<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto nuova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto nuova

sandro63s ha scritto:
A mio parere il primissimo parametro da valutare è la tipologia di cambio.
E' quindi opportuno consigliarti di orientare la scelta su veicoli dotati dell'ottimo DSG sei marce:

Audi A3 Sportback 2.0 TDI 150cv S-tronic Ambition
VW Golf 2.0 TDI 150cv DSG Highline
VW Passat 2.0 TDI 177cv DSG Higline
Skoda Octavia 2.0 TDI 150cv DSG Elegance

O modelli superiori, là fin dove il tuo budget può arrivare.

PS:Mercedes Benz è fuori portata, poichè quella vera, la Classe E, sfora eccessivamente il limite di spesa prefissato.

Il,tuo ventaglio di scelta lo condivido molto,ma ,come detto sopra,potendo spendere punterei deciso deciso all'audi ;)
 
Sarò franco, sul premium mi spaventano i costi di gestione, tagliando, revisione e piccoli lavori di manutenzione extra-garanzia. Se ad esempio per sfortuna mi dovessero portar via lo specchietto (come mi è già successo) dover tirare fuori almeno 500 euro (perchè tanto costa su una Premium) per ricomprarlo e riverniciarlo, mi scoraggia un pò, come qualsiasi altro inconveniente.
Ho bisogno di un auto da sfruttare al massimo e che non mi faccia svenire quando la porto dal carrozziere o dal meccanico....
Questo è il motivo che mi ha fatto escludere la A4, l' A3 è sulla lista per una questione di cuore.
 
gallongi ha scritto:
sandro63s ha scritto:
A mio parere il primissimo parametro da valutare è la tipologia di cambio.
E' quindi opportuno consigliarti di orientare la scelta su veicoli dotati dell'ottimo DSG sei marce:

Audi A3 Sportback 2.0 TDI 150cv S-tronic Ambition
VW Golf 2.0 TDI 150cv DSG Highline
VW Passat 2.0 TDI 177cv DSG Higline
Skoda Octavia 2.0 TDI 150cv DSG Elegance

O modelli superiori, là fin dove il tuo budget può arrivare.

PS:Mercedes Benz è fuori portata, poichè quella vera, la Classe E, sfora eccessivamente il limite di spesa prefissato.

Il,tuo ventaglio di scelta lo condivido molto,ma ,come detto sopra,potendo spendere punterei deciso deciso all'audi ;)

Se devi prendere AUDI, fallo senza leggere notizie in giro (room Audi o Volkswagen) potresti non fare mai il contratto...per la paura. :rolleyes:
 
Baron89 ha scritto:
Sarò franco, sul premium mi spaventano i costi di gestione, tagliando, revisione e piccoli lavori di manutenzione extra-garanzia. Se ad esempio per sfortuna mi dovessero portar via lo specchietto (come mi è già successo) dover tirare fuori almeno 500 euro (perchè tanto costa su una Premium) per ricomprarlo e riverniciarlo, mi scoraggia un pò, come qualsiasi altro inconveniente.
Ho bisogno di un auto da sfruttare al massimo e che non mi faccia svenire quando la porto dal carrozziere o dal meccanico....
Questo è il motivo che mi ha fatto escludere la A4, l' A3 è sulla lista per una questione di cuore.
E' vero!
Però non arrivare a 35.000 euro per marchi non premium!
Spendi di meno per auto buone...tutto qui!
 
