<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto

sofylove ha scritto:
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che hanno fin qui partecipato. Ammetto che la 147 abbia preso scarso punteggio nei crash test e quindi pecca molto in ambito sicurezza e non è poco...però mi entusiasmano motore e sopratutto tenuta di strada.
L'auto è per mia sorella che proviene da una Clio 1500 da 110 cv dci...quindi passare alla megane che ha lo stesso motore non sarebbe il max. La golf si era valutata ma è difficile spuntare prezzi buoni ed in famiglia abbiamo gia la mia...quale auto meglio di una MK6 GTI? :lol:
L'astra piace esteticamente ma il 1700 non ha avuto grandi consensi....discorso diverso invece per il motore di mazda 3 e focus (che è lo stesso psa) però la Focus esteticamente non piace molto a mia sorella (questione di gusti). La mazda si ma essendo più fresca sicuramente sarà difficile trovare km 0 e comunque ha prezzi leggermente + elevati.
La Leon (vedi golf sportiva) internamente non è granché però non è neanche da escludere ed i motori son sempre Vw....
infine la Bravo, solitamente viene offerta a prezzi concorrenziali ed i motori non sembrano malaccio, anche se del 1.6 da 120 ho sentito parlare di ripresa lenta...ma purtroppo con Fiat abbiamo già preso troppe cantonate...e non saprei proprio e poi questa bravo come si comporta su strada?
Grazie ancora rispondete in tantissimissimi ihihihi

Buongiorno Sofy.. tralasciando tutte stè macchine "maschie" :D :D :D
io una donna ce la vedo su una bella LANCIA Y, o su una MINI!
Lascia stare che si tratti della macchina per tua sorella (non mi permetterei mai..) ..ma qui da me su queste due macchinine ci vedo sempre delle patatone!!! :D ;)
 
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:
Mia sorella deve cambiare autovettura, siccome non vorrebbe spendere molto, ma non vorrebbe neppure valutare l'usato per tanti motivi, si è orientata su qualche km 0, considerato che molti modelli stanno o sono appena usciti di produzione da qui a poco, le offerte non mancano.
L'auto deve essere un segmento C con 5 porte e motore diesel (visti i suoi km annuali) massimo un 1900 di cilindrata e massimo 130 cv di potenza.
Quello che poi è rilevante è che abbia il famoso esp (invece il filtro conta a e non conta) e che abbia uno sterzo preciso ed una buona se non ottima tenuta di strada, insomma che sia pure sicura e divertente da guidare (piacere di guida).
Vista la premessa si stava valutando:
Ford focus 1.6 110cv, Mazda 3 1.6 110 cv, Alfa 147 1.9 JTDm 120 cv, Seat Leon 1.6 105 cv, Opel Astra (vecchio modello) 1.7 110 cv .
Voi cosa ne pensate? consigli? e spratutto potreste in base alle vostre esperienze elencarmi eventuali pregi e difetti delle vetture sopraelencate?
Inoltre sono ben accetti altri consigli su auto con le caratteristiche di cui sopra che non abbiamo ancora preso in considerazione.
Grazie a tutti quelli che collaboreranno ;)
Ciao

