<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Motore nuova audi a3 sportback 2.0 tdi o 1.6 tdi | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Motore nuova audi a3 sportback 2.0 tdi o 1.6 tdi

Ciao ragazzi,

a breve acquisterò la nuova audi a3 sportback ma sn ancora indeciso sul motore, punterò sul diesel senza dubbio, ma voi quale mi consigliate? premetto ke farò circa 15.000 km all'anno.

Grazie!
 
Fl@viio ha scritto:
Ciao ragazzi,

a breve acquisterò la nuova audi a3 sportback ma sn ancora indeciso sul motore, punterò sul diesel senza dubbio, ma voi quale mi consigliate? premetto ke farò circa 15.000 km all'anno.

Grazie!
A mio avviso dipende da molti fattori; quanto ti piace spingere sul pedale, quanto ti piace sentire un motore brioso, quanto sei disposto a spedere di più in termini di manutenzione, rifornimento, bollo e assicurazione.
Secondo me la situazione può essere riassunta così: se sei uno tranquillo che non cerca le prestazioni, che bada a risparmiare qualcosina sia su consumi che bololo, assicuraziione e manutenzione allora 1.6tdi.
se invece di ste cose nn ti interessa...vai sul 2.0 tdi. capisci anche intuitivamente che una cilindrata maggiore comporta si migliorie prestazionali...ma si fanno pagare.
ciao
 
Fl@viio ha scritto:
Ciao ragazzi,

a breve acquisterò la nuova audi a3 sportback ma sn ancora indeciso sul motore, punterò sul diesel senza dubbio, ma voi quale mi consigliate? premetto ke farò circa 15.000 km all'anno.

Grazie!

Anche io sono indeciso fra questi due motori! Ho un kilometraggio simile al tuo...

Il 2.0 costa 2000 euro più del 1.6, ma già si trovano quelle aziendali che hanno immatricolato a settembre (quelle grigio argento, tanto per interderci), quindi il prezzo di acquisto non è un problema....

Io per adesso ho provato solo il 2.0, tu? L'ho sentito molto silenzioso, non c'è paragone con la rumorosità del mio 1.9 105CV
 
Fl@viio ha scritto:
Ciao ragazzi,

a breve acquisterò la nuova audi a3 sportback ma sn ancora indeciso sul motore, punterò sul diesel senza dubbio, ma voi quale mi consigliate? premetto ke farò circa 15.000 km all'anno.

Grazie!

Esagera e prendi il 2.0, i motori sottodimensionati lasciali a chi prende la 316d... :D
 
SirPatrick ha scritto:
Fl@viio ha scritto:
Ciao ragazzi,

a breve acquisterò la nuova audi a3 sportback ma sn ancora indeciso sul motore, punterò sul diesel senza dubbio, ma voi quale mi consigliate? premetto ke farò circa 15.000 km all'anno.

Grazie!

Esagera e prendi il 2.0, i motori sottodimensionati lasciali a chi prende la 316d... :D

Davvero secondo te il 1.6 è sottodimensionato? In effetti provando la golf VI 1.6 ho avuto anche io questa impressione...ma il nuovo 2.0 consumerà tanto??
 
Guarda, io sono passato da una Touran 1.9 105CV ad una A4 2.0 143CV.
Devo dire che c'è un abisso in termini di prestazioni.
Il discorso è molto semplice, se hai i CV e vuoi sfruttarli, decidi tu quando e come farlo. Se non li hai, non li hai.... :D

Se per te non è un problema mantenerla, andrei sicuramente di 2.0 TDI.
Se sei impiccato e se devi fare "69" rate (mi piaceva il numero e l'ho sparato a caso... :D ) per prenderla, allora vai di 1.6, è pur sempre una A3...
Anche se gli "invidiosi" e i rosiconi ti diranno che ha il ponte torcente... ma a te che ti frega ? :D
Sono gli stessi che prendono la 114d e poi tolgono le sigle identificative perchè si vergognano della loro auto... :D
 
