<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata per pendolare in autostrada, budget basso (7000€) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata per pendolare in autostrada, budget basso (7000€)

Di per sé la Aygo sarebbe affidabile e consuma poco ma per quasi 20 mila km anno di autostrada una segmento A di una decina di anni fa la lascerei dov'è senza rimpianti. Fosse stata una Yaris il discorso cambiava.
 
può darsi, ma io non lo darei per certo se non ci sono fatture dimostrative con intestazione e numero di targa, che non sia che le fanno fuori proprio perchè è ora di farli...
Infatti, come ho scritto, non è cosa certa. Occorre fortuna, documentazione comprovata e un minimo di occhio ma queste occasioni in giro ci sono.
 
chiedo a voi esperti dei consigli sul tipo di auto (magari anche modelli specifici) su cui orientarmi
Hai già le idee chiare, anche se con budget limitato. Per iniziare io cercherei una segmento B o C al massimo. Adeguata la scelta del diesel, ma non scarterei a priori un bifuel a GPL, economicamente competeitivo e meno limitabile in futuro.
 
Tra l'altro, consigliate cercare dai privati o dai concessionari?
Non restringere il raggio di ricerca. Né ad una specifica combinazione marca, modello, versione, anno, né in un preciso canale di vendita. Nei vari usati che ho comprato, ho sperimentato che si possono fare ottimi o pessimi affari sia tra privati che coi venditori. Consiglio di cercare il miglior affare, non solo una vettura e relativa meccanica in buono stato d'uso e manutenzione. Ma anche ben documentata e dotata di dispositivi di sicurezza. È importante per chi fa tanta strada.
Il miglior affare l'ho guidato ancora pochi minuti fa e tra poco la riprenderò. La comprammo 21 anni addietro, aveva già 2 anni e solo 16Mm, Brava 1.6 16v SX 103cv a benzina, già ben dotata per l'epoca con ABS, 4airbag, clima semiautomatico, autoradio, metallizzata etc, pagata allora 7600€ passaggio e garanzia inclusi.
Adesso ha 100Mm in più e va benissimo, per uso seconda auto per l'uso urbano/extraurbano, ma sopperisce anche nei viaggi più lunghi quando la prima (una Subaru diesel è ferma per manutenzione).
Cerca senza innamorarti di nulla, i migliori "matrimoni" sono quelli d'interesse, razionalità innanzitutto.
 
mah, non so se cambia molto...
Cambia sopratutto se l'auto usata ha una storia il più rassicurante possibile, forse, in questo, un utente Yaris fa una scelta tendenzialmente razionale, altri acquirenti di auto molto economiche, a volte, possono usare la stessa strategia per la manutenzione, e non sempre promette bene. Ma sono generalizzazioni che mal si attagliano alla scelta di un usato, dove conta lo stato del singolo esemplare.
 
Unica cosa, mi hanno parlato male della punto, dicendo che ha spesso problemi di elettronica e altre piccole cose, mentre mi hanno consigliato le Volkswagen, in particolare le Polo.
Non so se siano esperienze negative o statistiche documentate. Personalmente ho avuto solo 2 VW Golf a nolo, una con qualche problema di elettronica, sensori TPMS, sensori parcheggio, retrocamera... niente di grave ma seccante in vacanza all'estero.
Di punto e derivate in casa ne abbiamo avute alcune, una ancora guidata ieri sera, la musa di mia moglie a GPL. Qualche piccola seccatura l'abbiamo avuta, a volte componentistica fallata, a volte ingenuità di progetto, o di assemblaggio migliorabile, comunque niente di grave, insicuro o invalidante.
Per l'affidabilità ci sono classifiche europee, italiane, tedesche, svizzere ed anche americane, basta gugolare, io ho un ottimo feedback dei giapponesi, nei segmenti indicati.
 
lui vendeva a 4k euro ma con 190k chilometri e non me la sono sentita… diciamo che ho paura che un auto cosi “usata” possa lasciarmi a piedi sull’autostrada ogni due mesi.
Comprensibile, ma potrebbe essere un timore immotivato.
Le mie auto hanno spesso superato con affidabilità tale soglia. Dipende molto dalla storia d'uso e manutenzione di quella vettura.
 
Vorrei solo un mezzo che rientrasse nel budget e che fosse affidabile.
Per conciliare le 2 esigenze, consiglierei di tenere un po' di margine sul budget, un 20-25% almeno, per eventuali spese iniziali per rafforzare la manutenzione, qualora necessario, per migliorarne l'affidabilità.
Se puoi, fatti accompagnare nella scelta da un amico competente o da un meccanico fidato. IMVHO
 
Cerca una SW o una 4 porte di segmento b/c, potresti trovare un buon affare. Soprattutto se riesci a portare il budget a 9500 euro da trattare. Le SW e le 4 porte non sono amate in particolare quelle piccole. Una Dacia Logan MCV potrebbe costare meno di 7mila e non valere né troppo anni né troppi km.
 
Back
Alto