guarda io lascerei perdere tutte le auto che hai proposto e mi rivolgerei altrove. La 147 è vero ha un comportamento dinamico al top, uno sterzo eccezionale e una tenuta di strada che per metterla in difficoltà ce ne vuole però resta un progetto datato, carente come sicurezza passiva (3 stelle solamente) poi tua sorella è una signorina e credo che le stia a cuore come a tutte le donne anche il fattore estetico a livello di interni e di esterni oltre che tutto il resto.
Insomma io lascerei perdere sia la 147 che le altre proposte e mi indirizzerei verso la Giulietta, una bella M-Jet 105 cv e hai risolto: sterzo preciso, tenuta di strada come si deve, morbida su buche e sconnessioni al contempo priva di rollio e poi bella dentro e fuori. Insomma un'auto come si deve, l'ho vista ieri sera al mare bianca era proprio davanti a una serie 1 anch'essa lucidissima e messa molto bene. Beh faceva tutta la sua figura e per una ragazza anche questo conta. Poi ha un motore collaudatissimo con una gran coppia e parco nei consumi, credo che potrebbe essere una buona soluzione. Come potrebbe esserlo anche la Golf che forse hai scartato perchè avendola già in famiglia volete qualcosa di diverso. Come ti è stato suggerito una bella Tdi da 105 cv non sarebbe male. Poi dipende dai gusti e dal budget. Se lei può permettersi di sforare un po il budget io la porterei sulla Giulietta, ottima anche la Golf. Se per lei invece è troppo andrei sulla Bravo sempre 105 cv, e un'ottima auto, molto affidabile, zero rumorini, starà ancora alcuni anni sul mercato ed ha quasi tutte le caratteristiche della Giulietta, e puoi trovarla a km0 a prezzi interessanti tipo sui 14-15mila euro sempre che non passi la crisi e i prezzi risalgano. Meglio di così.

Comunque buon acquisto ;) ;)
 
Ambuzia ha scritto:
sofylove ha scritto:
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che hanno fin qui partecipato. Ammetto che la 147 abbia preso scarso punteggio nei crash test e quindi pecca molto in ambito sicurezza e non è poco...però mi entusiasmano motore e sopratutto tenuta di strada.
L'auto è per mia sorella che proviene da una Clio 1500 da 110 cv dci...quindi passare alla megane che ha lo stesso motore non sarebbe il max. La golf si era valutata ma è difficile spuntare prezzi buoni ed in famiglia abbiamo gia la mia...quale auto meglio di una MK6 GTI? :lol:
L'astra piace esteticamente ma il 1700 non ha avuto grandi consensi....discorso diverso invece per il motore di mazda 3 e focus (che è lo stesso psa) però la Focus esteticamente non piace molto a mia sorella (questione di gusti). La mazda si ma essendo più fresca sicuramente sarà difficile trovare km 0 e comunque ha prezzi leggermente + elevati.
La Leon (vedi golf sportiva) internamente non è granché però non è neanche da escludere ed i motori son sempre Vw....
infine la Bravo, solitamente viene offerta a prezzi concorrenziali ed i motori non sembrano malaccio, anche se del 1.6 da 120 ho sentito parlare di ripresa lenta...ma purtroppo con Fiat abbiamo già preso troppe cantonate...e non saprei proprio e poi questa bravo come si comporta su strada?
Grazie ancora rispondete in tantissimissimi ihihihi

Buongiorno Sofy.. tralasciando tutte stè macchine "maschie" :D :D :D
io una donna ce la vedo su una bella LANCIA Y, o su una MINI!
Lascia stare che si tratti della macchina per tua sorella (non mi permetterei mai..) ..ma qui da me su queste due macchinine ci vedo sempre delle patatone!!! :D ;)

ha detto che la vuole 5 porte e che se no era facile!!! :D :D :D
 
Ambuzia ha scritto:
sofylove ha scritto:
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che hanno fin qui partecipato. Ammetto che la 147 abbia preso scarso punteggio nei crash test e quindi pecca molto in ambito sicurezza e non è poco...però mi entusiasmano motore e sopratutto tenuta di strada.
L'auto è per mia sorella che proviene da una Clio 1500 da 110 cv dci...quindi passare alla megane che ha lo stesso motore non sarebbe il max. La golf si era valutata ma è difficile spuntare prezzi buoni ed in famiglia abbiamo gia la mia...quale auto meglio di una MK6 GTI? :lol:
L'astra piace esteticamente ma il 1700 non ha avuto grandi consensi....discorso diverso invece per il motore di mazda 3 e focus (che è lo stesso psa) però la Focus esteticamente non piace molto a mia sorella (questione di gusti). La mazda si ma essendo più fresca sicuramente sarà difficile trovare km 0 e comunque ha prezzi leggermente + elevati.
La Leon (vedi golf sportiva) internamente non è granché però non è neanche da escludere ed i motori son sempre Vw....
infine la Bravo, solitamente viene offerta a prezzi concorrenziali ed i motori non sembrano malaccio, anche se del 1.6 da 120 ho sentito parlare di ripresa lenta...ma purtroppo con Fiat abbiamo già preso troppe cantonate...e non saprei proprio e poi questa bravo come si comporta su strada?
Grazie ancora rispondete in tantissimissimi ihihihi

