<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio gomme quattro stagioni (?) per 40 mila km annui su utilitaria | Il Forum di Quattroruote

Consiglio gomme quattro stagioni (?) per 40 mila km annui su utilitaria

Buongiorno a tutti.
Ho un'opel corsa GPL con la quale percorro almeno 40 mila km annui.
Direi che il 70% della strada che percorro è superstrada, per cui velocità piuttosto elevate.
Sono del sud, per cui la neve è molto rara e d'inverno le temperature raramente raggiungono gli zero gradi di notte, mentre per buona parte dell'anno le temperature sono primaverili e d'estate molto calde. Dalle mie parti non vi nemmeno l'obbligo delle catene dal 15 novembre al 15 aprile.
Per cui alcuni mi consigliano quattro stagioni, qualcun'altro estive. Io sarei più orientato sulle quattro stagione per tutto l'anno, ne capisco poco ma credo siano più sicure d'inverno.
La misura è 195/55 R16.
Non ho particolari problemi di budget, ma vorrei una gomma di qualità, che duri nel tempo e che sia ottima sull'asciutto e sul bagnato. Purtroppo me ne intendo pochissimo.
Qualche consiglio? Mi indichereste qualche modello preciso? Grazie mille
 
Con 40.000 km/anno ti ci sta anche il cambio stagionale, magari estive e M+S per l'inverno, se tanto non nevica e non vai sotto 0....
 
Non ho particolari problemi di budget, ma vorrei una gomma di qualità, che duri nel tempo e che sia ottima sull'asciutto e sul bagnato. Purtroppo me ne intendo pochissimo.
pretendi troppo... le 4 stagioni, almeno nella mia esperienza, sono un compromesso quindi non vanno bene mai, d'inverno non rendono come un buon termico e d'estate pelano in fretta essendo più morbide delle estive. Per conto mio se vuoi il massimo della sicurezza, estive e termiche normali, anche se forse nel tuo caso è una precauzione eccessiva, basta stare attenti nelle prime ore del mattino per pochi giorni...piuttosto l'uso della corsa a gpl a velocità elevate è improprio, rischi problemi alle valvole e sedi se la spremi troppo!!
 
Ultima modifica:
Io le 4 stagioni le uso solo sulla Micra, ma ne faccio un uso limitato e locale, per poche migliaia di km l'anno.
Comunque sono discrete, quando non si pretende chissà che. Ovviamente non saranno mai come delle gomme estive d'estate, e come delle gomme invernali d'inverno.
 
Con 40kkm l'anno conviene il doppio treno in modo da allungare un po' la vita alle estive e viaggiare sempre sicuri. In due stagioni le invernali le consumi e nel frattempo guadagni due stagioni con le estive. Certo che se non vedi mai la neve, buone estive non sportive estreme e un paio di catene o calze e stai a posto..
 
Le 4 stagioni non rendono bene con il caldo, meglio le estive, nel caso metterei michelin primacy. Se le temperature non scendono , se non raramente, sotto i 7°C, non prenderei un secondo treno invernale. Al massimo delle 4stagioni come le crossclimateplus che sono ottime nelle mezze stagioni o per inverni miti. Altrimenti un treno solo di estive ed un set di catene o reti o calze in caso di necessità.
 
Le invernali hanno un comportamento migliore delle estive solo sotto gli 8 gradi. Se queste temperature si raggiungono raramente dove vivi, prendi le estive.

Le 4 stagioni servono a chi fa pochi km (come me) ma magari si vuole muovere più facilmente in inverno e su bagnato, senza però andare sul doppio treno. Ma tieni anche conto che vivo al nord.

Non so tu di dove sia, ma se in inverno fa caldo il doppio treno non ha molta utilità.

Teniamo sempre presente che vent'anni fa quasi nessuno montava le invernali nemmeno al nord. Ora sembrano indispensabili anche per chi vive in Sicilia (non so se sia la regione dell'opener, prendo ad esempio come regione con inverni miti)

Cercherei di rimanere in dei consigli sensati. L'opener ha sempre montato estive e sta valutando le all season, mi sembra confusionario consigliarlo delle termiche che per 4 mesi dei 6 che stanno montate, lavorerebbero magari a 15 gradi, dove le estive vanno meglio.
 
Teniamo sempre presente che vent'anni fa quasi nessuno montava le invernali nemmeno al nord.
Venti-venticinque anni fa le estive erano meno performanti e più scolpite. Le mie michelin energy xh1 degli anni 80 avevano il simboli del sole, pioggia e neve, i tasselli esterni avevano intagli lamellari quadrati per dare un minimi di grip su neve. Le ho ancora nel box di mio papà ma vanno decisamente meglio le cross climate + che ho appena montato, unico difetto è la spalla meno solida essendo direzionali.
 
Buongiorno a tutti.
Ho un'opel corsa GPL con la quale percorro almeno 40 mila km annui.
Direi che il 70% della strada che percorro è superstrada, per cui velocità piuttosto elevate.
Sono del sud, per cui la neve è molto rara e d'inverno le temperature raramente raggiungono gli zero gradi di notte, mentre per buona parte dell'anno le temperature sono primaverili e d'estate molto calde. Dalle mie parti non vi nemmeno l'obbligo delle catene dal 15 novembre al 15 aprile.
Per cui alcuni mi consigliano quattro stagioni, qualcun'altro estive. Io sarei più orientato sulle quattro stagione per tutto l'anno, ne capisco poco ma credo siano più sicure d'inverno.
La misura è 195/55 R16.
Non ho particolari problemi di budget, ma vorrei una gomma di qualità, che duri nel tempo e che sia ottima sull'asciutto e sul bagnato. Purtroppo me ne intendo pochissimo.
Qualche consiglio? Mi indichereste qualche modello preciso? Grazie mille
Se non ci sono obblighi per le invernali io starei sulle estive con catene al seguito. Nel tuo caso non ha senso il doppio treno e neppure le 4 stagioni. Vista la percorrenza starei su Michelin Primacy: i 60kkm di durata sono facilmente raggiungibili
 
Se non ci sono obblighi per le invernali io starei sulle estive con catene al seguito.

Infatti io ultimamente faccio così per la Mazda 3: sempre le estive e catene nel bagagliaio nel periodo invernale. E questo nonostante abiti a 400 metri di altitudine e il rischio di neve ogni tanto c'è.
Una volta facevo sempre il cambio estive-invernali, ma non mi piace il monta-smonta sui cerchi 2 volte l'anno. L'ideale sarebbe avere le invernali sempre montate su cerchi dedicati.
 
Le invernali hanno un comportamento migliore delle estive solo sotto gli 8 gradi.
In realtà anche sotto i 7-8 gradi il miglioramento con le invernali è impercettibile, anche sul bagnato, a meno di non montare estive molto tecniche tiipo PZero Rosso o simili. Con gome estive di qualità e impostazione diciamo turistica, devi scendere sotto lo zero per percepire il miglior comportamento delle invernali sulle estive, anche con asfalto bagnato. Al contrario, con le invernali d'estate percepisci subito che vanno peggio delle estive, specie sul bagnato (tutte cose sperimentate personalmente).
Vista la zona dove vivi, vai di estive e catene (o anche le calze Autosock, per le quali vige sempre la circolare ministeriale di tolleranza in attesa della decisione definitiva del Consiglio di Stato, dopo che il TAR del Lazio aveva dato ragioen al produttore delle "calze")
 
Bridgestone weather control A005, uno dei pochi 4 stagioni ad avere valutazione A sul bagnato... ottima sia in estate che in inverno. Costicchia un pò ma è un ottima gomma.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Back
Alto