<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio nuova auto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio nuova auto

Buonasera a tutti, scrivo questo post per chiedere consiglio. Attualmente posseggo una Opel crossland x 1.2 82 cv, con la quale mi trovo molto bene, dato che il mio stile di guida è molto tranquillo. Ora ho la necessità di comprare una seconda auto. Siamo più orientati sul nuovo/km0. Budget max 17,5k. Alla fine ho ristretto il campo a queste
Toyota Aygo x 1.0 15,5 k
Opel Corsa pre restyling 1.2 17,3 k
Citroen C3 Shine 17 k
Peugeot 208 pre restyling 1.2 18 k
Voi quale prendereste? Principalmente utilizzo in città circa 700 km mensili esclusa l' estate nella quale vado in moto. Esclusa la Aygo le altre sono equipaggiate con lo stesso motore e bene o male tutte hanno gli stessi optional ( cerchi in lega, fendinebbia, android auto ). Toyota mi dà più affidabilità ( ho avuto in passato una avensis ed è stata la migliore auto che abbia mai avuto) ma posso dire che con la crossland mi sto trovando benissimo
 
Ho la Toy da febbraio e se hai bisogno di quattro posti "veri" mi sento di consigliarti una delle altre tre.....se invece l'utilizzo è solo saltuario per quattro persone, ti dico che come la precedente, in città e fantastica, consumi bassi raggio di sterzata ridotto, facile parcheggio, abbastanza insonorizzata (rispetto alla serie precedente)
 
La Toyota.
L' 1.2 PureTech con le (possibili) rogne che può dare ne hai già uno in casa (anche se in versione aspirata)...
(C3 non hai scritto il motore, ma se a benzina è quello!).
 
Con quel budget e per 5-6000 Km l'anno in citta, che è l'uso che ne facciamo noi alla fine, anderei anche a vedere, se hai concessionari in zona, la Mahindra Kuv 100. Probabilmente la trovi a meno della aygo ma è molto più "macchina".

Comoda e spaziosa e semplicissima e con una manutenzione alla portata di tutti

Gli unici punti a sfavore sono consumi non al top, ed i ricambi, reperibili anche on line, ma solo originali.

L'estetica, poi, dipende molto dai gusti; non ci sono mezze misure. O piace o non piace.
 
Pure io sono più orientato per la Toyota, l' unica pecca che ho trovato sono i vetri a compasso posteriori, ma penso che sia una mia fissazione perché in macchina sarò quasi sempre da solo o al massimo in due. La mahindra sinceramente non l avevo presa in considerazione, oggi pomeriggio la andrò a vedere. Ogni tanto prendo pure un considerazione MG ma sono un po' titubante perché non trovo informazioni su eventuali problemi con chilometraggi alti e poi perché vorrei una macchina non troppo grande per questioni di spazio in garage
 
Francamente la C3 mi sembra quella che offre il miglior compromesso prezzo dotazioni.

I motore è quello che è ma è anche vero che fai poca strada.
 
La C3 è quella che esteticamente mi piace un po' meno, ma l'ho guidata per una settimana ed è molto piacevole. L' ho inserita nella lista perché se a breve uscirà il modello nuovo magari si riesce a spuntare un buon prezzo. Del resto ho fatto la stessa cosa con la Opel Corsa che prima del restyling sarebbe costata 2k in più. Purtroppo non ho avuto da rottamare altrimenti nel gruppo stellantis avrei risparmiato altri 2 k
 
La C3 è quella che esteticamente mi piace un po' meno, ma l'ho guidata per una settimana ed è molto piacevole. L' ho inserita nella lista perché se a breve uscirà il modello nuovo magari si riesce a spuntare un buon prezzo. Del resto ho fatto la stessa cosa con la Opel Corsa che prima del restyling sarebbe costata 2k in più. Purtroppo non ho avuto da rottamare altrimenti nel gruppo stellantis avrei risparmiato altri 2 k
Beh se esteticamente non ti piace allora, la possiamo escludere dalla lista.
Tra la 208 e la Corsa mi piace di più la prima.

