<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio nuovo suv: Q5 tdi o Glc 250d o...... Edge Vignale | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio nuovo suv: Q5 tdi o Glc 250d o...... Edge Vignale

Shendron, fin dall'inizio della discussione mi pare che tu abbia già scelto: la Edge Vignale ti piace (quando ci si ferma a guardare per strada con interesse un'auto "incontrata" per la prima volta è un buonissimo segno, con me ha funzionato sempre così), sia esteticamente, sia dal punto di vista delle sensazioni alla guida che per te sono state una piacevole scoperta, che per il value for money. Ed hai la benedizione di buona parte dei partecipanti alla discussione, oltre a condizioni economiche interessanti. Quindi se fossi in te, vedrei fugato ogni dubbio.
 
Ultima modifica:
Non intendevo dire che il sistema Ford e' pari all'Ultra, semplicemente che Ultra non rappresenta una novita' assoluta....Ad es. Honda funziona in modo simile.....la componente predittiva e proattiva rispetto ad una On Demand normale e' ottenuta tramite una gestione software piu' complessa unita ad un maggior numero di sensori e centraline.
La TI Borg Warner e Honda gia' implementano alcune logiche proattive/predittive.
Per un'uso nomale su strada una Haldex di ultima generazione va gia' benissimo.


Purtroppo non è una novità ma una omologazione di Audi. Peccato.
 
Mi sa che gli interni della prima foto sono della Kuga...

Hai ragione .., ho cambiato la foto :emoji_eyeglasses::emoji_slight_smile:

01-all_pv_l538_int_prestige-850x425_940x532.jpg

Evoque
Lexus-NX-200t-fsport-race-steering-shift-knob-interior-gallery-1204x677-LEX-NXG-MY16-0059.jpg

Lexus NX
591339c868faf_interniStelvio1.jpg.6f6fd13c45aec2e1da138e4f08cf398e.jpg

Stelvio
glacierwhite_094.jpg

F Pace
 
Ultima modifica:
Una bella prova di off-road leggero con una Edge Sport (gommatura tra l'altro molto sportiva qundi poco adatta a questo tipo di percorso)


Un'altro test in Germania


Abbastanza disinvolto anche su neve....


 
Giusto per la precisione: ora la NX adotta il nuovo display da 10,8 pollici in luogo del precedente da 8 (oltre a qualche altro comando secondario).
2018-lexus-nx-10.jpg
 
Non si riesce mai a capire se stai prendendo in giro o cosa. Se non ti va bene puoi far benissimo a meno di intervenire. No?
Non conosco SirPatrik, ma credo che nel suo intervento non ci sia nessuna idea di presa in giro .... solo una constatazione.....

Comunque se ne' il 10% di sconto sul listino audi che ti spetta, ne' 10k di sconto sul Touareg vecchio modello ti smuovono ..... allora sarà Edge .... complimenti e auguri per la tua scelta ... e casomai metti qualche foto, che IMHO è sempre una gran bella macchina...:emoji_wink:
 
Tra le vetture prese in esame, visto anche il trattamento che ti offrono, andrei di Ford. Se proprio deve essere premium allora opterei per Mercedes, superiore per interni e meccanica. Mi permetto, se non hai ancora preso la decisione, di consigliarti, come hanno fatto altri, di vedere la Stelvio. Non lo dico perché simpatizzo per il marchio, ma leggendo le varie prove emerge che il peso assai ridotto rispetto alle concorrenti le consentono un ottimo comportamento stradale, unito ad un buonissimo confort, visto che grazie al peso per ottenere il primo non hanno dovuto montare assetti da gara. Certo il prezzo non credo sarà competitivo con il Ford. Cmq, come si dice in questi casi, cmq cadi, cadi in piedi! Buona scelta
 
Sempre 70. 000 € restano. É il gioco degli incastri, togli qualcosa per fare stare altro. Sempre al ribasso si gioca però.
Scusa, mi sono spiegato male. Io non ho tolto niente, nella mia configurazione ci sono esattamente gli optional che hai messo tu, con in più le sospensioni pneumatiche. Basta selezionare un pacchetto all' inizio e i Matrix led li paghi "solo" 800 euro.
Tra l'altro li trovo abbastanza inutili, già i Led normali sono eccellenti. IMHO, ovviamente!
 
Leggo solo ora questo thread (vacanze...).

Dopo lunghe riflessioni ho da poco ordinato una GLC e quindi sono in grado di dare un parere ben ponderato.

Il nostro amico confronta una ottima generalista con due proposte della "triade": se il prezzo deve essere il criterio di scelta non c'è gara...

Comunque io sono riuscito a rimanere su cifre "ragionevoli" per il segmento (52 su strada, senza permuta) con un allestimento non troppo misero (220d Sport, metallizzato, navigatore "base", fari led adattivi, interni pelle/tessuto, plancia rivestita in ecopelle, telecamera 360°, modanature in legno e estensione garanzia 3° e 4° anno).

Mi permetto però di far notare due elementi ulteriori che differenziano la Edge dalla coppia Q5/GLC:

1) le dimensioni sono diverse (481x193 vs. 466x189): solo shendron può sapere se l'ingombro maggiore della Ford è un problema o se l'abitabilità leggermente inferiore delle due tedesche è per lui un difetto.

2) diversa è anche la sofisticazione della impostazione tecnica. Le tedesche hanno motore longitudinale, sospensioni anteriori a doppi quadrilateri e posteriori multilink a cinque leve. La Ford ha motore trasversale, avantreno McPherson e multilink con quattro leve e mezzo. Il cambio della Ford è un doppia frizione con sole 6 marce (contro le 7 di Audi mentre Mercedes ha un automatico con convertitore di coppia a 9 marce). Per quanto riguarda infine la trazione integrale solo in Mercedes è permanente mentre per le altre due è a inserimento automatico con il sistema di Audi che sembra più efficiente di quello Ford.

:emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Scusami, ma sei sicuro che la Q5 venga piu' del GLC....

Confermo.
Non di molto ma per la configurazione che interessava a me la differenza era di circa 2 k euro su strada (GLC 52, Q5 54). I listini sono molto allineati e il risultato dipende essenzialmente dagli optionals e in particolare dai pacchetti proposti...
 
Aggiungo infine alcuni dati estratti dalle prove di Quattroruote:

Audi / Ford / Mercedes

CV: 190 / 209 / 170
Nm: 400 / 450 / 400
Massa: 2.077 / 2.153 / 1.910 kg
Velocità Max: 213 / 204 / 211 km/h
Accelerazione 0-100 km/h: 8,5 / 9,8 / 8,2 sec.
Ripresa 70/120 km/h: 8,8 / 8,9 / 7,8 sec.
Percorrenza a 130 km/h: 12,7 / 10,6 / 12,3 litri per 100 km

Nonostante la maggior potenza e coppia la Ford è molto penalizzata dal peso...

P.S.
Nella categoria per prestazioni stravince la Stelvio!
 
Back
Alto