<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto sportiva Benzina o Diesel? | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto sportiva Benzina o Diesel?

Ciao a tutti ragazzi! Sono di fronte a tanti dubbi dove mi fanno tentennare molto tra la scelta tra Diesel e benzina oggi come oggi. Faccio le premesse del caso, vengo da un 1.5 dci (mappato con 130 cv, scarico ecc) e vorrei provare L’ebrezza di una macchina con 180/230 cv.
Premesse, ho 29 anni, non ho famiglia a carico e mi piacerebbe avere una macchina con sound sportivo. Faccio 17/20 mila km annui.
Andare su un benzina ora come ora (costo di 20 cent al litro minore rispetto al Diesel) con il chilometraggio che faccio secondo voi è follia ?(essendo abituato ai 20/25 km a litro attuali della mia classe a)
Le macchine su cui solo indeciso ora sono:

Golf 7.5 GTI perfomance 245cv
Mini John Cooper Works 231cv
//
Golf 7.5 GTD 183cv
Bmw 420d gran coupè

secondo me essendomi documentato il Diesel ancora per un bel pó rimarrà caro rispetto alla benzina… quindi diciamo se non ora questo passo, quando? Mi sono fatto un calcolo più o meno affidabile e alla fine con un benzina sportivo spenderei circa 700/800 euro in più all’anno rispetto al Diesel sportivo. (12km a litro benza vs 15/17 a litro Diesel)
 
Sportività, è molto soggettivo, sicuramente un motore potente, accelerazione e reattività nelle manovre.
Il mio dubbio è che facendo un turbo benzina, so già a cosa vado incontro come consumi, forse sono troppi 20mila km annui per farsi ad esempio una mini jcw?
Potrei avere la stessa sensazione di sportività con un gtd (tranne il sound ovviamente) e risparmiando in termini di carburante? Oppure il Diesel è destinato ad aumentare e ad essere tirato via?
 
Un diesel per definizione non è un motore sportivo, per inclinazione a non allungare, etc.
Per esperienza diretta la mini jcw è davvero un'auto sportiva nel comportamento anche in curva con un bel kart feeling.

Si certo che sarebbe meglio un benzina se si parla di sportività, ma la mia domanda era diversa, con 20mila km annui, vale la pena farsi un 2000 turbo benzina?
 
Ciao a tutti ragazzi! Sono di fronte a tanti dubbi dove mi fanno tentennare molto tra la scelta tra Diesel e benzina oggi come oggi. Faccio le premesse del caso, vengo da un 1.5 dci (mappato con 130 cv, scarico ecc) e vorrei provare L’ebrezza di una macchina con 180/230 cv.
Premesse, ho 29 anni, non ho famiglia a carico e mi piacerebbe avere una macchina con sound sportivo. Faccio 17/20 mila km annui.
Andare su un benzina ora come ora (costo di 20 cent al litro minore rispetto al Diesel) con il chilometraggio che faccio secondo voi è follia ?(essendo abituato ai 20/25 km a litro attuali della mia classe a)
Le macchine su cui solo indeciso ora sono:

Golf 7.5 GTI perfomance 245cv
Mini John Cooper Works 231cv
//
Golf 7.5 GTD 183cv
Bmw 420d gran coupè

secondo me essendomi documentato il Diesel ancora per un bel pó rimarrà caro rispetto alla benzina… quindi diciamo se non ora questo passo, quando? Mi sono fatto un calcolo più o meno affidabile e alla fine con un benzina sportivo spenderei circa 700/800 euro in più all’anno rispetto al Diesel sportivo. (12km a litro benza vs 15/17 a litro Diesel)


Diciamo prestazionale

:emoji_wink::emoji_wink:

L' ultima " sportiva " benzinata....
....Che ho avuto, aveva 155 cv, ma pesava solo 1400 kg
Oggi con un D da 190 e pesante 1800 kg....
La lascerei indietro....
....In accelerazione e ripresa
 
Ultima modifica:
Di principio, sinora i diesel con potenza elevata erano i motori che consentivano di coniugare prestazioni e risparmio. Un esempio per tutti: il 2.0 Bmw da 190 cv.
Con il gasolio così caro le cose cambiano, ma facendo 20mila km annui credo che il divario, soprattutto se parliamo di un benzina da 200-250 cavalli, sia ancora significativo
 
Si certo che sarebbe meglio un benzina se si parla di sportività, ma la mia domanda era diversa, con 20mila km annui, vale la pena farsi un 2000 turbo benzina?
Se cerchi sportività devi accantonare i costi per carburanti, ma anche per gomme, freni etc. Del resto il costo maggiore è sempre e proprio il costo d'acquisto, nel computo totale. E spendere 50k€ per un'auto sportiva per poi usarla in economy run è un controsenso.
 
Ho avuto molte auto potenti sia diesel che benzina ed alcune "sportive".

La mia X3 attuale è l'ultima di una serie di X3 diesel top di motore (2 X3 35 d) quella attuale ha 330 CV.

Ho avuto a benzina:
Mini JCW F56 (211 CV), Z4 M (343 CV), Z4 35is (340 CV)

Devo dire che IMHO, la sensazione di sportività l'ho avuta solo con il motore S54B32, con un allungo infinito fino a 8200 giri al limitatore, era un'auto che rimpiango ancora, con 108 Cv/litro ed un sound da paura, che sia i Diesel ed i benzina turbo, purtroppo non hanno, nessun turbolag, avevi il cervello collegato con il motore, immediata la risposta, uno dei migliori motori, a parte gli aspirati blasonati delle supercar, che può essere messo insieme all'Honda S2000 come tra i migliori motori al mondo.

upload_2022-11-5_18-25-41.png
 
Ultima modifica:
Se cerchi sportività devi accantonare i costi per carburanti, ma anche per gomme, freni etc. Del resto il costo maggiore è sempre e proprio il costo d'acquisto, nel computo totale. E spendere 50k€ per un'auto sportiva per poi usarla in economy run è un controsenso.

Parliamo di cifre ben inferiori, tutte quelle che sto vedendo sono intorno ai 25k.
 
Di principio, sinora i diesel con potenza elevata erano i motori che consentivano di coniugare prestazioni e risparmio. Un esempio per tutti: il 2.0 Bmw da 190 cv.
Con il gasolio così caro le cose cambiano, ma facendo 20mila km annui credo che il divario, soprattutto se parliamo di un benzina da 200-250 cavalli, sia ancora significativo

E' la mia paura infatti, buttando giù dei calcoli ipotetici, con un consumo della

Mini JCW (2018) a:
8.5l / 100 km

e quello del GTD a :
6.5l / 100 km

mi verrebbe sugli 800 euro in più all'anno, stando cosi le cose, benzina meno cara di 20 centesimi del diesel.
 
Benzina senza manco pensarci una volta....diesel e sportivita' sono due termini agli antipodi.
Hai esigenze di famiglia o puoi farti una 2 porte??
Ci sono tante opzioni (usate) a poco costo, "Poca Spesa Tanta Resa" dalla Miata, passando per una 370Z, etc...
 
Back
Alto