Buongiorno Sofy.. tralasciando tutte stè macchine "maschie" :D :D :D
io una donna ce la vedo su una bella LANCIA Y, o su una MINI!
Lascia stare che si tratti della macchina per tua sorella (non mi permetterei mai..) ..ma qui da me su queste due macchinine ci vedo sempre delle patatone!!! :D ;)

Si, infatti 5 porte ihihih comunque mia sorella credimi ha le palle....nel senso che è un maschiaccio e comunque ha una guida troppo aggressila la Y la vedo per modaiole inchiappate (con tutto il rispetto) ihihihi, la mini già....però rimane l'handicap 3 porte e ovviamente anche dei prezzi.
 
BufaloBic ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:
Mia sorella deve cambiare autovettura, siccome non vorrebbe spendere molto, ma non vorrebbe neppure valutare l'usato per tanti motivi, si è orientata su qualche km 0, considerato che molti modelli stanno o sono appena usciti di produzione da qui a poco, le offerte non mancano.
L'auto deve essere un segmento C con 5 porte e motore diesel (visti i suoi km annuali) massimo un 1900 di cilindrata e massimo 130 cv di potenza.
Quello che poi è rilevante è che abbia il famoso esp (invece il filtro conta a e non conta) e che abbia uno sterzo preciso ed una buona se non ottima tenuta di strada, insomma che sia pure sicura e divertente da guidare (piacere di guida).
Vista la premessa si stava valutando:
Ford focus 1.6 110cv, Mazda 3 1.6 110 cv, Alfa 147 1.9 JTDm 120 cv, Seat Leon 1.6 105 cv, Opel Astra (vecchio modello) 1.7 110 cv .
Voi cosa ne pensate? consigli? e spratutto potreste in base alle vostre esperienze elencarmi eventuali pregi e difetti delle vetture sopraelencate?
Inoltre sono ben accetti altri consigli su auto con le caratteristiche di cui sopra che non abbiamo ancora preso in considerazione.
Grazie a tutti quelli che collaboreranno ;)
Ciao

guarda io lascerei perdere tutte le auto che hai proposto e mi rivolgerei altrove. La 147 è vero ha un comportamento dinamico al top, uno sterzo eccezionale e una tenuta di strada che per metterla in difficoltà ce ne vuole però resta un progetto datato, carente come sicurezza passiva (3 stelle solamente) poi tua sorella è una signorina e credo che le stia a cuore come a tutte le donne anche il fattore estetico a livello di interni e di esterni oltre che tutto il resto.
Insomma io lascerei perdere sia la 147 che le altre proposte e mi indirizzerei verso la Giulietta, una bella M-Jet 105 cv e hai risolto: sterzo preciso, tenuta di strada come si deve, morbida su buche e sconnessioni al contempo priva di rollio e poi bella dentro e fuori. Insomma un'auto come si deve, l'ho vista ieri sera al mare bianca era proprio davanti a una serie 1 anch'essa lucidissima e messa molto bene. Beh faceva tutta la sua figura e per una ragazza anche questo conta. Poi ha un motore collaudatissimo con una gran coppia e parco nei consumi, credo che potrebbe essere una buona soluzione. Come potrebbe esserlo anche la Golf che forse hai scartato perchè avendola già in famiglia volete qualcosa di diverso. Come ti è stato suggerito una bella Tdi da 105 cv non sarebbe male. Poi dipende dai gusti e dal budget. Se lei può permettersi di sforare un po il budget io la porterei sulla Giulietta, ottima anche la Golf. Se per lei invece è troppo andrei sulla Bravo sempre 105 cv, e un'ottima auto, molto affidabile, zero rumorini, starà ancora alcuni anni sul mercato ed ha quasi tutte le caratteristiche della Giulietta, e puoi trovarla a km0 a prezzi interessanti tipo sui 14-15mila euro sempre che non passi la crisi e i prezzi risalgano. Meglio di così.