Ma la Panda non l'hai considerata? Con il nuovo mild hybrid sta avendo una seconda giovinezza. E i finestrini dietro si abbassano anzichè essere apribili a compasso, e gli appoggiatesta si regolano.
 
La Panda l ho esclusa perché facendo un preventivo 14,5 k mi sembrano esagerati. La guido ogni tanto quando vado giù in Sicilia da mio padre. É piacevole da guidare ma sinceramente 14,5 mi sembrano troppi per quello che offre. La 208 non riesco a fare più un preventivo online per il modello pre restyling, quindi dovrei andare in concessionaria a trattare
 
Tra quelle citate mi piace la Peugeot, come linea, e anche gli interni non sono male. E' vero che il motore a benzina in alcuni casi ha dato problemi, ma se devi fare pochi km...

La Toyota Aygo X probabilmente come qualità è la migliore, ma rispetto alle altre mi sembra piccola, pur avendo prezzo simile. E' una segmento A. Questo salvo che ti piacciano le mini-Suv, allora prendi quella, con la quale forse si può fare anche qualche scorribanda su strade sterrate, ma hai già la Crossland...
 
Io farei questa valutazione: se ti basta una segmento A, molto più piccola delle altre, o se addirittura le dimensioni più contenute sono un valore aggiunto (ad esempio per il parcheggio) va bene la Aygo, se invece vuoi una macchina più spaziosa e comoda allora valuta una delle tre Psa, in buona sostanza quella che ti piace di più. La differenza di segmento a mio avviso è il principale fattore
 
Buonasera a tutti, scrivo questo post per chiedere consiglio. Attualmente posseggo una Opel crossland x 1.2 82 cv, con la quale mi trovo molto bene, dato che il mio stile di guida è molto tranquillo. Ora ho la necessità di comprare una seconda auto. Siamo più orientati sul nuovo/km0. Budget max 17,5k. Alla fine ho ristretto il campo a queste
Toyota Aygo x 1.0 15,5 k
Opel Corsa pre restyling 1.2 17,3 k
Citroen C3 Shine 17 k
Peugeot 208 pre restyling 1.2 18 k
Voi quale prendereste? Principalmente utilizzo in città circa 700 km mensili esclusa l' estate nella quale vado in moto. Esclusa la Aygo le altre sono equipaggiate con lo stesso motore e bene o male tutte hanno gli stessi optional ( cerchi in lega, fendinebbia, android auto ). Toyota mi dà più affidabilità ( ho avuto in passato una avensis ed è stata la migliore auto che abbia mai avuto) ma posso dire che con la crossland mi sto trovando benissimo

Ciao

io ho una Toyota Aygo X Limited e mi ci trovo bene.

E' molto tecnologica (ha guida autonoma di livello 2) e sicura (dato che ha, fra l'altro, frenata automatica con riconoscimento diurno e notturno dei pedoni ed ha inoltre, assistente alla sterzata di emergenza).

Come consumi è sicuramente quella che consuma meno tra quelle che hai menzionato. :)

.

toyota-aygo-x-2021-header_tcm-20-2385526-20211207_10_51_07.jpg
 
Sono appena tornato dal concessionario Peugeot per rivedere la 208. Come prezzo sono riuscito a scendere fino a 17,5 k. Come rifiniture la metto alla pari della corsa, come linea leggermente più carina. Sicuramente danno più la sensazione di "macchina" rispetto alla Aygo per via delle dimensioni, più comoda ma facendo considerazioni di utilizzo e economiche la Toyota potrebbe essere più adatta.....e quei 2 k di differenza potrei investirli nella nuova moto. Mi sa tanto che per dissipare la nebbia andrò a fare un test drive per vedere le sensazioni alla guida
 
La Swift mi piace ma è fuori budget. Come pure la Yaris che mi piace molto ma mi sembra assurdo che per avere finestrini posteriori elettrici si deve prendere la versione più cara da 19,5 k. E non si possono mettere neanche come opzionale....ma che problemi ha la Toyota con i finestrini posteriori? O forse sono io che ho la fissa
 
Back
Alto