<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio nuova auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio nuova auto

La C3 ha venduto molto per l'estetica (è l'unica qualità che ha...).
Visto che ha molto rollio, ha le sospensioni tarate più morbide delle altre.
La 208 è una signora auto, come qualità meccanica, affidabilità, un po' meglio della C3.

La Aygo è un segmento sotto alle altre che hai citate.

Opel non conosco.

La Swift ha un pessimo rapporto qualità/prezzo: era un'ottima scelta, quando veniva venduta a un prezzo correlato al suo valore reale.
 
La C3 ha venduto molto per l'estetica (è l'unica qualità che ha...).
Visto che ha molto rollio, ha le sospensioni tarate più morbide delle altre.
La 208 è una signora auto, come qualità meccanica, affidabilità, un po' meglio della C3.

La Aygo è un segmento sotto alle altre che hai citate.

Opel non conosco.

La Swift ha un pessimo rapporto qualità/prezzo: era un'ottima scelta, quando veniva venduta a un prezzo correlato al suo valore reale.

C3 e 208, meccanicamente e credo anche elettronicamente, sono la stessa auto.
 
Sicuramente come linea la 208 la trovo più moderna rispetto alla c 3. Penso che facendo parte ormai dello stesso gruppo a livello qualitativo si equivalgano, sulle tarature dei singoli elementi non sono informato. Ma il 1.2 da 100 CV sapete se ha creato problemi? Ho letto qualche articolo per dei richiami ma sono articoli un po' datati. La mia prima scelta sarebbe evitare il turbo, ma in caso di qualche pronta consegna a prezzaccio secondo voi dovrei prenderlo in considerazione o meglio evitare?
 
Non saprei se hanno lo stesso pianale ma la 208 ha uno sviluppo molto più recente quindi dovrebbe essere in generale più moderna.

Nemmeno io ho controllato se hanno lo stesso pianale.
Ma la differenza c'è, ed è grossa.
Se ci si cerca è legge/guarda qualche recensione, prima di acquistare un'auto, lo si scopre. (Qui non posso linkare recensioni, ovviamente).

La C3 si acquista perché si preferisce il look. Altrimenti meglio l'altra.
La Corsa ha un'estetica più «tedesca». Come guida non è uguale a nessuna delle altre due.
 
C3 e 208, meccanicamente e credo anche elettronicamente, sono la stessa auto.
Corsa e 208 sono la stessa auto.
C3 è fatta su pianale precedente psa lo stesso della tua grandland, e in generale più in "economia" a livello di materiali.
Motore delle 3 psa 82cv?
Ho amici/parenti che l'hanno presa per linea e prezzo e complessivamente si trovavano meglio con le loro auto precedenti una gpunto del 2010 e una c3 serie precedente del 2015.
Mi pare però che confronto c3 shine top di gamma con opel/peugeot con meno accessori o sbaglio? A parità di accessori coi prezzi che dici unica cosa meglio di c3 rispetto a corsa/208 è abitabilità/accessibilità posteriore e bagagliaio peggiorati con ultimo pianale b di psa.
Pensavo che la citroen costasse 1500/2000 meno.
Ovviamente se vuoi spendere meno c'è sandero non gpl e non stepway.....clio dovrebbe stare su quei prezzi che dici e anche Fabia con entrambe eviti puretech che però già hai e a te non da problemi.
 
Ultima modifica:
A parità di accessori coi prezzi che dici unica cosa meglio di c3 rispetto a corsa/208 è abitabilità/accessibilità posteriore e bagagliaio peggiorati con ultimo pianale b di psa.
Pensavo che la citroen costasse 1500/2000 meno.
Anche io pensavo costasse meno e confermo che la volumetria del bagagliaio della C3 è sensibilmente maggiore di Corsa/208
 
La Fabia configurandola sul sito e mettendo gli stessi optional delle altre viene 20 k o giù di lì. La Clio potrei andarla a vedere, facendo la configurazione online come prezzo siamo in linea. Vedo se trovo info sul motore Renault da 65 CV, che poi è lo stesso che monta la Dacia. Di questa non ho visto le finiture dell' ultimo modello ma il precedente non entusiasmava sotto alcun punto di vista
 
La Fabia configurandola sul sito e mettendo gli stessi optional delle altre viene 20 k o giù di lì. La Clio potrei andarla a vedere, facendo la configurazione online come prezzo siamo in linea. Vedo se trovo info sul motore Renault da 65 CV, che poi è lo stesso che monta la Dacia. Di questa non ho visto le finiture dell' ultimo modello ma il precedente non entusiasmava sotto alcun punto di vista
Ovviamente dacia ha sempre finiture da dacia ormai solo un pelo peggio di c3 e ora con aspetto moderno, a 17 ti prendi la turbo 100 cv, gpl e stepway senza questi 3 elementi costa come o meno dei 15k euro di panda base senza radio.
Fabia a gennaio facevano un bello sconto e invece 208 e corsa prevenentivi ben di più di quello che dici di ora, non ti resta che fare preventivi veri in concessionario.
 
Per la corsa il preventivo che mi ha fatto la concessionaria é di 17,3 k. Alla Peugeot per la 208 invece 17,8. Di entrambi logicamente parliamo di modelli pre restyling. La cosa che mi é sembrata strana è stata il fatto che per la 208 il venditore diceva che si può avere solo la 100 CV perché la casa madre ha bloccato le vendite dell' altra motorizzazione. A me sembra strano
 
Voto Opel corsa pre-restyling . L'abbiamo in famiglia dal 2010 e , a patto di cambiare costantemente e frequentemente ( più di quanto consigliato dalla casa) l'olio , ha dimostrato qualità e affidabilità a tutta prova
 
Io da sempre il tagliando completo lo faccio una volta all' anno a prescindere dai km consigliati, non sforo mai i 10000 km, quasi sempre molto meno. Sarà che sono abituato con la moto che ogni 5/6000 km massimo faccio cambio olio, filtri e controllo generale
 
Voto Opel corsa pre-restyling . L'abbiamo in famiglia dal 2010 e , a patto di cambiare costantemente e frequentemente ( più di quanto consigliato dalla casa) l'olio , ha dimostrato qualità e affidabilità a tutta prova
Corsa 2010 era una gm su base gpunto, attuale corsa è una psa 208 quindi non ha niente in comune con la tua, non per questo vuol dire che attuale non va bene.
 
Per la corsa il preventivo che mi ha fatto la concessionaria é di 17,3 k. Alla Peugeot per la 208 invece 17,8. Di entrambi logicamente parliamo di modelli pre restyling. La cosa che mi é sembrata strana è stata il fatto che per la 208 il venditore diceva che si può avere solo la 100 CV perché la casa madre ha bloccato le vendite dell' altra motorizzazione. A me sembra strano
208 100cv nuova a 17.8k euro è un prezzone!! Active con cerchi lega?
 
208 100cv nuova a 17.8k euro è un prezzone!! Active con cerchi lega?

Si, diciamo che io sono abbastanza chiaro quando vado in concessionaria. Dico subito che la Opel mi ha fatto quel prezzo, gli optional che voglio sono cerchi, android auto, alzacristalli elettrici posteriori e bracciolo. Metto subito in chiaro che non ho avuto da rottamare e che il finanziamento con maxi rata non lo faccio neanche morto a meno che non mi leva 5 k dal prezzo ( logicamente é una provocazione) e bene o male sono riuscito a tirare sul prezzo quasi sempre. Certo magari becchi quello che vende tanto e di tirare sul prezzo non interessa, in quel caso passo ad un'altra concessionaria
 
Back
Alto