Comunque buon acquisto ;) ;)

Bhè una Giulietta sarebbe il top, ma difficile trovare adesso km 0 e comunque a prezzi da discount, ecco perché ci si orientava anche su auto che stanno concludendo il loro ciclo (ci sono più offerte)...di bravo a km 0 se ne trovano parecchie e c'è il 1.6 da 120 che non dovrebbe essere male...inoltre ha 6 marce ed è euro 5...però non sò come si comporti su strada nella guida un pò sostenuta...
 
sofylove ha scritto:
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che hanno fin qui partecipato. Ammetto che la 147 abbia preso scarso punteggio nei crash test e quindi pecca molto in ambito sicurezza e non è poco...però mi entusiasmano motore e sopratutto tenuta di strada.
L'auto è per mia sorella che proviene da una Clio 1500 da 110 cv dci...quindi passare alla megane che ha lo stesso motore non sarebbe il max. La golf si era valutata ma è difficile spuntare prezzi buoni ed in famiglia abbiamo gia la mia...quale auto meglio di una MK6 GTI? :lol:
L'astra piace esteticamente ma il 1700 non ha avuto grandi consensi....discorso diverso invece per il motore di mazda 3 e focus (che è lo stesso psa) però la Focus esteticamente non piace molto a mia sorella (questione di gusti). La mazda si ma essendo più fresca sicuramente sarà difficile trovare km 0 e comunque ha prezzi leggermente + elevati.
La Leon (vedi golf sportiva) internamente non è granché però non è neanche da escludere ed i motori son sempre Vw....
infine la Bravo, solitamente viene offerta a prezzi concorrenziali ed i motori non sembrano malaccio, anche se del 1.6 da 120 ho sentito parlare di ripresa lenta...ma purtroppo con Fiat abbiamo già preso troppe cantonate...e non saprei proprio e poi questa bravo come si comporta su strada?
Grazie ancora rispondete in tantissimissimi ihihihi

Scusa ma non è che le vuoi far prendere la 147 così con la scusa che tua sorella deve prendersi un'auto nuova ti ritrovi una macchina da spupazzarti come piace a te??? Sai mi sta venendo un po il sospetto... :D :D :D
In questo caso la 147 và benissimo e ti consiglio la 150 cv tanto si trova a prezzi ottimi. Io ce l'ho la guido tutti i giorni: meccanica impeccabile (130mila km senza un problema), consumi buoni col piede leggero dai 15 ai 17 al litro dipende da come guidi sei fai fortissimo anche i 13, tenuta di strada ottima puoi fare quello che ti pare provala in autostrada, sterzo è la cosa migliore dell'auto diretto, preciso e consistente. Puoi prenderla coi pneumatici 205 è comunque incollata all'asfalto e li consuma poco. Io prenderei la Giulietta te l'ho detto, ma se ti vuoi divertire come si deve la 147 M-Jet 150 cv è l'ideale ;) Non disdegnerei neanche la Bravo, se il M-Jet 120 cv per te non è un problema prendila a occhi chiusi. Non è una 147 questo è vero ma resta una signora auto e non ha nessun problema di affidabilità, zero rumorini o scricchiolii e quanto agli interni non saranno quelli di una golf ma resta comunque un'auto che dentro è messa molto bene. Comunque comprate quello che vi piace perchè dove c'è gusto non c'è perdenza ;)

PS ma ci dai qualche info su tua sorella... almeno l'età se no come si fa col consiglio??????
 
