Ciao a tutti ragazzi! Sono di fronte a tanti dubbi dove mi fanno tentennare molto tra la scelta tra Diesel e benzina oggi come oggi. Faccio le premesse del caso, vengo da un 1.5 dci (mappato con 130 cv, scarico ecc) e vorrei provare L’ebrezza di una macchina con 180/230 cv.
Premesse, ho 29 anni, non ho famiglia a carico e mi piacerebbe avere una macchina con sound sportivo. Faccio 17/20 mila km annui.
Andare su un benzina ora come ora (costo di 20 cent al litro minore rispetto al Diesel) con il chilometraggio che faccio secondo voi è follia ?(essendo abituato ai 20/25 km a litro attuali della mia classe a)
Le macchine su cui solo indeciso ora sono:
Golf 7.5 GTI perfomance 245cv
Mini John Cooper Works 231cv
//
Golf 7.5 GTD 183cv
Bmw 420d gran coupè
secondo me essendomi documentato il Diesel ancora per un bel pó rimarrà caro rispetto alla benzina… quindi diciamo se non ora questo passo, quando? Mi sono fatto un calcolo più o meno affidabile e alla fine con un benzina sportivo spenderei circa 700/800 euro in più all’anno rispetto al Diesel sportivo. (12km a litro benza vs 15/17 a litro Diesel)
Premesse, ho 29 anni, non ho famiglia a carico e mi piacerebbe avere una macchina con sound sportivo. Faccio 17/20 mila km annui.
Andare su un benzina ora come ora (costo di 20 cent al litro minore rispetto al Diesel) con il chilometraggio che faccio secondo voi è follia ?(essendo abituato ai 20/25 km a litro attuali della mia classe a)
Le macchine su cui solo indeciso ora sono:
Golf 7.5 GTI perfomance 245cv
Mini John Cooper Works 231cv
//
Golf 7.5 GTD 183cv
Bmw 420d gran coupè
secondo me essendomi documentato il Diesel ancora per un bel pó rimarrà caro rispetto alla benzina… quindi diciamo se non ora questo passo, quando? Mi sono fatto un calcolo più o meno affidabile e alla fine con un benzina sportivo spenderei circa 700/800 euro in più all’anno rispetto al Diesel sportivo. (12km a litro benza vs 15/17 a litro Diesel)