SirPatrick ha scritto:
Guarda, io sono passato da una Touran 1.9 105CV ad una A4 2.0 143CV.
Devo dire che c'è un abisso in termini di prestazioni.
Il discorso è molto semplice, se hai i CV e vuoi sfruttarli, decidi tu quando e come farlo. Se non li hai, non li hai.... :D

Se per te non è un problema mantenerla, andrei sicuramente di 2.0 TDI.
Se sei impiccato e se devi fare "69" rate (mi piaceva il numero e l'ho sparato a caso... :D ) per prenderla, allora vai di 1.6, è pur sempre una A3...
Anche se gli "invidiosi" e i rosiconi ti diranno che ha il ponte torcente... ma a te che ti frega ? :D
Sono gli stessi che prendono la 114d e poi tolgono le sigle identificative perchè si vergognano della loro auto... :D

In che senso 'mantenerla'? il 2.0 ha costi di gestioni cosi' elevati rispetto al 1.6? 300 euro in più di assicurazione e bollo l'anno non sono un problema...per il resto a quale gestione ti riferisci? La tua A4 2.0 consuma tanto?! Che massa a vuoto ha l'A4?
 
Fl@viio ha scritto:
Ciao ragazzi,

a breve acquisterò la nuova audi a3 sportback ma sn ancora indeciso sul motore, punterò sul diesel senza dubbio, ma voi quale mi consigliate? premetto ke farò circa 15.000 km all'anno.

Grazie!

15.000 distribuiti in? nel senso,se prevale l'autostrada 2.0 se no va bene anche 1.6... ;)
 
gallongi ha scritto:
Fl@viio ha scritto:
Ciao ragazzi,

a breve acquisterò la nuova audi a3 sportback ma sn ancora indeciso sul motore, punterò sul diesel senza dubbio, ma voi quale mi consigliate? premetto ke farò circa 15.000 km all'anno.

Grazie!

15.000 distribuiti in? nel senso,se prevale l'autostrada 2.0 se no va bene anche 1.6... ;)

Io invece stavo per dirgli il contrario.

Da possessore del 1.6 tdi posso dire che a velocità da autostrada va molto bene (l'ho portato anche a oltre 190 e ne avevo ancora, e in generale a regimi altri risponde bene), in città invece è troppo poco pronto ai bassi regimi, e la guida diventa molto "faticosa".

E' vero che consuma davvero pochissimo (sto sui 18.9 Km/l "reali").
 
Ciao.
In te non avrei dubbi!!!
Se i 300 euro di gestione in più all'anno non fanno la differenza, prendi l'auto che ti può gratificare sempre. Il 2.0 tdi non ti farà pentire mai, nei sorpassi, nelle gite in montagna a pieno carico e, perché no? , anche nelle altre normali situazioni in cui più potenza sposta meglio la massa dell'auto.
Citando un forumer sopra: se la potenza ce l'hai, ce l'hai, altrimenti no!!!

Se ipoteticamente il problema è economico, piuttosto che l'A3 1.6 tdi, vado sicuramente di Golf VII 2.0 tdi :D :D !!!

Credi a uno che ha scelto la versione 1.6 diesel invece del 2.0 diesel e ancora si mangia le dita :hunf:

Ciao Christian.
 
yello73 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fl@viio ha scritto:
Ciao ragazzi,

a breve acquisterò la nuova audi a3 sportback ma sn ancora indeciso sul motore, punterò sul diesel senza dubbio, ma voi quale mi consigliate? premetto ke farò circa 15.000 km all'anno.

Grazie!

15.000 distribuiti in? nel senso,se prevale l'autostrada 2.0 se no va bene anche 1.6... ;)

Io invece stavo per dirgli il contrario.

Da possessore del 1.6 tdi posso dire che a velocità da autostrada va molto bene (l'ho portato anche a oltre 190 e ne avevo ancora, e in generale a regimi altri risponde bene), in città invece è troppo poco pronto ai bassi regimi, e la guida diventa molto "faticosa".

E' vero che consuma davvero pochissimo (sto sui 18.9 Km/l "reali").

