<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per acquisti - sicurezza al top | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per acquisti - sicurezza al top

Giorgiotoffa la mia una è una situazione complicata; sono separato e la mia ex moglie insiste nell’avere il collocamento prevalente, in questo modo ha diritto a prendersi la mia casa e l’assegno di mantenimento, però poi si disinteressa della gestione dei figli, per cui io ogni mattina devo andare a prenderli a casa (mia) e portarli a scuola, università, perché la zona non è servita dai mezzi pubblici. Inoltre cerchiamo di rimediare a questa situazione surreale facendoci di tanto in tanto dei weekend in giro per l’Italia, per cui sì, penso che un’auto spaziosa servirà ancora per qualche anno.
 
Alez79 lo Stelvio mi sembra caro, pensavo più alla Tonale, ma ho letto che è di fatto una Compass. Inoltre, come sono gli ausili alla guida Alfa?
 
Giorgiotoffa la mia una è una situazione complicata; sono separato e la mia ex moglie insiste nell’avere il collocamento prevalente, in questo modo ha diritto a prendersi la mia casa e l’assegno di mantenimento, però poi si disinteressa della gestione dei figli, per cui io ogni mattina devo andare a prenderli a casa (mia) e portarli a scuola, università, perché la zona non è servita dai mezzi pubblici. Inoltre cerchiamo di rimediare a questa situazione surreale facendoci di tanto in tanto dei weekend in giro per l’Italia, per cui sì, penso che un’auto spaziosa servirà ancora per qualche anno.
Capisco…punterei senza dubbio su una station, per avere un SUV altrettanto capiente dovresti svenarti, alla fine siete 4 adulti e chi sta dietro deve strare bello comodo.
 
Alez79 le Mazda le ho nel mirino da tempo, come sono gli ausili alla guida?

La mia è mod. year 2020 quindi qualche cambiamento ci potrebbe essere, spero in positivo, nel caso approfondisci sui modelli di tuo interesse
In ogni caso:
- Mantenimento di corsia: ok ma ha una strana logica, nel senso che interviene per 3 volte correggendo la traiettoria, dopo la terza volta avviso sonoro e non interviene più, quindi della serie, ti ho avvisato, ti ho corretto, mo arrangiati... ho fatto diverse prove e ha sempre funzionato così, quindi penso che sia proprio pensato così, non so se si possa settare diversamente.

- Frenata di emergenza: funziona, a volte è conservativa ma penso sia giusto così. l'ho trovata simile a quella che avevo sulla passat 2016 precedente. Mai provata in caso di pedone, e spero non serva testarla.

- Cruise adattativo: funziona bene, ma l'ho trovato più conservativo di quello della precedente passat, voglio dire che si tiene più spazio davanti a te prima di accelerare.

Non è guida autonoma ma trovo molto efficiente il blind assist monitor che avvisa di qualche auto nel punto cieco degli specchietti laterali, sia a sx che a dx, in autostrada ne sentirei la mancanza.
Anche il riconoscimento dei segnali funziona bene, non ne perde uno, mi è capitato di essere incerto su quale limite fosse in vigore in un determinato tratto di strada e verificare cosa ha letto l'auto mi da una certezza in più (non è legato alla mappa del navigatore, legge i cartelli e li mostra sul display).
 
Alez79 lo Stelvio mi sembra caro, pensavo più alla Tonale, ma ho letto che è di fatto una Compass. Inoltre, come sono gli ausili alla guida Alfa?

