<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Nuova Macchina | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Nuova Macchina

Buonasera a tutti,
vi rendo partecipi (almeno in parte) alla scelta della mia futura macchina.
Provengo da una bella scottatura con una Peugeot 208 100cv puretech dove ho dovuto cambiare la cinghia a 53mila km e adesso (anche per altri motivi) ho deciso di sostituirla.
Le mie necessità sono quelle di avere una macchina abbastanza affidabile (nessuno ha la certezza) e un bagagliaio superiore ai 450L (merce rara ormai su tante macchine che devono fare spazio a batterie o assetti sempre più sportivi).

Mi sono guardato intorno e alla fine la mia scelta sembra essere verso questi 3 modelli:
- Kia sportage full hybrid ( troppo grande per i miei gusti e un po’ più cara)
- Nissan Qashqai epower (appena meno cara della Kia)
- Hyundai Kona Full hybrid (appena più piccola ma comunque spaziosa e risparmierei un po’ rispetto alle prime due)

Ero andato anche in Toyota e Honda (spinto dall’affidabilità) ma le uniche papabili per dimensioni del baule erano corolla cross, rav 4 (care anche con gli sconti, Nissan e Kia proponevano prezzi migliori) e CR-V (cara anche lei).
Chiedo consiglio anche a voi, soprattutto in caso di esperienza diretta con le macchine sopra indicate.

P.s: sono rimasto stupito da quanti suv abbiano ormai bauli grandi come una normale utilitaria.
Grazie
 
No non mi interessano solo suv, ma guardando i marchi considerati “tra i più affidabili” e i prezzi queste erano le scelte più plausibili.
Percorro circa 15mila km l’anno, la maggior parte in città.
 
Non conosco l'ibrido Kia/Hyundai ma non ho molta fiducia nel cambio a doppia frizione. Io resterei su Toyota e Honda: se non ti interessano solo Suv e non solo nuovo, io guarderei alla Corolla sw e alla Honda jazz se ti basta il bagagliaio. Io ho la Prius Phev penultimo modello ma anche la full Hybrid secondo me è una scelta valida se non ti dispiace l'estetica e dovrebbe esserci qualcosa di usato in condizioni decenti.
 
Ero andato anche in Toyota e Honda (spinto dall’affidabilità) ma le uniche papabili per dimensioni del baule erano corolla cross, rav 4 (care anche con gli sconti, Nissan e Kia proponevano prezzi migliori) e CR-V (cara anche lei).
Chiedo consiglio anche a voi, soprattutto in caso di esperienza diretta con le macchine sopra indicate.

P.s: sono rimasto stupito da quanti suv abbiano ormai bauli grandi come una normale utilitaria.
Grazie
Ho avuto 3 full hybrid Toyota e l'ultima un Rav4 fatto solo tagliandi per il resto mai avuto un problema.
Io lascerei da parte per un attimo il prezzo... dipende poi quanto la terrai. Se la devi portare fino alla morte allora io spederei qualcosa di più oggi per non avere nessuna grana domani e se vengono fuori sono dolori. Se la devi cambiare ogni 3-4 anni una vale l'altra.
Comunque se fai solo 15 mila km/anno e solo o prevalentemente in città io valuterei anche una elettrica pura.
 
Non conosco l'ibrido Kia/Hyundai ma non ho molta fiducia nel cambio a doppia frizione. Io resterei su Toyota e Honda: se non ti interessano solo Suv e non solo nuovo, io guarderei alla Corolla sw e alla Honda jazz se ti basta il bagagliaio. Io ho la Prius Phev penultimo modello ma anche la full Hybrid secondo me è una scelta valida se non ti dispiace l'estetica e dovrebbe esserci qualcosa di usato in condizioni decenti.
Su Toyota l’unica opzione sarebbe andare su un RAV4 usato (gran bella macchina, sempre un po’ troppo grande per i miei gusti), la corolla purtroppo non mi piace assolutamente. L’honda jazz invece è proprio un altra tipologia di macchina, il baule è piccolo. Per la prius dovrei andare su modelli vecchi (anche qui l’estetica lascia molto a desiderare), l’ultima è molto bella ma ha 280/90 l di bagagliaio per la batteria (abbastanza imbarazzante).

Ho avuto 3 full hybrid Toyota e l'ultima un Rav4 fatto solo tagliandi per il resto mai avuto un problema.
Io lascerei da parte per un attimo il prezzo... dipende poi quanto la terrai. Se la devi portare fino alla morte allora io spederei qualcosa di più oggi per non avere nessuna grana domani e se vengono fuori sono dolori. Se la devi cambiare ogni 3-4 anni una vale l'altra.
Comunque se fai solo 15 mila km/anno e solo o prevalentemente in città io valuterei anche una elettrica pura.
Condivido in parte il tuo discorso, sicuramente vorrei ragionare su una macchina da tenere il più possibile, come scritto sopra in casa Toyota l’opzione sarebbe il rav4 usato, non credo però che sia l’unica casa con macchina che arrivano ad almeno 8/10 anni senza dover fare lavori enormi.
Delle macchine citate all’inizio nessuno ha esperienza?
 
La Prius penultimo modello è stata prodotta fino a 3 anni fa, per cui non tanto vecchia, poi se non ti piace è un altro discorso, ma il bagagliaio è abbastanza grande.
 
Sì, come ho scritto, tolto l’ultimo modello l’estetica lascia molto a desiderare.
Va bene l’affidabilità, ma un minimo di estetica fa la sua parte.
Kia in ogni caso ha 7 anni di garanzia su praticamente tutto (tolto l’infotainment 3 anni), Nissan 3 anni (allungabili a 5) e poi puoi arrivare a 10 anni (da vedere bene cosa copre) facendo il tagliando da loro.
Hyundai invece ha 5 anni per la parte meccanica e 8 per le batterie.
 
Buonasera a tutti,
vi rendo partecipi (almeno in parte) alla scelta della mia futura macchina.
Provengo da una bella scottatura con una Peugeot 208 100cv puretech dove ho dovuto cambiare la cinghia a 53mila km e adesso (anche per altri motivi) ho deciso di sostituirla.
Le mie necessità sono quelle di avere una macchina abbastanza affidabile (nessuno ha la certezza) e un bagagliaio superiore ai 450L (merce rara ormai su tante macchine che devono fare spazio a batterie o assetti sempre più sportivi).

Mi sono guardato intorno e alla fine la mia scelta sembra essere verso questi 3 modelli:
- Kia sportage full hybrid ( troppo grande per i miei gusti e un po’ più cara)
- Nissan Qashqai epower (appena meno cara della Kia)
- Hyundai Kona Full hybrid (appena più piccola ma comunque spaziosa e risparmierei un po’ rispetto alle prime due)

Ero andato anche in Toyota e Honda (spinto dall’affidabilità) ma le uniche papabili per dimensioni del baule erano corolla cross, rav 4 (care anche con gli sconti, Nissan e Kia proponevano prezzi migliori) e CR-V (cara anche lei).
Chiedo consiglio anche a voi, soprattutto in caso di esperienza diretta con le macchine sopra indicate.

P.s: sono rimasto stupito da quanti suv abbiano ormai bauli grandi come una normale utilitaria.
Grazie
concordo in toto sulla considerazione di chiusura purtroppo.
Soprattutto le così dette "super ibride" hanno bagagliai ridicoli rispetto alle dimensioni esterne.

In merito alle 3 proposte che hai indicato, non sono a mio avviso completamente sovrapponibili come segmenti. La Sportage è decisamente più grande della Kona.

Se sei aperto ad altre valutazioni ti segnalo il nuovo T Roc che dovrebbe avere qualcosa come 475 lt in un corpo vettura da 4.37 metri.
Ci sono poi proposte più esotiche come la Jaecoo 5 da 480 litri e Mg ZS Hybrid+ da 440 litri

Ps: se ci dai un budget riusciamo meglio a centrare il segmento di interesse
 
concordo in toto sulla considerazione di chiusura purtroppo.
Soprattutto le così dette "super ibride" hanno bagagliai ridicoli rispetto alle dimensioni esterne.

In merito alle 3 proposte che hai indicato, non sono a mio avviso completamente sovrapponibili come segmenti. La Sportage è decisamente più grande della Kona.

Se sei aperto ad altre valutazioni ti segnalo il nuovo T Roc che dovrebbe avere qualcosa come 475 lt in un corpo vettura da 4.37 metri.
Ci sono poi proposte più esotiche come la Jaecoo 5 da 480 litri e Mg ZS Hybrid+ da 440 litri

Ps: se ci dai un budget riusciamo meglio a centrare il segmento di interesse
Sulla sovrapposizione concordo, tuttavia la Kona per dimensioni e bagagliaio (470l circa) assomiglia più ad un segmento C e coprirebbe le mie necessità.
Come prezzi (considerando l’utilizzo del mio usato come permuta e con una valutazione abbastanza buona) saremmo:
- 26k Sportage (allestimento intermedio versione full hybrid)
- 25k Qashqai (allestimento intermedio e power)
-19k Kona (sempre stesse caratteristiche)

Tutti prezzi comunque alti (ma non fa più notizia) e per macchine nuove.

Io vorrei avvicinarmi il più possibile ai 20. Con un usato anche meno sinceramente
 
La Honda Hrv se non è troppo piccola. Perchè? Perchè ha una tecnologia ibrida valida e consente anche di fare la passista in autostrada a velocità codice laddove altre competitor....

Cosa che peraltro fanno molto bene anche le coreane....

P.S. e hai valutato un superibrido tipo Leapmotor B10 o Jaecoo7 o SWM G03?
 
Back
Alto