<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio B SUV o Monovolume - quale alimentazione? | Il Forum di Quattroruote

Consiglio B SUV o Monovolume - quale alimentazione?

Ciao a tutti,
devo cambiare auto ed ho bisogno di spazio (due figli piccoli), percorro circa 20000 km all'anno, circa 50 al giorno per andare a lavoro e 3 volte al mese 150 di autostrada, più ferie e svago.

Ho cercato fra vari SUV e monovolume e ce ne sono di tutti i tipi, ma ciò che più mi preoccupa è il discorso alimentazione.
Molti hanno solo benzina o diesel(che vorrei evitare), alcuni Gpl ed altri ibridi.

Rav 4 molto bella ma per un ibrida mi sembra abbia consumi molto alti.
Xc40 no gas no ibrida.
T cross solo una motorizzazione (?).
500L non mi piace ma temo di doverla valutare.
Ateca a Gpl?
Subaru XV
C3 aircross consumi e prezzi alti
Altre?


Io pensavo o benzina Gpl e puntare al risparmio(max 25000), oppure fare il salto ed andare su ibrida o elettrica(35000 circa).

In base all'uso che ne faccio cosa consigliate?

Grazie
 
ciao, hai messo sul piatto vettur ancora molto diverse tra di loro.
In realtà per l'uso che ne fai mi sembra che il diesel che dici che vorresti evitare, a meno di rischi futuri di blocchi del traffico, potrebbe essere la scelta più indicata.

Detto questo la 500L, è bella simpatica, affidabile luminosa, spaziosa con bei motori...provala, salici e vedrai.

Quanto alle altre:

Il RAV consuma...è vero è ibrido, ma appena passa a benzina complice una massa importante e il cambio automatico consuma parecchio.
XC40 ti sei risposto da solo, ma c'è un bel diesel
T-roc vedi sopra (anche se mi sembra un po' piccola)
Ateca pensavo ci fosse a metano. Qui occhio ai tempi di consegna che potrebbero essere molto lunghi
XV: non la conosco.
Aircross: ce l'ha un mio collega, ha il 1.2 a benzina, è un chiudo e consuma parecchio, ma lui fa 6mila Km all'anno quindi non è che gli importi più di tanto
 
Ciao a tutti,
devo cambiare auto ed ho bisogno di spazio (due figli piccoli), percorro circa 20000 km all'anno, circa 50 al giorno per andare a lavoro e 3 volte al mese 150 di autostrada, più ferie e svago.

Ho cercato fra vari SUV e monovolume e ce ne sono di tutti i tipi, ma ciò che più mi preoccupa è il discorso alimentazione.
Molti hanno solo benzina o diesel(che vorrei evitare), alcuni Gpl ed altri ibridi.

Rav 4 molto bella ma per un ibrida mi sembra abbia consumi molto alti.
Xc40 no gas no ibrida.
T cross solo una motorizzazione (?).
500L non mi piace ma temo di doverla valutare.
Ateca a Gpl?
Subaru XV
C3 aircross consumi e prezzi alti
Altre?


Io pensavo o benzina Gpl e puntare al risparmio(max 25000), oppure fare il salto ed andare su ibrida o elettrica(35000 circa).

In base all'uso che ne faccio cosa consigliate?

Grazie

Partirei da una constatazione evidente.
Tutte le vetture che possono andare bene per le tue esigenze risultano decisamente più assetate rispetto a quelle di qualche anno fa...
Ora non entro nel merito.
Detto questo in giro di roba buona ce n'è meno di quello che si pensa ...
Se vuoi vivere sereno "tra virgolette" perché in realtà i limiti di fissati per il nuovo euro risultano talmente bassi che il meglio di di oggi è una bestemmia domani.
Se vuoi un eccellente rapporto q/p coreani senza dubbio.
Tedeschi e Giapponesi costano un sacco di euro in più.
Lampeggi
 
Ciao a tutti,
devo cambiare auto ed ho bisogno di spazio (due figli piccoli), percorro circa 20000 km all'anno, circa 50 al giorno per andare a lavoro e 3 volte al mese 150 di autostrada, più ferie e svago.

