<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio motorizzazione Fiat 500x | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio motorizzazione Fiat 500x

Le cose cambiano...50.000 Km all'anno io li farei su Golf che trovo molto equilibrata, Qashqai mi piace come auto ma nella prova non mi aveva entusiasmato il motore 1.5 dci dall'erogazione piatta quasi "elettrica", la A la reputo una bella auto, ma un po' claustrofobica in abitacolo (l'unica che non ho testato di persona, ma solo da passeggero) e forse anche un po' troppo rigida come sospensioni...
 
Io mi attesto sui 35000 km /anno che faccio sulla mia VW Touran e altri ne faccio su una Bravo dell’azienda.
Prenderei volentieri un’altra Touran (fantastica), ma oggi per me è fuori portata. La Golf ha una seduta un po’ bassa e la mia schiena protesterebbe.
Quindi, pensavo a una Fiat. Mi si dice che la 500X sia un po’ più rigida della 500L. Vi risulta? E la Tipo com’è con la schiena? Gentile o no?
 
Sicuramente la 500X e' meglio rifinita, ma a livello confort penso che siamo piu' o meno allo stesso livello (hanno entrambe lo stesso pianale). La Tipo inoltre ha un baule molto piu' capiente (volendo c'e' anche la SW) e costa circa 4.000 euro in meno.

Ad ogni modo volevo far notare le differenze di efficienza tra una Crossover/Suv e una berlina classica (che non necessariamente deve essere una Tipo).

stesso pianale mica tanto.....la sospensione posteriore è a ruote indipendenti vs ponte rigido (che è un gran differenza tecnica)
la 500x ha addirittura parti di carrozzeria in alluminio
in generale è tecnicamente + sofisticata, oltre che avere finiture molto superiori e ad essere un SUV vs berlina
 
stesso pianale mica tanto.....la sospensione posteriore è a ruote indipendenti vs ponte rigido (che è un gran differenza tecnica)
la 500x ha addirittura parti di carrozzeria in alluminio
in generale è tecnicamente + sofisticata, oltre che avere finiture molto superiori e ad essere un SUV vs berlina
Il pianale e' lo stesso, pero' permette soluzioni di sospensioni diverse, e sulla piu' pesante 500X, che e' disponibile anche a trazione integrale, e' stata fatta una scelta piu' raffinata (anche in casa Vw sulla Golf 1.6tdi montano sosp posteriori interconnesse, mentre sul 2.0tdi c'e' un multilink a 3 leve e mezzo).
Non mi risulta che abbia parti della carrozzeria in alluminio. La 500X pesa circa 100kg piu' della Tipo con pari motorizzazione (dati prove 4ruote).
 
Ultima modifica:
Il pianale e' lo stesso, pero' permette soluzioni di sospensioni diverse, e sulla piu' pesante 500X, che e' disponibile anche a trazione integrale, e' stata fatta una scelta piu' raffinata (anche in casa Vw sulla Golf 1.6tdi montano sosp posteriori interconnesse, mentre sul 2.0tdi c'e' un multilink a 3 leve e mezzo).
Non mi risulta che abbia parti della carrozzeria in alluminio. La 500X pesa circa 100kg piu' della Tipo con pari motorizzazione (dati prove 4ruote).

- il pianale non è lo stesso, è derivato, ma non lo stesso, la 500X è un SUV, non una berlina!
- cambiare sosp posteriore ha lo stesso effetto di passare da una Golf a una A3, o come hai detto tu, da una Golf a una Golf GT I/D
- le prove a cui fai riferimento paragonano una Tipo a una 500X full optional con optional per la Tipo neppure pensabili, tipo tetto panoramico, che causa un forte aggravio di peso
- 500X ha, tra le altre cose, cofano motore completamente in alluminio
- ha raffinatezze tecniche come il dynamic steering torque che migliora l'handling e integra l'esp
potrei andare avanti all'infinito
stai paragonando un SUV con una berlina
ma soprattutto un prodotto PREMIUM (500X) con uno da mercati emergenti (Tipo) che già fa fatica a reggere la concorrenza generalista....
 
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di una 500x, penso che con il diesel dopo tutti i trascorsi avuti direi che ho chiuso, tra l'altro ormai faccio solo percorsi urbani

Ho individuto la 1.4 120CV GPL che ne pensate?
Oppure quale mi consigliate, ma soprattutto difetti noti e comuni di questa macchina???
 
un Crossover non mi sembra l'auto piu' indicata per chi percorre tutti questi km

Appoggio in pieno.
Segnalo poi che su tutti i crossover /suv su cui sono salito da passeggero su tratti autostradali, a velocità appunto da autostrada si avvertivano fastidiosi fruscii aerodinamici, specie derivanti dagli specchi, più grandi e rumorosi rispetto alle auto "normali". Normalmente nei classici test drive da concessionaria è difficile accorgersi di questo (perché non si raggiungono velocità autostradali).
Andrei di Tipo SW senza pensarci due volte.
 
Back
Alto