Leggo solo ora questo thread (vacanze...).
Dopo lunghe riflessioni ho da poco ordinato una GLC e quindi sono in grado di dare un parere ben ponderato.
Il nostro amico confronta una ottima generalista con due proposte della "triade": se il prezzo deve essere il criterio di scelta non c'è gara...
Comunque io sono riuscito a rimanere su cifre "ragionevoli" per il segmento (52 su strada, senza permuta) con un allestimento non troppo misero (220d Sport, metallizzato, navigatore "base", fari led adattivi, interni pelle/tessuto, plancia rivestita in ecopelle, telecamera 360°, modanature in legno e estensione garanzia 3° e 4° anno).
Mi permetto però di far notare due elementi ulteriori che differenziano la Edge dalla coppia Q5/GLC:
1) le dimensioni sono diverse (481x193 vs. 466x189): solo shendron può sapere se l'ingombro maggiore della Ford è un problema o se l'abitabilità leggermente inferiore delle due tedesche è per lui un difetto.
2) diversa è anche la sofisticazione della impostazione tecnica. Le tedesche hanno motore longitudinale, sospensioni anteriori a doppi quadrilateri e posteriori multilink a cinque leve. La Ford ha motore trasversale, avantreno McPherson e multilink con quattro leve e mezzo. Il cambio della Ford è un doppia frizione con sole 6 marce (contro le 7 di Audi mentre Mercedes ha un automatico con convertitore di coppia a 9 marce). Per quanto riguarda infine la trazione integrale solo in Mercedes è permanente mentre per le altre due è a inserimento automatico con il sistema di Audi che sembra più efficiente di quello Ford.
