<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto sportiva 25000 euro | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto sportiva 25000 euro

Ciao, sono un possessore di una Ford Fiesta 1.5 diesel da 95 cv con 107.000 km la macchina è valutata €9000.
Mi piacerebbe sostituire l'auto diesel con una sportiva a benzina con un budget di 25.000 euro, mi affascina la trazione posteriore stavo valutando vero un BMW 228i-230 245 CV.
Faccio 20000 km all anno all incirca.
Altre auto che ho salvato nel mio auto scout sono : audi tt, s3, Renault Megane rs Cup, Cooper s jcw, Subaru brz o Toyota gt86.
Quale scegliereste per Daily car ma divertente?

Sono un po' confuso so solo che sto diesel 95 CV mi sta stretto
 
Ciao e benvenuto. Sono macchine molto ma molto differenti quelle indicate, sia come motore, che soprattutto per gestione e costi di mantenimento. Per quanto concerne BRZ e GT86, hai a che fare con macchine estremamente sincere e "belle" meccanicamente, con motori che potrebbero sembrare pigri rispetto alle altre citate (tra l'altro visto che fai riferimento ad auto usate, queste due citate hanno avuto un upgrade notevolissimo nel passaggio dal 2.0 Boxer al nuovo 2.4, con potenza da 200 a 234 cv ed un'erogazione molto migliorata su tutto l'arco di utilizzo). Riguardo agli altri veicoli ci sono differenze enormi, una 228-230i sarebbe in versione coupé? Tipo una F22 per capirci.
Una TT è sportiva nell'aspetto ma non lo è nella dinamica di guida, potresti trovare molto più giovamento nel guidare una Cooper S JCW o una delle citate giapponesi. Dipende anche da quanto vuoi spendere di gestione ecc poiché fare 20000 km annui con una JCW o una S3 mi sembra molto impegnativo rispetto ad altre citate, se magari fornisci qualche altro parametro sappiamo indicarti meglio.

dall'ultima frase immagino tu voglia un motore turbo visto che non ti bastano più i 95 cv del diesel
 
Nuovo o usato??

Se usato, la scelta si amplia.
Se serie 4 deve essere, specie se usata, meglio puntare ai sei cilindri (-35i o -40i)
Altrimenti taglia la testa al toro e vai di 370Z....praticamente una Cayman a prezzi di realizzo....
 
Ciao, sono un possessore di una Ford Fiesta 1.5 diesel da 95 cv con 107.000 km la macchina è valutata €9000.
Mi piacerebbe sostituire l'auto diesel con una sportiva a benzina con un budget di 25.000 euro, mi affascina la trazione posteriore stavo valutando vero un BMW 228i-230 245 CV.
Faccio 20000 km all anno all incirca.
Altre auto che ho salvato nel mio auto scout sono : audi tt, s3, Renault Megane rs Cup, Cooper s jcw, Subaru brz o Toyota gt86.
Quale scegliereste per Daily car ma divertente?

Sono un po' confuso so solo che sto diesel 95 CV mi sta stretto

Benvenuto tra noi Watt92.

Ti consiglierei un’Abarth 695 180 cv (quasi nuova con quel budget), o una 595 165 cv nuova, che scontata dovrebbe venire circa 24-25.000 euro. Ma io sono di parte, perché ho proprio una 595 (145 cv con gommatura maggiorata alternativa). Ti assicuro però che è molto divertente.

Se deve essere trazione posteriore una BRZ o una GT86, ma il motore aspirato tira soprattutto “in alto”. Poco usate ovviamente,

Molto usate ci sono le Bmw, ma devi considerare soprattutto il costo di mantenimento/manutenzione, più che quello di acquisto. Bollo, tagliandi e ricambi costano….

Poi ci sono le Mini Cooper S-JCW, come da te segnalato. Forse sono quelle ideali, in quanto prestazionali più o meno come l’Abarth, ma un po’ più grandi e rifinite. Però la Mini dovresti prenderla usata, causa prezzo.

Per me l’Abarth 595 è l’uovo di Colombo, perché ha le prestazioni di una vettura sportiva e il costo di esercizio di una utilitaria. Come dotazione ha tutto ciò che serve veramente. Ovviamente non ha ADAS, led, telecamere, motore ibrido….
 
(....)
Mi piacerebbe sostituire l'auto diesel con una sportiva a benzina con un budget di 25.000 euro, mi affascina la trazione posteriore stavo valutando vero un BMW 228i-230 245 CV.
Faccio 20000 km all anno all incirca.
Altre auto che ho salvato nel mio auto scout sono : audi tt, s3, Renault Megane rs Cup, Cooper s jcw, Subaru brz o Toyota gt86.
Dato che il tuo budget è limitato e fai un bel po' di strada, non ti consiglierei una potente Bmw, che dovrebbe necessariamente essere parecchio usata e che, molto facilmente per non dire di sicuro, avrebbe bisogno dopo non troppo tempo di interventi di ripristino alquanto costosi; inoltre la TP, indispensabile se la potenza è notevole, non è così strettamente necessaria, oggi, con potenze intermedie.

Io prenderei, al tuo posto, una Mini Cooper S ma quella normale, evitando la JCW : la normale, che è già un'auto da 235 km/h e quindi cammina eccome, ha un rapporto prezzo / prestazioni migliore e si può trovare nuova a circa 30.000 euro, quindi anche volendo strettamente rispettare il budget di 25.000 potresti trovare una vettura molto "fresca".

Perché tieni presente che a fare i costi, tra qualche anno, non sarà tanto il consumo quanto le spese di manutenzione, che saranno legnate se fossi partito da una vettura già molto usata ed usurata.

E la voglia di divertirsi un po' - anche se non ogni momento - unita alla non piccola percorrenza annua produce usure notevoli e spese conseguenti.
 
(...) o una 595 165 cv nuova, che scontata dovrebbe venire circa 24-25.000 euro. Ma io sono di parte, perché ho proprio una 595 (145 cv con gommatura maggiorata alternativa). Ti assicuro però che è molto divertente.….
Infatti una 595 sarebbe per lui una scelta razionale, anche più della Mini Cooper S : ha la stessa accelerazione dichiarata e potrebbe prenderla nuova, cosa importante per chi fa parecchia strada e quindi "mangia" la vettura in tempi limitati. Oltre ad avere almeno 2 anni di garanzia.
 
La serie 2 coupé della bmw penso sia quello che cerchi, comunque cerca di restare su trazione posteriore e motore turbo benzina così da cadere bene, una trazione anteriore con motore spompato ce l’hai già e giustamente ti ha stufato.
 
sono un possessore di una Ford Fiesta 1.5 diesel da 95 cv
Il problema non è avere i soldi ma saperla guidare, qui nessuno è nato imparato
Prendi un trazione posteriore vecchio con 150 cavalli o meno, fatti le ossa e poi prenderai un 245 cavalli, così se fai una cretinata non distruggi 25.000 euro di macchina
Non è per gufare….
Se invece sai guidare bene un TP, vai tranquillo e fai conto che non ho scritto niente….
 
Il problema non è avere i soldi ma saperla guidare, qui nessuno è nato imparato
Prendi un trazione posteriore vecchio con 150 cavalli o meno, fatti le ossa e poi prenderai un 245 cavalli, così se fai una cretinata non distruggi 25.000 euro di macchina
Non è per gufare….
Se invece sai guidare bene un TP, vai tranquillo e fai conto che non ho scritto niente….
Le auto attuali hanno controlli elettronici che solo gli imbecilli disattivano su strada, e che sono sufficienti a tener tutto sotto controllo, anche potenze di altro che 245 cv....
Io ho una TP da 350 cv che non crea il minimo problema, ma nessun problema creava neppure la precedente, TP da 507 cv ma con motore anteriore : basta non voler fare i fenomeni, staccando i controlli - salvo situazioni particolari e poco rischiose - sulle strade. Chi vuol fare il fenomeno metta in conto che finirà male, e non solo per la questione controlli elettronici.
 
Se violi le leggi della fisica, non c'è controllo elettronico che regge
Basta starci dentro, alle leggi della fisica..... non è così difficile, specialmente con le stabilissime automobili d'oggi, dai limiti ben più alti che in passato.

Se oggi viene data per difficile la guida di una TP un po' potente, cosa avrebbero dovuto dire quelli che guidavano, ad esempio, una Jaguar E-Type anni '60, scorbutica, squilibrata ed ovviamente senza alcun controllo elettronico ? avrebbero dovuto andare ad accendere un cero alla Vergine di Guadalupe, prima di mettersi al volante ogni volta ?

Io, che a guidare sono un signor nessuno, magari un po' esperto ma di certo non in possesso di doti particolari, ho guidato per 10 anni una Bmw M6 col peso più davanti che dietro, situazione ideale, insieme alla potenza, per innescare sovrasterzi : ma non ho mai avuto problemi particolari.... basta, come ho detto, non voler fare gli "splendidi" e mantenere attivi i controlli, che addirittura sono in genere tarati per consentire qualche accenno di scodata, per cui la TP si sente e come.

Diversamente, o si è un vero esperto o si è un po' un imbecille.
 
Nuovo o usato??

Se usato, la scelta si amplia.
Se serie 4 deve essere, specie se usata, meglio puntare ai sei cilindri (-35i o -40i)
Altrimenti taglia la testa al toro e vai di 370Z....praticamente una Cayman a prezzi di realizzo....
Tu gli fai montare la testa, anche perché qui non siamo negli USA e ciò che lì è norma qui è già lusso.
Per quanto una 370z usata possa essere un acquisto razionale - l'ho presa in considerazione anch'io, in passato - è troppo costosa, specialmente per la manutenzione / ripristino, per chi ha un budget limitato e deve fare un bel po' di strada : e peggio ancora andrebbe con le Bmw 6 cilindri, con i tutt'altro che teneri prezzi della mano d'opera e dei ricambi Bmw.
Se è saggio, sta su qualcosa di più piccolo e più nuovo : altrimenti è inutile parlare di budget e contenimento dei costi.
 
Back
Alto