A parte che sui costi di ricambio ci sarebbe tutto un discorso a parte ( sul numero di qr scorso ,i parabrezza più costosi ( parlai al di oltre 1500?!!) son risultati essere quelli della ford ,noto marchio generalista :D ...) tornando in OT,la A3 col tuo budget potrebbe essere il top ,però a sto punto ti chiedo,perché non valutare l'octavia ,se hai determinati " problemi"? Hai tutto il meglio vag di base ,prezzi equi,e,diciamola tutta,puoi farti meno fisime a lasciarla di qua e di la ;)
 
ilopan ha scritto:
gallongi ha scritto:
sandro63s ha scritto:
A mio parere il primissimo parametro da valutare è la tipologia di cambio.
E' quindi opportuno consigliarti di orientare la scelta su veicoli dotati dell'ottimo DSG sei marce:

Audi A3 Sportback 2.0 TDI 150cv S-tronic Ambition
VW Golf 2.0 TDI 150cv DSG Highline
VW Passat 2.0 TDI 177cv DSG Higline
Skoda Octavia 2.0 TDI 150cv DSG Elegance

O modelli superiori, là fin dove il tuo budget può arrivare.

PS:Mercedes Benz è fuori portata, poichè quella vera, la Classe E, sfora eccessivamente il limite di spesa prefissato.

Il,tuo ventaglio di scelta lo condivido molto,ma ,come detto sopra,potendo spendere punterei deciso deciso all'audi ;)

Se devi prendere AUDI, fallo senza leggere notizie in giro (room Audi o Volkswagen) potresti non fare mai il contratto...per la paura. :rolleyes:

Mah...guarda ti ho risposto anche in vw,io se dovessi prendere Audi o vw nuove,sarei l'uomo più tranquillo del mondo,ma stai sicuro....i problemi a cui ti attacchi da settimane ,sono i soliti ,ripeterli sempre non è che fa aumentare il numero ,se è' il dsg a7m ,sempre quello è' ,non è che cambia :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
ilopan ha scritto:
gallongi ha scritto:
sandro63s ha scritto:
A mio parere il primissimo parametro da valutare è la tipologia di cambio.
E' quindi opportuno consigliarti di orientare la scelta su veicoli dotati dell'ottimo DSG sei marce:

Audi A3 Sportback 2.0 TDI 150cv S-tronic Ambition
VW Golf 2.0 TDI 150cv DSG Highline
VW Passat 2.0 TDI 177cv DSG Higline
Skoda Octavia 2.0 TDI 150cv DSG Elegance

O modelli superiori, là fin dove il tuo budget può arrivare.

PS:Mercedes Benz è fuori portata, poichè quella vera, la Classe E, sfora eccessivamente il limite di spesa prefissato.

Il,tuo ventaglio di scelta lo condivido molto,ma ,come detto sopra,potendo spendere punterei deciso deciso all'audi ;)

Se devi prendere AUDI, fallo senza leggere notizie in giro (room Audi o Volkswagen) potresti non fare mai il contratto...per la paura. :rolleyes:

Mah...guarda ti ho risposto anche in vw,io se dovessi prendere Audi o vw nuove,sarei l'uomo più tranquillo del mondo,ma stai sicuro....i problemi a cui ti attacchi da settimane ,sono i soliti ,ripeterli sempre non è che fa aumentare il numero ,se è' il dsg a7m ,sempre quello è' ,non è che cambia :rolleyes:

Ho letto...ho letto...ma mai abbassare la guardia...rischiamo di contaminare questo nostro amico che sta per comprarsi un'auto!
 
ilopan ha scritto:
Ho letto...ho letto...ma mai abbassare la guardia...rischiamo di contaminare questo nostro amico che sta per comprarsi un'auto!

Quello per tutto...esempio,tu sei al corrente che se prendevi il motore che hai ,che so nel 2009 , per esempio,rischiavi qualche piccolo scherzetto agli iniettori no? :D eppure parliamo di una delle case automobilistiche più grandi,importanti e affidabili di sempre ;) lui fa bene a puntare alla A3 ,o al limite alla golf o alla octavia se vuole risparmiare qualche dinero
 
L' Octavia l'ho messa li, ma non conosco praticamente nulla del marchio Skoda, se ne parla bene, ma so che non la comprerò. Ho 24 anni e nonostante abbia una linea che mi piaccia e un motore affidabile, mi sentirei un pò troppo vecchio a bordo. Vi confesso che le mie predilette della lista sono Golf, A3 Sportback, Passat e anche se ho dimenticato di metterla nella lista la Leon con il medesimo motore 2 litri DSG. Che ci posso fare, ho un debole per il made in Germany (la Leon tutto sommato lo è).
 