Ho cercato fra vari SUV e monovolume e ce ne sono di tutti i tipi, ma ciò che più mi preoccupa è il discorso alimentazione.
Molti hanno solo benzina o diesel(che vorrei evitare), alcuni Gpl ed altri ibridi.

Rav 4 molto bella ma per un ibrida mi sembra abbia consumi molto alti.
Xc40 no gas no ibrida.
T cross solo una motorizzazione (?).
500L non mi piace ma temo di doverla valutare.
Ateca a Gpl?
Subaru XV
C3 aircross consumi e prezzi alti
Altre?


Io pensavo o benzina Gpl e puntare al risparmio(max 25000), oppure fare il salto ed andare su ibrida o elettrica(35000 circa).

In base all'uso che ne faccio cosa consigliate?

Grazie



20000 annui e vuoi evitare il diesel?
 
Partirei da una constatazione evidente.
Tutte le vetture che possono andare bene per le tue esigenze risultano decisamente più assetate rispetto a quelle di qualche anno fa...
Ora non entro nel merito.
Detto questo in giro di roba buona ce n'è meno di quello che si pensa ...
Se vuoi vivere sereno "tra virgolette" perché in realtà i limiti di fissati per il nuovo euro risultano talmente bassi che il meglio di di oggi è una bestemmia domani.
Se vuoi un eccellente rapporto q/p coreani senza dubbio.
Tedeschi e Giapponesi costano un sacco di euro in più.
Lampeggi
Innanzitutto grazie, coreane qualcuna nello specifico? Alimentazione
 
Innanzitutto grazie, coreane qualcuna nello specifico? Alimentazione

Dal momento che non ci hai raccontato se in te prevale la razio o il cuore un approccio possibile e quello che ho usato io che però non vivo in città ed è una fattispecie da uomo di confine
Detto questo ti consiglio di valutare Subaru.
Ha un gran prodotto, il SUV "piccolo" crosstek poi Forester, ed infine Outback.
Fanno il 20 benzina per le prime due 2.5 per la seconda con la possibilità di installare impianto Gpl per tutte.
A quel punto diventa molto più sostenibile.
Qualità ed affidabilità al top.
Prezzo si trova l'occasione
Se ti serve grande Outback senza dubbio, ma gi Forester potrebbe andare bene.
Sul coreano direi che la Tucson è un oggetto che ha un rapporto q/p mirabile..
Mi fermo qua perché non mi piace condizionatore le scelte.
Se ti posso essere utile sono qui
Ciao buona giornata
 
Più che altro per il loro futuro incerto.
Qualche modello nello specifico?


Futuro incerto nelle città. E in determinate zone. Lo prendi moderno,tempo dieci anni è finito e puoi valutare . Il modello beh dipende da te e dal budget. Probabilmente nel ventaglio delle proposte che hai fatto punterei a un qualcosa col 1.5 hdi
 
Il RAV consuma...è vero è ibrido, ma appena passa a benzina complice una massa importante e il cambio automatico consuma parecchio.

Mi permetto di far notare che questa frase è perlomeno fuorviante. O meglio espressa da chi non ha ben chiaro il funzionamento dell'ibrido. L'ibrido, non è che passa a benzina, sceglie in tutta autonomia da che motore (termico o elettrico) attingere la potenza ai fini dell'ottimizzazione dei consumi.
Ciò detto, ritengo anch'io che Rav4 non sia particolarmente indicato a chi fa tanta autostrada; in quest'ambito auto basse e profilate sono certamente da preferire.
In ottica di consumi, pur apprezzando tantissimo il marchio, non credo che Volvo XC40 consumi meno di Rav4, anzi!
E comunque sono auto di categoria e prezzo differenti dalle altre citate (500L, Ateca, Tcross).
A mio modo di vedere, considerando meramente il consumo, alimentazioni a Benzina/GPL o benzina/metano, sono le più vantaggiose.
Diverso il discorso affidabilità (e quindi costi di gestione); qui credo che l'ibrido, soprattutto Toyota, abbia dimostrato affidabilità ai vertici. I diesel vanno bene, consumano il giusto ma in questo momento hanno l'incognità di possibili futuri blocchi. Le ultime realizzazioni poi, particolarmente complesse per poter rientrare nei limiti di emissioni, hanno secondo me l'incognità affidabilità.
 
Back
Alto