PS ma ci dai qualche info su tua sorella... almeno l'età se no come si fa col consiglio??????

Esatto poi magari anche nome e il nro di cell ;) ..sto scherzando..

Alcune vetture non ancora menzionate ma secondo me valide:
- Dacia Duster: motori e componentistica della Renault / Nissan, vettura alta ma non impegnativa da guidare, ottima per salire sui marciapiedi senza danneggiare la coppa dell'olio, a Pitesti in Romania dove la producono stanno andando a pieno regime per comunque non consegnare in tempo a causa delle enormi richieste
- Toyota Auris ( ottimo il 1.4 a gasolio ) non guardarla soltanto dall'esterno, facci un giro di prova e poi trai le conclusioni
- Nissan Qazana ops volevo dire Juke, se piacciono le vetture particolari e brillanti
- Mitsubishi Lancer ( la versione tranquilla non la EVO ) comoda, spaziosa, per sentirsi un pò ' Fast and Furious '
- BMW X1, vero che di listino costa 30.000 Euro ma so che stanno facendo delle promozioni, magari con 25.000 si porta via ( Km 0 ? )
 
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:
Mia sorella deve cambiare autovettura, siccome non vorrebbe spendere molto, ma non vorrebbe neppure valutare l'usato per tanti motivi, si è orientata su qualche km 0, considerato che molti modelli stanno o sono appena usciti di produzione da qui a poco, le offerte non mancano.
L'auto deve essere un segmento C con 5 porte e motore diesel (visti i suoi km annuali) massimo un 1900 di cilindrata e massimo 130 cv di potenza.
Quello che poi è rilevante è che abbia il famoso esp (invece il filtro conta a e non conta) e che abbia uno sterzo preciso ed una buona se non ottima tenuta di strada, insomma che sia pure sicura e divertente da guidare (piacere di guida).
Vista la premessa si stava valutando:
Ford focus 1.6 110cv, Mazda 3 1.6 110 cv, Alfa 147 1.9 JTDm 120 cv, Seat Leon 1.6 105 cv, Opel Astra (vecchio modello) 1.7 110 cv .
Voi cosa ne pensate? consigli? e spratutto potreste in base alle vostre esperienze elencarmi eventuali pregi e difetti delle vetture sopraelencate?
Inoltre sono ben accetti altri consigli su auto con le caratteristiche di cui sopra che non abbiamo ancora preso in considerazione.
Grazie a tutti quelli che collaboreranno ;)
Ciao
valuta una kia ceed: prezzo ottimo rispetto alla qualità, buone doti di tenuta, tutti gli optionals, prestazioni in linea a quelle da te nominate (versione 1.6 diesel da 115 cv) e 7 ANNI DI GARANZIA ;)
 
ferrets ha scritto:
una ragazza su quel cassone del Duster (che tralaltro frena poco) non ce la vedo proprio
bè, tanto cassone non è.....tra l'altro viste le premesse dovrebbe diventare una macchina semplicissima da rivendere in futuro, e perdendoci pure poco denaro, in confronto alle più care concorrenti.
almeno che con cassone non intendi suv.....
 
è che in foto non sembrava male, l'ho visto dal vivo ed ha davvero una linea troppo pesante, soprattutto di 3/4 posteriore (e in genere non sono un amante dei Suv); poi ha degli interni davvero orrendi
 
ferrets ha scritto:
è che in foto non sembrava male, l'ho visto dal vivo ed ha davvero una linea troppo pesante, soprattutto di 3/4 posteriore (e in genere non sono un amante dei Suv); poi ha degli interni davvero orrendi
vabbè, a quel prezzo che pretendevi? :lol:
su strada dà un'impressione diversa, comunque...ha la stessa imponenza di un rav4.
 
ferrets ha scritto:
una ragazza su quel cassone del Duster (che tralaltro frena poco) non ce la vedo proprio

A proposito degli spazi di frenata

frenata a 130km/h:

