Vorrei un parere sull'acquisto di una delle auto in oggetto, se possibile anche dai possessori
In rete si leggono opinioni divergenti su ambedue i modelli. Io ho capito quanto segue:
CT:
ottime finiture, abitabilità media, doppio braccio oscillante posteriore, ottima affidabilità (peraltro non ci sono cinghie, nemmeno servizi, niente DPF, niente turbina ecc.).
Non è chiaro i consumi che si possano ottenere dal sistema qualora l'utilizzo dell'auto non sia prevalentemente cittadino o comunque con rallentamenti che ricaricano le batterie.
Tenendo conto che il cittadino non sarà l'utilizzo prevalente (diciamo che il prevalente è l'extraurbano, 70% Città 25% Autostrada 5%) è un punto sul quale mi preme avere un'opinione.
Con l'attuale diesel (1.4 D4D Toyota Auris MMT senza DPF) sono sempre oltre 25 km/l.
Per chi la possiede inoltre, vorrei un commento sul comfort dei sedili, in quanto i modelli "più poveri" non hanno il supporto lombare regolabile nemmeno in opzione.
Golf:
-finiture buone/ottime, abitabilità forse superiore, ponte torcente posteriore (male).
-Affidabilità punto interrogativo.
Si legge di tutto, in particolare sul DSG 7 marce con frizioni a secco, ma anche i motori diesel non sembrano il massimo nè come DPF nè come affidabilità generale (ma almeno questo motore dovrebbe montare iniezione bosch che dal punto di vista garanzie ne dà sicuramente più dei Siemens precedentemente usati).
-Sui consumi non ho letto cose negative (neanche di estremamente positive in effetti).
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
In rete si leggono opinioni divergenti su ambedue i modelli. Io ho capito quanto segue:
CT:
ottime finiture, abitabilità media, doppio braccio oscillante posteriore, ottima affidabilità (peraltro non ci sono cinghie, nemmeno servizi, niente DPF, niente turbina ecc.).
Non è chiaro i consumi che si possano ottenere dal sistema qualora l'utilizzo dell'auto non sia prevalentemente cittadino o comunque con rallentamenti che ricaricano le batterie.
Tenendo conto che il cittadino non sarà l'utilizzo prevalente (diciamo che il prevalente è l'extraurbano, 70% Città 25% Autostrada 5%) è un punto sul quale mi preme avere un'opinione.
Con l'attuale diesel (1.4 D4D Toyota Auris MMT senza DPF) sono sempre oltre 25 km/l.
Per chi la possiede inoltre, vorrei un commento sul comfort dei sedili, in quanto i modelli "più poveri" non hanno il supporto lombare regolabile nemmeno in opzione.
Golf:
-finiture buone/ottime, abitabilità forse superiore, ponte torcente posteriore (male).
-Affidabilità punto interrogativo.
Si legge di tutto, in particolare sul DSG 7 marce con frizioni a secco, ma anche i motori diesel non sembrano il massimo nè come DPF nè come affidabilità generale (ma almeno questo motore dovrebbe montare iniezione bosch che dal punto di vista garanzie ne dà sicuramente più dei Siemens precedentemente usati).
-Sui consumi non ho letto cose negative (neanche di estremamente positive in effetti).
Ringrazio anticipatamente per le risposte.