<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Auto usata economica | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Auto usata economica

Un amico mi ha chiesto un consiglio su un auto usata economica all'acquisto e al mantenimento.
Il budget è sui 2000-3000?, che consumi poco e che sia affidabile, motore preferibilmente diesel.
Sull'usato a quel prezzo abbiamo visto delle 206, voi avete qualche altre alternative?
 
giox96 ha scritto:
Un amico mi ha chiesto un consiglio su un auto usata economica all'acquisto e al mantenimento.
Il budget è sui 2000-3000?, che consumi poco e che sia affidabile, motore preferibilmente diesel.
Sull'usato a quel prezzo abbiamo visto delle 206, voi avete qualche altre alternative?

Non decidere l'auto, ma cerca l'occasione dell'auto ben messa.

Tra le auto di segmento B, non vedo grandi motivi di sceglierne una anziché l'altra: va bene la Clio, va bene la Punto.
A me il tre cilindri VAG non entusiasma, ma c'è chi dice che va bene.
 
Octavia o Fabia 1.6 TDI. La prima è la Golf con +sostanza è - fronzoli, la seconda è la Polo. Affidabilità max. e costi min.
Valide alternative: versioni GPL (motore benzina 1.4).
Spero sia d'aiuto, saluti.
 
Zzonyx ha scritto:
Octavia o Fabia 1.6 TDI. La prima è la Golf con +sostanza è - fronzoli, la seconda è la Polo. Affidabilità max. e costi min.
Valide alternative: versioni GPL (motore benzina 1.4).
Spero sia d'aiuto, saluti.
IL budget è 2/3mila ?...

Octavia dei primi anni del decennio scorso, quindi primo modello, con il 1900 TDi a iniettore-pompa e una barca di km.

Oppure Fabia, sempre primo modello e con oltre 10 anni, con 1900 sdi (aspirato), TDi, o 1400 TDI 3 cilindri (sempre iniettore pompa, non certo il common rail oggi in commercio...).

Sono entrambe auto affidabili, forse più di quelle moderne.
Però hanno un'incognita sulla manutenzione e l'usura grande come una casa.
 
Jambana ha scritto:
Affidabilità max la Golf e la Polo?
Negli anni '80, direi di sì. ;)
Bè, dai, con un budget di 3mila ? max, diesel, si trovano i modelli di inizio 2000.
La Golf 4 (e derivate) era ancora abbastanza affidabile, ne conosco diverse che vanno bene anche se stanno intorno ai 400mila km.

Idem la Polo 2001.

Escludendo i famosissssssimi alzavetro....
 
giox96 ha scritto:
Un amico mi ha chiesto un consiglio su un auto usata economica all'acquisto e al mantenimento.
Il budget è sui 2000-3000?, che consumi poco e che sia affidabile, motore preferibilmente diesel.
Sull'usato a quel prezzo abbiamo visto delle 206, voi avete qualche altre alternative?
Come dice renatom, ti consiglio di cercare auto in buono stato di usura, al di là del modello.
Visto il budget ridottissimo, concentratevi più sullo stato della meccanica che sulla carrozzeria.
Una carrozzeria con qualche piccola ammaccatura e un pò sbiadita ma interni, motore e trasmissione ben funzionanti in genere le preferisco.
Anche perchè la carrozzeria la puoi usar più facilmente per fare leva con qualche sconto.
Al contrario, un'auto lucidissima a volte è uno specchietto per allodole. Un bel pacchetto con dentro la sgradita sorpresa.

Consiglio di evitare kilometraggi stranamente bassi, se non adeguatamente giustificati.

Evita marchi di lusso o presunti tali, perchè i ricambi costano carucci e sono cari come quando erano nuove, non si svalutano con gli anni.

Ti consiglio motori economi e molto diffusi, come il 1300mjet, il 1500 dci e il 1400 PSA e Ford.
Clio, Punto, Fiesta, 206, Fusion, Fabia e simili.
Anche la Sandero, se si trova.

I modelli VW diesel a volte tendono ad avere prezzi inutilmente (tranne per chi vende) più cari sull'usato.

PS: il 90% delle macchine che vedrete sarà proposto come "auto di una ragazza" o "di un anziano". :rolleyes:
Non fatevi abbindolare...Sappiamo tutti quanto poco siano popolarmente conosciuti per essere attenti alla meccanica, alla manutenzione e alla guida.... :D
 
Zzonyx ha scritto:
Octavia o Fabia 1.6 TDI. La prima è la Golf con +sostanza è - fronzoli, la seconda è la Polo. Affidabilità max. e costi min.
Valide alternative: versioni GPL (motore benzina 1.4).
Spero sia d'aiuto, saluti.

E luoghi comuni al top.

Con 2-3000 euro non trova nulla di quel che gli hai scritto tu.
Troverà tante utilitarie del segmento B di età 8-10 anni, il mio consiglio è di orientarsi su motori a benzina.
Le condizioni delle auto vanno valutate singolarmente con l'aiuto di un meccanico, consigliare un modello piuttosto che un altro significa semplicemente dar aria ai denti.

Saluti
 
Io nel 2009 comprai una Nissan Almera (segmento C9 del 2000 con 175000km per 2500?. L'ho tenuta 3 anni fino a 250000km e rivenduta a 1000?. Il diffetto principale fù il cielo del tetto che si è staccato. 250? per sistemarlo
 
Con 2 o 3 mila euro si può trovare anche una renault scenic II serie.

La Matiz del 1998 costa sicuramente meno di quella cifra.
la suggerisco vivamente, la Matiz.
Del '98, eh.

Mi raccomando.
 
mia cugina ha una 206 1.1 XT del 2003, ha 45mila Km e non da problemi. Certo è stata usata così poco.

In ogni caso, io non mi focalizzarei sul modello quanto sull'occasione in se
 
stefanocanale ha scritto:
Si parla di affidabilità e nessuno cita Toyota Yaris o Honda Jazz? La Honda però solo a benzina...
Si parla di 2/3 mila ? di budget, quindi auto abbastanza datate/vissute.

L'affidabilità o presunta tale non è eterna e sicuramente non scollegata da una regolare manutenzione e un uso corretto e rispettoso del veicolo.
Una Yaris di 10 anni che ha oltre 100mila km e magari cambiato l'olio 3 volte...

Poteva anche essere affidabile in origine, ma oggi non è più sicuro, soprattutto se si trova al terzo o quarto passaggio di mano.

Di sicuro ha un motore più sofisticato e pieno di piccole costose diavolerie rispetto a una Punto 1200 fire, ad esempio....
 
NEWsuper5 ha scritto:
L'affidabilità o presunta tale non è eterna e sicuramente non scollegata da una regolare manutenzione e un uso corretto e rispettoso del veicolo.
Una Yaris di 10 anni che ha oltre 100mila km e magari cambiato l'olio 3 volte...

Poteva anche essere affidabile in origine, ma oggi non è più sicuro, soprattutto se si trova al terzo o quarto passaggio di mano.
Ma tra una Yaris di 10 anni che ha oltre 100mila km e magari cambiato l'olio 3 volte e una 206 di 10 anni che ha oltre 100mila km e magari cambiato l'olio 3 volte, tu quale sceglieresti? Io la Yaris. Poi nella vita la palla di vetro non ce l'ha nessuno...
 
Back
Alto