Dacia Duster 71 metri ( + 4% rispetto al BMW X5 che costa il 400 % in più che la Duster)
Nissan QashQai 68 metri
BMW X5 4.8ie = 67 m
Peugeot 3008 1.6 HDi 110 Premium = 66m
Audi Q5 2.0 TDI 170 Ambiente = 64m
Volkswagen Tiguan 2.0 TDI Confortline = 63 m
Ford Kuga 2.0 TDCi Titanium 4x4 = 67 m
Renault Koleos 2.0 dCi 150 4x2 Dynamique = 76 m
Toyota Rav 4 D-4D 136 VX = 66 m
Skoda Yeti 2.0 TDI 110 4x2 Active = 65 m

Il Duster è un cassone come lo sono tutti gli altri SUV, io l'ho provato e per un uso cittadino, extraurbano e un pò di sterrato va benissimo, in autostrada l'ho trovato un pò rumoroso ma a velocità oltre il codice italiano

A proposito della KIA, verificare la paroline piccole e gli asterischi indicati in prossimità dei ' 7 anni di garanzia ', verificare in quali casi è prevista l'auto sostitutiva e i tempi di consegna dei ricambi ... e poi fateveli sottoscrivere dal concessionario
 
sofylove ha scritto:
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che hanno fin qui partecipato. Ammetto che la 147 abbia preso scarso punteggio nei crash test e quindi pecca molto in ambito sicurezza e non è poco...però mi entusiasmano motore e sopratutto tenuta di strada.
L'auto è per mia sorella che proviene da una Clio 1500 da 110 cv dci...quindi passare alla megane che ha lo stesso motore non sarebbe il max. La golf si era valutata ma è difficile spuntare prezzi buoni ed in famiglia abbiamo gia la mia...quale auto meglio di una MK6 GTI? :lol:
L'astra piace esteticamente ma il 1700 non ha avuto grandi consensi....discorso diverso invece per il motore di mazda 3 e focus (che è lo stesso psa) però la Focus esteticamente non piace molto a mia sorella (questione di gusti). La mazda si ma essendo più fresca sicuramente sarà difficile trovare km 0 e comunque ha prezzi leggermente + elevati.
La Leon (vedi golf sportiva) internamente non è granché però non è neanche da escludere ed i motori son sempre Vw....
infine la Bravo, solitamente viene offerta a prezzi concorrenziali ed i motori non sembrano malaccio, anche se del 1.6 da 120 ho sentito parlare di ripresa lenta...ma purtroppo con Fiat abbiamo già preso troppe cantonate...e non saprei proprio e poi questa bravo come si comporta su strada?
Grazie ancora rispondete in tantissimissimi ihihihi
Ciao,

su 4ruote di agosto c'è il test dei 100.000km della bravo 1.6mj120cv , a parte il cambio che ha una manovrabilità non eccellente per il resto si è comportata benissimo.

Io ne ho presa una a febbraio 1.6mj120cv e mi trovo veramente bene...

Consiglio non soffermarti al primo concessionario e orientati su una pronta consegna.

Da preferire le versioni emotion per la completezza, se rimani su una dynamic d'obbligo i sensori posteriori d'ausilio al parcheggio.

Se usa spesso il telefono in auto troverà fantastico il blue& me disponibile su quasi tutte le pronta consegna.

Se vuoi dare un'occhiata nel forum fiat se ne sta parlando parecchio del test dei 100.000km, sono stati riassunti anche un pò di dati.

Le altre auto che state valutando non le conosco molto bene, ho guidato la focus per 3000km e mi è piaciuta parecchio, ma molti particolari non mi convincevano fino in fondo, la leon dovrebbe andare molto bene, l'astra la escluderei a priori con la 147. Per quanto riguarda la leon si potrebbero trovare in giro delle 1.9tdi pde o 2.0tdi pde euro4 con dpf a poco. Bisogna armarsi di pazienza e si porta a casa una bella auto spendendo il giusto.

