chiaro_scuro ha scritto:Leggiamo tutta la frase:
Peccato che vada più lento di un turbo di pari potenza, figuriamoci di un turbo di pari cilindrata....japjap ha scritto:il motore non è piccolo perchè funziona in sinergia con l'elettrico qundi è come avere un motore turbo però con coppia a 0 giri + quella del motore ca benzina.
Potrai parlare tutto il giorno dei due modi di accelerazione solo che non mi spiegherai niente visto che sei tu ad essere fuori strada.
Per fortuna l'elettronica dell'HSD ne sa più di te e ti fa fare 28 km/l.
Spero che qualcuno non creda che andando a 80-85 km/h si possano fare 50 km/l: ma quant'è grande 'sta golia? :lol:
Ciao.
Vai a vedere quanto fa una polo 1.6 tdi da 105cv......
L'auto la guido io non a caso sono passato a una media di 20km al litro fino ai 25, solo negli ultimi 3 pieni sto riuscendo a fare una media total di 27 - 28 km al litro.
Per i 2 litri per 100 km ho detto che era l'instantaneo (ho già indicato le mie medie) ed è possibilissimo visto che il motore gira veramente in basso (si sente il motore sul filo dello spegnimento) e ovviamente riesco a farlo mantenendo la velocità mica in accelerazione, e tanto per informazione sappi che 70 - 80 è la velocità in cui tutto il sistema lavora al meglio.]