Si come listino è caro ma ho visto su AS24 che si trovano discrete occasioni, ovviamente my pre restyling.
Sugli Adas Mi piacerebbe saperlo, nel senso che ho sempre avuto un debole per Stelvio e soprattutto Giulia non ne ho mai possedute, solo qualche prova di breve durata.
So che dal my 2020 gli adas di livello 2 sono stati implementati ma su come funzioninno lascio la parola a chi le guida tutti i gioni :emoji_blush:
 
.
Con tutti quei km in autostrada io valuterei una GLB anche se SUV, la posizione di guida elevata è rilassante mentalmente e gli adas MB sono al top, inoltre la manutenzione non mi risulta sia chissà quanto più cara rispetto a VW. I consumi dei diesel mercedes aiuteranno a minimizzare l'impatto del peso.
Chiaramente non c'è lo spazio di una SW.
Da prendere fra le pronta consegna, perchè altrimenti aspetti un anno.
 
Emilia, Marche e Lombardia. Il più piccolo ha 16 anni
Complimenti, mezza Italia, oltre 600 km dal lago Maggiore alla foce del Tronto…..
Quattro adulti, un cane, tanta autostrada e un po’ di prestigio…
Per iniziare direi Passat (sarebbe bello Passat Alltrack ma temo fuori budget)
Subaru Outback, ottimo rapporto qualità/prezzo, che però è solo benzina
Guarderei alle versioni “base o poco più” di Bmw serie 3, Audi A4, Mercedes classe C, tutte ovviamente station wagon
Ovviamente cambio automatico e cerchi non esagerati
Ultima riflessione, nell’ottica di una nuova compagna, attenzione che il posto centrale del divano non sia troppo stretto per il figlio 16 enne….
 
Ma le Mercedes sono valide? O si paga soprattutto il marchio? Conosco alcune persone che sono rimaste molto insoddisfatte da Mercedes.

(Rispondo a AngeloM., non so perché ma mi dà errore sulle citazioni.


Se paghi tu....

La manutenzione MB ti costa come
" Un somaro a biscotti "
( Detto Ferrarese )
Tutti gli anni, sono 3 e passa cambi di olio....
( 50.000 km : -ogni- 15.000 percorrenza )
Piu' tutto il resto:
a partire dalla manutenzione del cambio automatico

P.s.
Stando sul genere MB,
( marchio che sto sperimentando attualmente ),
ne mastico anche di Audi e BMW....
Stando sulle 3
( per esperienze personali ) in ordine

BMW a mani basse
Audi buonina come alternativa

MB sconsigliata
 
Ultima modifica:
Giorgiotoffa la mia una è una situazione complicata; sono separato e la mia ex moglie insiste nell’avere il collocamento prevalente, in questo modo ha diritto a prendersi la mia casa e l’assegno di mantenimento, però poi si disinteressa della gestione dei figli, per cui io ogni mattina devo andare a prenderli a casa (mia) e portarli a scuola, università, perché la zona non è servita dai mezzi pubblici. Inoltre cerchiamo di rimediare a questa situazione surreale facendoci di tanto in tanto dei weekend in giro per l’Italia, per cui sì, penso che un’auto spaziosa servirà ancora per qualche anno.

Gia'

A 50.000 km l' anno,
PURTROPPO ",
le auto si bruciano in fretta, molto in fretta.
 
50.000 km all'anno sono veramente tanti e capisco, condivido, il discorso di avere tra le mani un' auto molto confortevole nonché di un certo livello generale. Come giustamente hai sottolineato "l'auto diverrà la tua seconda casa". Ora non conosco il budget a disposizione ma siccome hai nominato Mercedes, rientrandoci nella cifra di acquisto, io darei un occhio anche alla Classe E. Non so aiutarti in merito all'ultima generazione, non conoscendola né avendola mai guidata, ma posso riportare come esperienza personale il fatto che, negli anni passati, per un periodo utilizzavo per lavoro, tutti i giorni, la generazione W212 (anno 2011) in allestimento station wagon e posso dirti che a bordo si stava comodissimi anche in cinque adulti. Comfort di guida e sicurezza ai massimi livelli: una stradista pura. Mi è capitato di affrontare anche viaggi da 700 km al giorno e scendere la sera fresco come una rosa. Chiaramente quando si entra in officina per tagliandi e manutenzioni i prezzi sono mediamente alti.
 
Back
Alto