e il tribunale di Bologna ha affidato il figlio alla madre (per scettici e increduli posso mandare la documentazione in privato).
 
Qual è un’auto con tecnologia di sicurezza all’avanguardia, con finiture ragionevolmente di pregio, che abbia un rapporto qualità/prezzo ottimale?
Scusa se riassumo i desiderata ed i miei dubbi:
  • Budget 50k€ max, ma cash, da finanziare o da nlt o da flotta aziendale?
  • Diesel, chiaro, ma a carico del DdL, chiaro anche questo, ma tutto il resto a carico di chi? Tuo, del DdL, del leaser?
  • Ampia dotazione ADAS per sicurezza
  • Ampia abitabilità e volumetria interna, comfort per i lunghi viaggi
  • Niente spese ingiustificate per marchi altisonanti
Dipende molto da chi paga e come. Se fossi io a pagare, andrei su una km0 o una semestrale ex dipendente, dirigente o, meglio ancora, ispettore.
Cercherei una sw, Superb o Octavia, ma anche 508, Insignia et similia. La E-klasse mi piace molto, ma, credo abbia costi di acquisto e manutenzione impegnativi se non si scaricano su altri.
Però, ribadisco, dipende da chi paga ed in quale forma.
 
Riguardo agli ausili alla guida cosa mi dite? La Lynk & co. ha un highway assist di cui sento la mancanza quando guido altre macchine; com’è quello Skoda? E Mercedes? Tonale dice di avere un ausilio di livello 2, è solo marketing o è un vero livello 2?

Credo che come ausili alla guida la nuova Mercedes Classe B sia una delle migliori entro il tuo budget.

Inoltre è dotata del MBUX di seconda generazione con comandi vocali avanzati. :)


.
 
a_veicolo lasciamo perdere. Il mio contenzioso va avanti da 5 anni e il tribunale se le è inventate davvero tutte pur di dare sempre e comunque ragione alla madre. Un altro che ho conosciuto si è separato perché ha scoperto che la moglie frequentava degli scambisti portandosi il figlio di 5 anni a partecipare agli incontri e il tribunale di Bologna ha affidato il figlio alla madre (per scettici e increduli posso mandare la documentazione in privato).


Ah....

Un confinante di provincia....

Ci credo....
Anche qui, ho visto di quelle cose pro mamma'....

:emoji_astonished::emoji_astonished:
 
Citando l’opener:
“…in parte dovrà anche assolvere un po’ la funzione di auto di rappresentanza, per cui l’immagine ha qualche rilevanza…”
Il che ci porterebbe a escludere Skoda/Opel, invece Peugeot sarebbe interessante…..
Mah, che l'auto sia funzionale all'immagine... conosco venditori e rappresentanti che per ragioni varie guidano anche marchi generalisti, anche monovolume, anche sw, anzi, sono rari i casi di auto executive, o, almeno, non sbandierate. Del resto, se io compro un bene o un servizio dalla tua azienda, che ti manda in giro su auto di lusso, in alberghi e ristoranti pluristellati, mi domanderei, quanto pago io di quei lussi...
 
Citando l’opener:
“…in parte dovrà anche assolvere un po’ la funzione di auto di rappresentanza, per cui l’immagine ha qualche rilevanza…”
Il che ci porterebbe a escludere Skoda/Opel, invece Peugeot sarebbe interessante…..


Dipende molto da cosa si vende
Settore merceologico
e
posizione del marchio rappresentato, nel medesimo
 
Mah, che l'auto sia funzionale all'immagine... conosco venditori e rappresentanti che per ragioni varie guidano anche marchi generalisti, anche monovolume, anche sw, anzi, sono rari i casi di auto executive, o, almeno, non sbandierate. Del resto, se io compro un bene o un servizio dalla tua azienda, che ti manda in giro su auto di lusso, in alberghi e ristoranti pluristellati, mi domanderei, quanto pago io di quei lussi...

Dalla mia esperienza circoscritta sia territorialmente e sia nel settore edile, il ruolo ed l'importanza dell'auto di rappresentanza si è ridimensionato parecchio.

Sto vedendo dei dowsizing pazzeschi; anzi chi si ostina a perseguire l'immagine viene sovente guardato con circospezione, per non dire peggio.
 
Per dire la mia voto anch'io per una SW diesel.
Sul pronta consegna si percepisce una tendenza al ridimensionamento delle richieste; non tanto sul prezzo richiesto, ma sulla propensione a fate sconti, possibilità che fino a pochi mesi fa era inesistente.
 
Mah, che l'auto sia funzionale all'immagine... conosco venditori e rappresentanti che per ragioni varie guidano anche marchi generalisti, anche monovolume, anche sw, anzi, sono rari i casi di auto executive, o, almeno, non sbandierate. Del resto, se io compro un bene o un servizio dalla tua azienda, che ti manda in giro su auto di lusso, in alberghi e ristoranti pluristellati, mi domanderei, quanto pago io di quei lussi...
Stiamo scoprendo l’acqua calda?
Se l’opener vuole una vettura di rappresentanza non è giusto o sbagliato
È un dato di fatto
 
Back
Alto