24 anni e idee abbastanza chiare sul marchio...beh,o golf o A3 ,perché ci pensi allora? :D la leon anche ma devi risparmiare dei bei dindi,se no vai di altre due ...conta che la golf e' sempre la scelta piu' equilibrata ma se puoi alzare l'asticella,alzala ;) lascia perdere le altre ,credo che con la determinazione che dimostri su certe cose ,rimarresti deluso,mi sento d dirti cosi....
 
Penso che i commenti sull'affidabilità delle auto siano relativi, non abbiamo delle statistiche precise, e se esistono non ne sono al corrente, ognuno di noi ha esperienze diverse con auto diverse, c'è chi ha avuto problemi con Audi e chi con Dacia dorme sonni tranquilli. Io ho bisogno di un auto affidabile e che mi faccia macinare più km possibile nel migliore dei modi. Le mie predilette sono elencate nel post di cui sopra. Ora, detto questo, voi quale auto mi consigliereste? Quale auto comprereste per fare il rappresentante e macinereste 50-60k km l'anno?
 
gallongi ha scritto:
24 anni e idee abbastanza chiare sul marchio...beh,o golf o A3 ,perché ci pensi allora? :D la leon anche ma devi risparmiare dei bei dindi,se no vai di altre due ...conta che la golf e' sempre la scelta piu' equilibrata ma se puoi alzare l'asticella,alzala ;) lascia perdere le altre ,credo che con la determinazione che dimostri su certe cose ,rimarresti deluso,mi sento d dirti cosi....

Per il lavoro che faccio un pizzico di determinazione ci vuole, se si vuole godere di qualche lusso e togliersi qualche sfizio! Deluso forse no, io vengo da una famiglia media, come penso la maggior parte di noi forumisti, sono abituato a Ford e Renault....al massimo non cambierebbe nulla, però ho intenzione di fare un passo avanti e godermi la mia prima auto nuova come si deve (l'altra che avevo comprato nuova aveva ancora il profumo di auto nuova quando me l'hanno rubata :-( )
Anche perchè lavoro sodo e penso di meritarmela.... 8)
 
Baron89 ha scritto:
L' Octavia l'ho messa li, ma non conosco praticamente nulla del marchio Skoda, se ne parla bene, ma so che non la comprerò. Ho 24 anni e nonostante abbia una linea che mi piaccia e un motore affidabile, mi sentirei un pò troppo vecchio a bordo. Vi confesso che le mie predilette della lista sono Golf, A3 Sportback, Passat e anche se ho dimenticato di metterla nella lista la Leon con il medesimo motore 2 litri DSG. Che ci posso fare, ho un debole per il made in Germany (la Leon tutto sommato lo è).

http://www.skoda-auto.it/models/nuova-octavia-wagon-rs/panoramica

La RS con il 2.0 TDI 184 cv e il DSG è una Golf GTD lunga. Voglio bene a Seat ma Skoda è molto più tedesca della cugina "spagnola" (Seat è tedeschissima, fidati). Anche se l'ultima Leon è veramente un GRANDE passo avanti rispetto alla precedente.

Se sei cruccofilo puoi solo apprezzarla. Ed è inutile dire che al prezzo di una A3 degnamente accessoriata hai una Golf Highline ben messa, e al prezzo di una Golf Highline hai l'Octavia RS (che, fidati, non ha solo i 34 cv in più come sulla cugina GTD).

http://cdn.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2013/06/skoda-octavia-rs-4.jpg

Avere 24 anni non significa avere le fette di salame sugli occhi... non basta sentir parlare bene di un prodotto, va visto e provato. Altrimenti sono chiacchiere da bar (quando di più triste ci sia in Italia). Con 35'000 euro di budget puoi permetterti un'auto che non guarda in faccia le rivali del segmento C. Una RS wagon 2.0 TDI DSG non ti rimpiangere una Golf GTD, figuriamoci una Highline con il più modesto 2.0 TDI 150 cv...