Io di base,prenderei sempre un 2.0 ,i diesel piccoli non mi piacciono..pero' x 15,000 km annui e magari un'occhio ai consumi un 1.6 ci sta..poi se uno se ne frega ,e' un'altro conto...
 
nokialover ha scritto:
Fl@viio ha scritto:
Ciao ragazzi,

a breve acquisterò la nuova audi a3 sportback ma sn ancora indeciso sul motore, punterò sul diesel senza dubbio, ma voi quale mi consigliate? premetto ke farò circa 15.000 km all'anno.

Grazie!

Anche io sono indeciso fra questi due motori! Ho un kilometraggio simile al tuo...

Il 2.0 costa 2000 euro più del 1.6, ma già si trovano quelle aziendali che hanno immatricolato a settembre (quelle grigio argento, tanto per interderci), quindi il prezzo di acquisto non è un problema....

Io per adesso ho provato solo il 2.0, tu? L'ho sentito molto silenzioso, non c'è paragone con la rumorosità del mio 1.9 105CV

No non ho ancora provato i due tipi di motore, ma leggendo i post sicuramente è meglio il 2.0 ma facendo 15.000 all'anno tra città e strade extraurbane punterò sul 1.6.
 
gallongi ha scritto:
Fl@viio ha scritto:
Ciao ragazzi,

a breve acquisterò la nuova audi a3 sportback ma sn ancora indeciso sul motore, punterò sul diesel senza dubbio, ma voi quale mi consigliate? premetto ke farò circa 15.000 km all'anno.

Grazie!

15.000 distribuiti in? nel senso,se prevale l'autostrada 2.0 se no va bene anche 1.6... ;)

Prevarranno di più le strade di città e quelle extraurbane, credo ke punterò sul 1.6.
grazie della risposta cmq! :)
 
SirPatrick ha scritto:
Guarda, io sono passato da una Touran 1.9 105CV ad una A4 2.0 143CV.
Devo dire che c'è un abisso in termini di prestazioni.
Il discorso è molto semplice, se hai i CV e vuoi sfruttarli, decidi tu quando e come farlo. Se non li hai, non li hai.... :D

Se per te non è un problema mantenerla, andrei sicuramente di 2.0 TDI.
Se sei impiccato e se devi fare "69" rate (mi piaceva il numero e l'ho sparato a caso... :D ) per prenderla, allora vai di 1.6, è pur sempre una A3...
Anche se gli "invidiosi" e i rosiconi ti diranno che ha il ponte torcente... ma a te che ti frega ? :D
Sono gli stessi che prendono la 114d e poi tolgono le sigle identificative perchè si vergognano della loro auto... :D

Bè concordo sul tuo numero 69 :D, no il mio non è un problema di costi anke perchè di bollo si differenzia di 100 euro in più all'anno e idem di assicurazione, è solo il fatto di non riuscire a sfruttare bene il motore per i soli 15.000 km l'anno tra città e extraurbane.
 
gallongi ha scritto:
yello73 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fl@viio ha scritto:
Ciao ragazzi,

a breve acquisterò la nuova audi a3 sportback ma sn ancora indeciso sul motore, punterò sul diesel senza dubbio, ma voi quale mi consigliate? premetto ke farò circa 15.000 km all'anno.

Grazie!

15.000 distribuiti in? nel senso,se prevale l'autostrada 2.0 se no va bene anche 1.6... ;)

Io invece stavo per dirgli il contrario.

Da possessore del 1.6 tdi posso dire che a velocità da autostrada va molto bene (l'ho portato anche a oltre 190 e ne avevo ancora, e in generale a regimi altri risponde bene), in città invece è troppo poco pronto ai bassi regimi, e la guida diventa molto "faticosa".

E' vero che consuma davvero pochissimo (sto sui 18.9 Km/l "reali").

Io di base,prenderei sempre un 2.0 ,i diesel piccoli non mi piacciono..pero' x 15,000 km annui e magari un'occhio ai consumi un 1.6 ci sta..poi se uno se ne frega ,e' un'altro conto...

Già infatti, non mi frega di avere una makkina veloce non cerco le prestazioni più ke altro è il fatto dei miei km suddivisi tra città e strade extraurbane ke per un motore 1.6 sento di sfruttare meglio.
 
Back
Alto