Baron89 ha scritto:
L' Octavia l'ho messa li, ma non conosco praticamente nulla del marchio Skoda, se ne parla bene, ma so che non la comprerò. Ho 24 anni e nonostante abbia una linea che mi piaccia e un motore affidabile, mi sentirei un pò troppo vecchio a bordo. Vi confesso che le mie predilette della lista sono Golf, A3 Sportback, Passat e anche se ho dimenticato di metterla nella lista la Leon con il medesimo motore 2 litri DSG. Che ci posso fare, ho un debole per il made in Germany (la Leon tutto sommato lo è).
http://www.skoda-auto.it/models/nuova-octavia-wagon-rs/panoramica
La RS con il 2.0 TDI 184 cv e il DSG è una Golf GTD lunga. Voglio bene a Seat ma Skoda è molto più tedesca della cugina "spagnola" (Seat è tedeschissima, fidati). Anche se l'ultima Leon è veramente un GRANDE passo avanti rispetto alla precedente.
Se sei cruccofilo puoi solo apprezzarla. Ed è inutile dire che al prezzo di una A3 degnamente accessoriata hai una Golf Highline ben messa, e al prezzo di una Golf Highline hai l'Octavia RS (che, fidati, non ha solo i 34 cv in più come sulla cugina GTD).
http://cdn.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2013/06/skoda-octavia-rs-4.jpg
Avere 24 anni non significa avere le fette di salame sugli occhi... non basta sentir parlare bene di un prodotto, va visto e provato. Altrimenti sono chiacchiere da bar (quando di più triste ci sia in Italia). Con 35'000 euro di budget puoi permetterti un'auto che non guarda in faccia le rivali del segmento C. Una RS wagon 2.0 TDI DSG non ti rimpiangere una Golf GTD, figuriamoci una Highline con il più modesto 2.0 TDI 150 cv...
Detto questo, la Octavia Elegance è senz'altro poco adatta ad un ventiquattrenne, su questo siamo completamente d'accordo.