Detto questo, la Octavia Elegance è senz'altro poco adatta ad un ventiquattrenne, su questo siamo completamente d'accordo.

Attached files /attachments/1645959=28087-octavia-combi-rs-05_201307110912.jpg /attachments/1645959=28088-octavia-combi-rs-06_201307110912.jpg /attachments/1645959=28086-octavia-combi-rs-07_201307110913.jpg
 
Baron89 ha scritto:
gallongi ha scritto:
24 anni e idee abbastanza chiare sul marchio...beh,o golf o A3 ,perché ci pensi allora? :D la leon anche ma devi risparmiare dei bei dindi,se no vai di altre due ...conta che la golf e' sempre la scelta piu' equilibrata ma se puoi alzare l'asticella,alzala ;) lascia perdere le altre ,credo che con la determinazione che dimostri su certe cose ,rimarresti deluso,mi sento d dirti cosi....

Per il lavoro che faccio un pizzico di determinazione ci vuole, se si vuole godere di qualche lusso e togliersi qualche sfizio! Deluso forse no, io vengo da una famiglia media, come penso la maggior parte di noi forumisti, sono abituato a Ford e Renault....al massimo non cambierebbe nulla, però ho intenzione di fare un passo avanti e godermi la mia prima auto nuova come si deve (l'altra che avevo comprato nuova aveva ancora il profumo di auto nuova quando me l'hanno rubata :-( )
Anche perchè lavoro sodo e penso di meritarmela.... 8)

Fa bene ....infatti una A3 SB penso a questo punto che faccia la caso tuo ;)
 
il_chicco_show ha scritto:
Baron89 ha scritto:
L' Octavia l'ho messa li, ma non conosco praticamente nulla del marchio Skoda, se ne parla bene, ma so che non la comprerò. Ho 24 anni e nonostante abbia una linea che mi piaccia e un motore affidabile, mi sentirei un pò troppo vecchio a bordo. Vi confesso che le mie predilette della lista sono Golf, A3 Sportback, Passat e anche se ho dimenticato di metterla nella lista la Leon con il medesimo motore 2 litri DSG. Che ci posso fare, ho un debole per il made in Germany (la Leon tutto sommato lo è).

http://www.skoda-auto.it/models/nuova-octavia-wagon-rs/panoramica

La RS con il 2.0 TDI 184 cv e il DSG è una Golf GTD lunga. Voglio bene a Seat ma Skoda è molto più tedesca della cugina "spagnola" (Seat è tedeschissima, fidati). Anche se l'ultima Leon è veramente un GRANDE passo avanti rispetto alla precedente.

Se sei cruccofilo puoi solo apprezzarla. Ed è inutile dire che al prezzo di una A3 degnamente accessoriata hai una Golf Highline ben messa, e al prezzo di una Golf Highline hai l'Octavia RS (che, fidati, non ha solo i 34 cv in più come sulla cugina GTD).

http://cdn.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2013/06/skoda-octavia-rs-4.jpg

Avere 24 anni non significa avere le fette di salame sugli occhi... non basta sentir parlare bene di un prodotto, va visto e provato. Altrimenti sono chiacchiere da bar (quando di più triste ci sia in Italia). Con 35'000 euro di budget puoi permetterti un'auto che non guarda in faccia le rivali del segmento C. Una RS wagon 2.0 TDI DSG non ti rimpiangere una Golf GTD, figuriamoci una Highline con il più modesto 2.0 TDI 150 cv...

Detto questo, la Octavia Elegance è senz'altro poco adatta ad un ventiquattrenne, su questo siamo completamente d'accordo.

Come ben sai,stra quoto il tuo discorso ma credo che il,buon baron sia poco " maturo" per certe scelte...e capirà benissimo cosa intendo dire ;)
 
Back
Alto