Le auto francesi io non le prendo in considerazione, ci sarebbe anche l'auris da valutare...ma non penso che te la caverai con i prezzi di bravo, focus e leon.
Ciao,
PAOLO
 
BufaloBic ha scritto:
sofylove ha scritto:
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che hanno fin qui partecipato. Ammetto che la 147 abbia preso scarso punteggio nei crash test e quindi pecca molto in ambito sicurezza e non è poco...però mi entusiasmano motore e sopratutto tenuta di strada.
L'auto è per mia sorella che proviene da una Clio 1500 da 110 cv dci...quindi passare alla megane che ha lo stesso motore non sarebbe il max. La golf si era valutata ma è difficile spuntare prezzi buoni ed in famiglia abbiamo gia la mia...quale auto meglio di una MK6 GTI? :lol:
L'astra piace esteticamente ma il 1700 non ha avuto grandi consensi....discorso diverso invece per il motore di mazda 3 e focus (che è lo stesso psa) però la Focus esteticamente non piace molto a mia sorella (questione di gusti). La mazda si ma essendo più fresca sicuramente sarà difficile trovare km 0 e comunque ha prezzi leggermente + elevati.
La Leon (vedi golf sportiva) internamente non è granché però non è neanche da escludere ed i motori son sempre Vw....
infine la Bravo, solitamente viene offerta a prezzi concorrenziali ed i motori non sembrano malaccio, anche se del 1.6 da 120 ho sentito parlare di ripresa lenta...ma purtroppo con Fiat abbiamo già preso troppe cantonate...e non saprei proprio e poi questa bravo come si comporta su strada?
Grazie ancora rispondete in tantissimissimi ihihihi

Scusa ma non è che le vuoi far prendere la 147 così con la scusa che tua sorella deve prendersi un'auto nuova ti ritrovi una macchina da spupazzarti come piace a te??? Sai mi sta venendo un po il sospetto... :D :D :D
In questo caso la 147 và benissimo e ti consiglio la 150 cv tanto si trova a prezzi ottimi. Io ce l'ho la guido tutti i giorni: meccanica impeccabile (130mila km senza un problema), consumi buoni col piede leggero dai 15 ai 17 al litro dipende da come guidi sei fai fortissimo anche i 13, tenuta di strada ottima puoi fare quello che ti pare provala in autostrada, sterzo è la cosa migliore dell'auto diretto, preciso e consistente. Puoi prenderla coi pneumatici 205 è comunque incollata all'asfalto e li consuma poco. Io prenderei la Giulietta te l'ho detto, ma se ti vuoi divertire come si deve la 147 M-Jet 150 cv è l'ideale ;) Non disdegnerei neanche la Bravo, se il M-Jet 120 cv per te non è un problema prendila a occhi chiusi. Non è una 147 questo è vero ma resta una signora auto e non ha nessun problema di affidabilità, zero rumorini o scricchiolii e quanto agli interni non saranno quelli di una golf ma resta comunque un'auto che dentro è messa molto bene. Comunque comprate quello che vi piace perchè dove c'è gusto non c'è perdenza ;)

PS ma ci dai qualche info su tua sorella... almeno l'età se no come si fa col consiglio??????

E certo, aspetta che ora di mando una foto con dati su mp ihihih, comunque scherzi a parte...no l'auto serve a mia sorella io sono già a posto con la mia gti figurati se mi rovino la reputazione a salire su questi cassettoni ahahah ovviamente scherzo. No, dai, la 147 l'ho avuto per un periodo e a parte il raggio di sterzata non contenuto (che in città infastidiva) ed un piccolo ritardo di risposta all'accelleratore, per il resto son rimasto contento...poi la tenuta di strada ed il comportamento non si discutono, ma purtroppo ha un euro 4 di grossa cilindrata, solo 5 marce (rispetto ad esempio una multijet da 120) e ancor + grave poche stelle in fatto di sicurezza, è un progetto di oltre 10 anni or sono.
 
Back
Alto