<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata sui 5000?. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata sui 5000?.

In un confronto tra una Clio II serie, una 206 ed una Aygo, quali sarebbero i pro ed i contro di ogni macchina secondo voi? So benissimo che sono macchine diverse.
 
Merlin91 ha scritto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=197728210

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196738441

Della C2 notare la cintura lato guida già allacciata, giusto per far tacere il cicalino e viaggiare senza cintura :rolleyes:
della Punto le foto sono datate 2007, nel frattempo cosa è successo al mezzo :hunf:
 
uhuh ha scritto:
In un confronto tra una Clio II serie, una 206 ed una Aygo, quali sarebbero i pro ed i contro di ogni macchina secondo voi? So benissimo che sono macchine diverse.

Ti sei già dato la risposta da solo, cosa pensi ti si possa rispondere di più?
E' come se chiedessi il confronto tra una Seicento ed una GPunto.............. il confronto non ha alcun senso, ergo nessuno risponde.

Saluti
 
uhuh ha scritto:
In un confronto tra una Clio II serie, una 206 ed una Aygo, quali sarebbero i pro ed i contro di ogni macchina secondo voi? So benissimo che sono macchine diverse.

Come detto da diversi il confronto è poco proponibile.
Si possono fare alcune considerazioni di carattere generale.

La clio II la trovi a poco, considerato che è un'auto datata con tutti i limiti in fatto di tecnologia, dotazioni e sicurezza che questo comporta.

La 206 è un po' meno datata, non fosse altro che è ancora in listino nella versione plus. Oltre a quello era equipaggiata meglio. Se non ricordo male è stata una delle prime della sua categoria ad avere l'ABS di serie.
Fra tutte è quella che conosco meglio, avendone avuta una e posso schematizzare:
Pro: Esteticamente gradevole sia all'interno che all'esterno, la linea fa ancora la sua figura. Componenti meccaniche robuste e affidabili, divertente da guidare (a partire dal 1.4).
Contro: Qualità costruttiva non eccelsa (plastiche, finiture accoppiamenti), consumi non al top della categoria, abitabilità posteriore.

La aygo ha una buona qualità costruttiva, consuma poco, ma essendo di una categoria inferiore ovviamente spazio e prestazioni sono inferiori.
 
O, grazie mille delle risposte... Sinceramente mi sentirei di lasciar perdere le Aygo e le simili, perchè mi sembrano "poco macchine" rispetto alle altre, e ancdare a vedere appunto fra Clio, 206 etc etc a questo punto...
 
Guarda, sui 50mila adesso è un buon momento, perhce' se ti interessano e non sei tifoso/anti-tedesche la triade tedesca è tutta rinnovata da poco, o da pochissimo con la nuova A6 (la Mb classe E cmnq è ancora abbastanza fresca), delle tre ti consiglierei piu' la Classe E, per una immagine piu' da rappresentanza, oppure la A6, ma solo in versione Avant che sarà di gran lunga la piu' venduta.
Non male neanche l'interpretazione della imminente nuova Lancia Thema, che a dispetto delle critiche la trovo davvero bella e accettabile come alternativa alle tedesche, pur mancando ancora qualcosina in termini di opulenza degli interni e accessori tecnologici.
Le altre....non ne vedo. Occhio alla svalutazione della Lancia.
Circa i motori il 220 cdi della E va già benone, affatto sottodimensionato, da scartare il 250 d col 2100 biturbo, piu' motore d'immagine che altro, difettoso. Meglio a questo punto il 3000 della 300E ma piu' costoso da mantenere.
Audi, vai direttamente sul 3000, anche da 204 cavalli, va piu' che bene.
spero di esserti stato utile, ciao.
 
M_Lucchinelli ha scritto:
Guarda, sui 50mila adesso è un buon momento, perhce' se ti interessano e non sei tifoso/anti-tedesche la triade tedesca è tutta rinnovata da poco, o da pochissimo con la nuova A6 (la Mb classe E cmnq è ancora abbastanza fresca), delle tre ti consiglierei piu' la Classe E, per una immagine piu' da rappresentanza, oppure la A6, ma solo in versione Avant che sarà di gran lunga la piu' venduta.
Non male neanche l'interpretazione della imminente nuova Lancia Thema, che a dispetto delle critiche la trovo davvero bella e accettabile come alternativa alle tedesche, pur mancando ancora qualcosina in termini di opulenza degli interni e accessori tecnologici.
Le altre....non ne vedo. Occhio alla svalutazione della Lancia.
Circa i motori il 220 cdi della E va già benone, affatto sottodimensionato, da scartare il 250 d col 2100 biturbo, piu' motore d'immagine che altro, difettoso. Meglio a questo punto il 3000 della 300E ma piu' costoso da mantenere.
Audi, vai direttamente sul 3000, anche da 204 cavalli, va piu' che bene.
spero di esserti stato utile, ciao.

-.-'

ha detto 5000 non 50k... non ti è venuto il dubbio guardando nel macchine di cui discutevamo? XD
 
allora diri che dipende da quanto sei appassionato di auto,se pensi che ti possa bastare un'auto con poca potenza allora io ti consiglio di cercare una fiesta 1.2 75cv che si trovano a 5000 con pochi km,se invece pensi che i la potenza non ti basterà io cercherei di spendere il meno possibile prendendo una macchina vecchia e dopo un anno prndere qualcosa di più bello
 
Back
Alto