...
Devo dire che IMHO, la sensazione di sportività l'ho avuta solo con il motore S54B32
...
Io mi accontenterei del 2.8 6L ... le poche volte che l'ho provato è stata una goduria.
...
Devo dire che IMHO, la sensazione di sportività l'ho avuta solo con il motore S54B32
...
Aggiungi bollo più alto e considera che il prezzo del gasolio così alto è dovuto a fattori contingenti (eccesso di domanda sull'offerta a causa della riduzione dell'import dalla Russia e della scarsa capacità di raffinazione in Europa)E' la mia paura infatti, buttando giù dei calcoli ipotetici, con un consumo della
Mini JCW (2018) a:
8.5l / 100 km
e quello del GTD a :
6.5l / 100 km
mi verrebbe sugli 800 euro in più all'anno, stando cosi le cose, benzina meno cara di 20 centesimi del diesel.
Fra quelle elencate la più 'sportiva' è sicuramente la Mini John Cooper Works .Ciao a tutti ragazzi! Sono di fronte a tanti dubbi dove mi fanno tentennare molto tra la scelta tra Diesel e benzina oggi come oggi. Faccio le premesse del caso, vengo da un 1.5 dci (mappato con 130 cv, scarico ecc) e vorrei provare L’ebrezza di una macchina con 180/230 cv.
Premesse, ho 29 anni, non ho famiglia a carico e mi piacerebbe avere una macchina con sound sportivo. Faccio 17/20 mila km annui.
Andare su un benzina ora come ora (costo di 20 cent al litro minore rispetto al Diesel) con il chilometraggio che faccio secondo voi è follia ?(essendo abituato ai 20/25 km a litro attuali della mia classe a)
Le macchine su cui solo indeciso ora sono:
Golf 7.5 GTI perfomance 245cv
Mini John Cooper Works 231cv
//
Golf 7.5 GTD 183cv
Bmw 420d gran coupè
secondo me essendomi documentato il Diesel ancora per un bel pó rimarrà caro rispetto alla benzina… quindi diciamo se non ora questo passo, quando? Mi sono fatto un calcolo più o meno affidabile e alla fine con un benzina sportivo spenderei circa 700/800 euro in più all’anno rispetto al Diesel sportivo. (12km a litro benza vs 15/17 a litro Diesel)
Aggiungi bollo più alto e considera che il prezzo del gasolio così alto è dovuto a fattori contingenti (eccesso di domanda sull'offerta a causa della riduzione dell'import dalla Russia e della scarsa capacità di raffinazione in Europa)
Quindi ti stai rivolgendo all'usato? Comunque una cifra di tutto rispetto e con costi di gestione fissi come bollo, assicurazione, manutenzione, pneumatici, freni, etc di un'auto sportiva, pochi centesimi al km di differenza, non incidono quasi nulla... per una sportiva, IMVHO, propenderei per una abarth 124 tra le tp, o una impreza sti tra le integrali, escluderei le ta, anche se la mini jcw, ad onor del vero, ha un comportamento molto neutro e reattivo senza evidente sottosterzo.Parliamo di cifre ben inferiori, tutte quelle che sto vedendo sono intorno ai 25k.
io valuterei anche i chilometraggi delle vetture indicate e l'utilizzo, visto che sono macchine non certo fatte per macinare centinaia di migliaia di chilometri (e spesso preparate e/o usate per farne un uso sportivo).Una soluzione che potrebbe piacermi è:
Se la mini JCW riesco a fare l'affare pagandola ipoteticamente 22k + passaggio ( l'ho trovata devo solo andarla a vedere)
e se il GTD come vorrei io mi costa 25k + passaggio.
In questo caso avrebbe senso no? 3 euro di differenza che ammortizzo negli anni di utilizzo o sbaglio?
Questi sono consumi da guida non sportiva. La Mini guidata come si deve più di 10 con un litro non li fa.E' la mia paura infatti, buttando giù dei calcoli ipotetici, con un consumo della
Mini JCW (2018) a:
8.5l / 100 km
e quello del GTD a :
6.5l / 100 km
mi verrebbe sugli 800 euro in più all'anno, stando cosi le cose, benzina meno cara di 20 centesimi del diesel.
Questi sono consumi da guida non sportiva. La Mini guidata come si deve più di 10 con un litro non li fa.
Mi frena tantissimo la strumentazione obsoleta e analogica e arancione delle bmw annata 2017,2018 ( le uniche che stanno sulla cifra che vorrei spendere)Diciamo che per come la vedo io l’unica tra quelle che hai menzionato degna di spenderci soldi è la BMW ma la prenderei benzina.
Mi frena tantissimo la strumentazione obsoleta e analogica e arancione delle bmw annata 2017,2018 ( le uniche che stanno sulla cifra che vorrei spendere)
cut
cuti
Un nafta è un nafta. Anche i migliori D 3 litri 6 cilindri per me sono meno divertenti di una Clio 16V del '92.
oggi, con tutti i limiti (e autovelox sempre più numerosi) gli spazi per la guida "sportiva" sono sempre più ridotti. La sportività è solo più una sensazione
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa