<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto nuova | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto nuova

gallongi ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Baron89 ha scritto:
L' Octavia l'ho messa li, ma non conosco praticamente nulla del marchio Skoda, se ne parla bene, ma so che non la comprerò. Ho 24 anni e nonostante abbia una linea che mi piaccia e un motore affidabile, mi sentirei un pò troppo vecchio a bordo. Vi confesso che le mie predilette della lista sono Golf, A3 Sportback, Passat e anche se ho dimenticato di metterla nella lista la Leon con il medesimo motore 2 litri DSG. Che ci posso fare, ho un debole per il made in Germany (la Leon tutto sommato lo è).

http://www.skoda-auto.it/models/nuova-octavia-wagon-rs/panoramica

La RS con il 2.0 TDI 184 cv e il DSG è una Golf GTD lunga. Voglio bene a Seat ma Skoda è molto più tedesca della cugina "spagnola" (Seat è tedeschissima, fidati). Anche se l'ultima Leon è veramente un GRANDE passo avanti rispetto alla precedente.

Se sei cruccofilo puoi solo apprezzarla. Ed è inutile dire che al prezzo di una A3 degnamente accessoriata hai una Golf Highline ben messa, e al prezzo di una Golf Highline hai l'Octavia RS (che, fidati, non ha solo i 34 cv in più come sulla cugina GTD).

http://cdn.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2013/06/skoda-octavia-rs-4.jpg

Avere 24 anni non significa avere le fette di salame sugli occhi... non basta sentir parlare bene di un prodotto, va visto e provato. Altrimenti sono chiacchiere da bar (quando di più triste ci sia in Italia). Con 35'000 euro di budget puoi permetterti un'auto che non guarda in faccia le rivali del segmento C. Una RS wagon 2.0 TDI DSG non ti rimpiangere una Golf GTD, figuriamoci una Highline con il più modesto 2.0 TDI 150 cv...

Detto questo, la Octavia Elegance è senz'altro poco adatta ad un ventiquattrenne, su questo siamo completamente d'accordo.

Come ben sai,stra quoto il tuo discorso ma credo che il,buon baron sia poco " maturo" per certe scelte...e capirà benissimo cosa intendo dire ;)

Capisco perfettamente, Skoda, Volvo e Toyota sono auto intelligenti, poco capite da noi giovani, purtroppo! Io le apprezzo molto, ma credo che ora debba seguire l'istinto giovanile, ci sarà tempo per pensare prima al cervello e poi al cuore! ;)
Io sono un Toro (come segno zodiacale) e mi piace la comodità e il lusso, l'ozio e il relax....anche se faccio tutt'altro durante la giornata, almeno nel settore automobilistico (e quando sono in vacanza, come ora) questa tendenza si fa sentire e mi fa rizzare le antenne!
 
Baron89 ha scritto:
Capisco perfettamente, Skoda, Volvo e Toyota sono auto intelligenti, poco capite da noi giovani, purtroppo! Io le apprezzo molto, ma credo che ora debba seguire l'istinto giovanile, ci sarà tempo per pensare prima al cervello e poi al cuore! ;)
Io sono un Toro (come segno zodiacale) e mi piace la comodità e il lusso, l'ozio e il relax....anche se faccio tutt'altro durante la giornata, almeno nel settore automobilistico (e quando sono in vacanza, come ora) questa tendenza si fa sentire e mi fa rizzare le antenne!

fai bene ,non c'e' che dire! ;)
 
Anche il mio parere è che su queste cifre la scelta ideale sia una segmento C, magari Premium. Del resto a 24 anni un certa compattezza in dimensioni torna anche utile. Se poi il cuore ti sta già trascinando verso la sponda delle compatte tedesche c'è poca da fare. Tuttavia non per fare il guastafeste, ma con gli optional che desidereresti se si parla di A3 SB: allestimento base (attraction) con Xeno, Tettuccio panoramico, Clima automatico, Cerchi da 17 e Volante multifunzionale sei arrivato alla cifra massima, vale a dire che se consideriamo che tu decida di comprare l'auto nuova di zecca e che non ti facciano grandi sconti ti ritrovi con una macchina che purtroppo a livello di accessori compresi nell'allestimento è tra le più povere in assoluto. In AUDI si paga tutto, e eccederesti la tua quota se volessi per esempio: Il bracciolo posteriore con sistema di carico passante, tasche sugli schienali dei sedili anteriori e vani portaoggetti vari, l'antifurto (che può dare una mano ad evitare spiacevoli situazioni da te appena vissute), garanzia oltre i 2 anni o i 50k km, crepuscolare, sensori o specchietti fotosensibili, con i sensori di parcheggio solo posteriori sfori di 400 euro circa, le luci di atmosfera, vernice metallizzata e tante altre belle e utili cosette. Insomma ti invito a fare meglio le tue considerazioni, forse fare un passo indietro e per esempio puntare ad una Golf potrebbe rivelarsi non del tutto sbagliato visto che senza rinunciare a nessuna delle cose sopracitate il prezzo finale si aggirerebbe intorno ai 33,5K con tanto di sedili in alcantara o 34,5K se volessi aggiungere il DCC (sospensioni magnetiche adattive), una gran bella chicca.
 
Dalekit ha scritto:
Anche il mio parere è che su queste cifre la scelta ideale sia una segmento C, magari Premium. Del resto a 24 anni un certa compattezza in dimensioni torna anche utile. Se poi il cuore ti sta già trascinando verso la sponda delle compatte tedesche c'è poca da fare. Tuttavia non per fare il guastafeste, ma con gli optional che desidereresti se si parla di A3 SB: allestimento base (attraction) con Xeno, Tettuccio panoramico, Clima automatico, Cerchi da 17 e Volante multifunzionale sei arrivato alla cifra massima, vale a dire che se consideriamo che tu decida di comprare l'auto nuova di zecca e che non ti facciano grandi sconti ti ritrovi con una macchina che purtroppo a livello di accessori compresi nell'allestimento è tra le più povere in assoluto. In AUDI si paga tutto, e eccederesti la tua quota se volessi per esempio: Il bracciolo posteriore con sistema di carico passante, tasche sugli schienali dei sedili anteriori e vani portaoggetti vari, l'antifurto (che può dare una mano ad evitare spiacevoli situazioni da te appena vissute), garanzia oltre i 2 anni o i 50k km, crepuscolare, sensori o specchietti fotosensibili, con i sensori di parcheggio solo posteriori sfori di 400 euro circa, le luci di atmosfera, vernice metallizzata e tante altre belle e utili cosette. Insomma ti invito a fare meglio le tue considerazioni, forse fare un passo indietro e per esempio puntare ad una Golf potrebbe rivelarsi non del tutto sbagliato visto che senza rinunciare a nessuna delle cose sopracitate il prezzo finale si aggirerebbe intorno ai 33,5K con tanto di sedili in alcantara o 34,5K se volessi aggiungere il DCC (sospensioni magnetiche adattive), una gran bella chicca.

Non sono d'accordo con te per quanto riguarda il prezzo in quanto l'allestimento Ambition con gli optional da me richiesti (alcuni compresi nel pacchetto Business che fa risparmiare un pò di euro), più specchi fotocromatici elettrici con sensore luci/pioggia e tasche portaoggetti, al listino sta a 36.700 euro (secondo il configuratore Audi). Tempo fa già feci un preventivo all'Audi di Del Priore di Salerno sempre sulla A3 modello precedente e lo sconto era di circa 2.500 euro più le tasse. Se fai due conti ci rientrerei giusto giusto, poi voglio dire.... anche se sforo di 100-200 euro in più, è poca roba e chissenefrega, fossero 2-3k euro allora il discorso cambierebbe!
Poi del DCC chissenefrega di nuovo, devo guidare in autostrada ed in città per tutto il tempo, non devo farci chissà che con l'auto, e comunque è un accessorio che non valuterei anche se fosse Golf la mia scelta perchè non riuscirei ad apprezzarne la funzione, io devo guidare e basta, non ci farei neanche caso alle sospensioni che cambiano taratura ed assetto da sole.
Condivido il discorso Golf e non metto in dubbio il risparmio, queste ovviamente devono essere valutazioni che farò in fase di acquisto in concessionario con preventivi alla mano e prospetti di finanziamento.
 
Jambana ha scritto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=234697332&asrc="fa"

Chiamala "intelligente"....a me sembra parecchio giusta. Forse la segmento D piu' "giusta" del momento, che permette anche di distinguersi dalla massa delle tedesche.
E non e' paragonabile per immagine e appagamento "tattile" e "visivo" a Skoda e Toyota che sono senza dubio su un piano inferiore da questo punto di vista.

Tutto giusto, tranne l'appagamento tattile, su Skoda (la segmento D come ben sai è la Superb) non invidi una Volvo V60. Dal punto di vista visivo questa è la segmento D più bella insieme alla Mazda 6 (in qualche modo imparentata).
 
Si hai ragione, non avevo tenuto conto del pacchetto buisness. Sforeresti di un migliaio di euro, ma con uno sconto anche solo al 5% rimarresti sotto i 35k. Appurato ciò allora io ti consiglio la A3 SB, se non rientri tra i poveri sfortunati che hanno dovuto conoscere la scarsa disponibilità dell'assistenza del gruppo WV e se il tuo DSG non fa i capricci non avrai nulla di cui pentirti. Gran macchina, ottimo motore, ottime finiture, la più spaziosa tra le premium della sua categoria, definita anche da quattro-ruote un riferimento nel settore.
 
il_chicco_show ha scritto:
Jambana ha scritto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=234697332&asrc="fa"

Chiamala "intelligente"....a me sembra parecchio giusta. Forse la segmento D piu' "giusta" del momento, che permette anche di distinguersi dalla massa delle tedesche.
E non e' paragonabile per immagine e appagamento "tattile" e "visivo" a Skoda e Toyota che sono senza dubio su un piano inferiore da questo punto di vista.

Tutto giusto, tranne l'appagamento tattile, su Skoda (la segmento D come ben sai è la Superb) non invidi una Volvo V60. Dal punto di vista visivo questa è la segmento D più bella insieme alla Mazda 6 (in qualche modo imparentata).

Anche se per dirla tutta, se dovessi fare l'assegno lo farei sempre Accord/Acura TSX, soprattutto per l'affidabilita' nel tempo della meccanica, per il value for money migliore, e perche' la trovo ancora una gran bella macchina nonostante non sia recentissima, oltre che altrettanto particolare.
Pero' trovo che per un ragazzo giovane che non ha problemi di spazio (e' indeciso con una segmento C) magari non vuol tenere la macchina almeno 10 anni senza avere un problema (come vorrei io) la Volvo sia molto, molto bella.
 
Baron89 ha scritto:
Salve a tutti, dopo la brutta esperienza del furto della mia auto nuova che ho guidato per appena un mese e dopo aver ricevuto i soldi dell'assicurazione, è giunta l'ora di pensare nuovamente ad un acquisto.
L'auto che sto cercando (a differenza della buonanima) deve essere 2 litri e con cambio automatico, segmento C (2 volumi) o D (3 volumi), o perchè no, anche una monovolume che derivi da uno dei segmenti citati.
Budget massimo 35.000 euro di cui 2/3 da finanziare.
L'auto deve essere nuova o al max Km0 perchè faccio il rappresentante e l'auto deve essere fresca.
Ho un certo interesse per determinati modelli come:

Audi A3 Sportback 2.0 TDI 150cv S-tronic Ambition
Ford Focus 2.0 TDCi 163cv Powershift Titanium
Ford Mondeo 2.0 TDCi 163cv Powershift Titanium
VW Golf 2.0 TDI 150cv DSG Highline
VW Passat 2.0 TDI 177cv DSG Higline
Opel Insigna 2.0 CDTI 160cv AT6 Cosmo
Skoda Octavia 2.0 TDI 150cv DSG Elegance
Citroen C5 2.0 HDI 160 cv aut. Exclusive

Le D che ho citato le prenderò in considerazione solo se riuscirò a farmi fare un buon prezzo, che si mantenga comunque entro il mio budget. Mi piacerebbe anche la A4 ma è fuori dalle mie possibilità.

La dotazione di serie od opzionale obbligatoria deve essere:

Metallizato, Bi-xeno, Tetto panoramico, regolatore di velocità, aux in e USB, volante multifunzione, clima automatico, sensori di parchegio post., cerchi 17" o 18" a seconda del modello.

Ovviamente si accettano consigli diversi dai modelli che ho elencato. Sono aperto a tutto o quasi :lol:
Date libero sfogo ai vostri pensieri!
Buona giornata a tutti!

A me piace molto la Insigna... Io consiglierei quella...

fuori lista guarderei anch'io in casa MB, quelle postate da Ilopan per il tuo budget fà molta gola
 
Baron89 ha scritto:
Skoda Octavia 2.0 TDI 150cv DSG Elegance
Citroen C5 2.0 HDI 160 cv aut. Exclusive

qualcosina in più e ci viene una ATS 8)

Subaru Legacy

Toyota Auris

Mazda 3

Honda Accord

Volvo S60

Io andrei a provare, quando e se possibile ( :?: ) la nuova Mazda 3 con il il 2.2 biturbo SKYACTIV-D da 150 Cv.
Certo che anche la S60... 8)
 
Jambana ha scritto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=234697332&asrc="fa"

Chiamala "intelligente"....a me sembra parecchio giusta. Forse la segmento D piu' "giusta" del momento, che permette anche di distinguersi dalla massa delle tedesche.
E non e' paragonabile per immagine e appagamento "tattile" e "visivo" a Skoda e Toyota che sono senza dubio su un piano inferiore da questo punto di vista.

E' quella che mi ha fatto tentennare fino all'ultimo nonostante fossi orientato su tutt'altro segmento
 
Back
Alto