<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio motorizzazione Fiat 500x | Il Forum di Quattroruote

Consiglio motorizzazione Fiat 500x

Salve, per motivi lavorativi sono costretto a comprare una nuova auto. Anticipo prima di tutto che sono un agente di commercio quindi faccio sui 50.000 km l'anno, anche qualcosina in più, per la maggior parte in autostrada o strade statali. Che motorizzazione Diesel mi consigliate la 1.3 multijet o la 1.6 multijet. Naturalmente vorrei un motore duraturo e che in termini economici non consumi molto e non mi faccia spendere un botto per la manutenzione ordinaria. In questo forum c'è chi consiglia il 1.3 per i consumi e per altro e c'è chi dice che il motore ideale è il 1.6 però forse con questo i costi di manutenzione e consumi generali aumentano. Spero che mi sappiate aiutare. Grazie a tutti e auguri di buon anno.
 
Il 1.3 mi sembra decisamente sottodimensionato per 50mila km annui di uso professionale in autostrada
Direi che il 1.6 sia il minimo sindacale
La vettura non è leggerissima e 120 cavalli la fanno muovere in scioltezza, 95 secondo me no
 
il 1.3, se non ricordo male, ha 5 marce, il 1.6 ne ha 6. Quindi se, come credo, fai extraurbano ed autostrada il 1.6 è meglio e non inciderà molto sui consumi rispetto al 1.3, anzi forse consuma meno. In ambito urbano è diverso, ovviamente.
 
1.6 multijet senza ombra di dubbio, l'ho guidata per un centinaio di km, è il suo motore, equilibrato, regolare, pronto.
Non ho guidato però l'1.3 95Cv €6 su questo modello ma solo su 500l
Curioso che il peso dichiaro sia identico con entrambe le motorizzazioni (1395kg 4ruote, 1320 Auto)
 
1.6 multijet senza ombra di dubbio, l'ho guidata per un centinaio di km, è il suo motore, equilibrato, regolare, pronto.
Non ho guidato però l'1.3 95Cv €6 su questo modello ma solo su 500l
Curioso che il peso dichiaro sia identico con entrambe le motorizzazioni (1395kg 4ruote, 1320 Auto)
se posso, come va il 1.3 mjt euro 6 su 500l?
 
Molto, molto bene. Ce l'ha un amico su auto aziendale e in un uscita domenicale abbiamo provato la partenza da fermo fino a 100 km orari circa, io ero con la l living (1.6 mjt 105) e vanno praticamente uguale anche se sulla living eravamo in 4 e sulla l erano in 2.
Poi la risposta all'acceleratore, la ripresa, la corposità è tutta un'altra musica, l'1.3 è un bel peperino, ma va spremuto per bene...e tenuto nel range ottimale, col 1.6 puoi quasi fare a meno di usare il cambio...
 
Con una percorrenza di 50k all'anno il 1.3 mjt lo trovo sottodimensionato.
Mi permetto pero' di farti notare che un Crossover non mi sembra l'auto piu' indicata per chi percorre tutti questi km.
Di seguito un breve confronto dei dati rilevati da 4ruote con quelli della Tipo 5p 1.6mjt EU6 che offre piu' spazio e costa meno :

--------------------------peso--cons.urb--cons.extraur--cons.aut--cons130
500X 1.6mjt:__1551kg___16,0_______17,7_____14,7______13,9
Tipo 1.6mjt:___1458kg___16,8_______19,9_____16,9______16,0

Alle velocita' da statali e autostradali c'e' una differenza di circa 2km al litro, che in 50k corrispondono a circa 350 litri di carburante.

P.S: ho tolto i dati della 500L 1.3 mjt perche' era stata provata nel 2012 e all'epoca i consumi medi erano rilevati con una procedura piu' severa.
 
Ultima modifica:
Con una percorrenza di 50k all'anno il 1.3 mjt lo trovo sottodimensionato.
Mi permetto pero' di farti notare che un Crossover non mi sembra l'auto piu' indicata per chi percorre tutti questi km.
Di seguito un breve confronto dei dati rilevati da 4ruote con quelli della Tipo 5p 1.6mjt EU6 che offre piu' spazio e costa meno e della 500L 1.3 mjt da 85cv EU5 (prova del 2012):

-------------------peso --cons.urb--cons.extraur--cons.aut--cons.130km/h
500X 1.6mjt:__1551kg____16,0_______17,7_____14,7______13,9
Tipo 1.6mjt:_1458kg____16,8_______19,9_____16,9______16,0
500L 1.3mjt:__1506kg_____16,2_______16,9_____13,8______13,5
Sulla carta sarei con te, ma alla prova dei fatti l'auto è molto, molto confortevole, silenziosa, bei sedili, abitacolo accogliente, sospensioni ben filtranti e quella che ho provato aveva cerchi da 18"! Sicuramente paga qualcosa in termini di efficienza aerodinamica nei confronti della Tipo, ma siamo su gradini differenti. In allegato la foto di quella che ho provato.
 

Allegati

  • IMG-20160224-WA0003.jpg
    IMG-20160224-WA0003.jpg
    255,9 KB · Visite: 1.190
Sulla carta sarei con te, ma alla prova dei fatti l'auto è molto, molto confortevole, silenziosa, bei sedili, abitacolo accogliente, sospensioni ben filtranti e quella che ho provato aveva cerchi da 18"! Sicuramente paga qualcosa in termini di efficienza aerodinamica nei confronti della Tipo, ma siamo su gradini differenti. In allegato la foto di quella che ho provato.
Sicuramente la 500X e' meglio rifinita, ma a livello confort penso che siamo piu' o meno allo stesso livello (hanno entrambe lo stesso pianale). La Tipo inoltre ha un baule molto piu' capiente (volendo c'e' anche la SW) e costa circa 4.000 euro in meno.

Ad ogni modo volevo far notare le differenze di efficienza tra una Crossover/Suv e una berlina classica (che non necessariamente deve essere una Tipo).
 
Sicuramente la 500X e' meglio rifinita, ma a livello confort penso che siamo piu' o meno allo stesso livello (hanno entrambe lo stesso pianale). La Tipo inoltre ha un baule molto piu' capiente (volendo c'e' anche la SW) e costa circa 4.000 euro in meno.

Ad ogni modo volevo far notare le differenze di efficienza tra una Crossover/Suv e una berlina classica (che non necessariamente deve essere una Tipo).
Differenze notevoli; la Tipo col 1.6 multijet diventa parecchio brillante Carlo Bellati lo definisce un "piccolo razzo" nella prova della SW dove si sfiorano i 200km/h (190.765 km/h sulla sedan, 197.045 km/h sulla 5p), la X invece si ferma a 186.
Comunque saranno anche sullo stesso pianale, ma assemblaggi, materiali, dotazioni di sicurezza, accessori sono di categoria diversa, io la Tipo non l'ho provata, ma dubito possa replicare il confort percepito sulla X.
Felice di essere smentito comunque...;)
L'esemplare che ho provato montava molti optional; sedili in pelle, fari allo xeno, line assist, navigatore
 
Grazie Mille a tutti, naturalmente, come ovvio, sto anche valutando altri modelli di auto per farmi una idea di quella più ideale per le mie esigenze. Non vi nascondo le auto che sto valutando oltre questa, la Golf 1.6 TDI , Nissan Qashqai 1.5dci e la nuova classe A della Mercedes.
 
Back
Alto