<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto nuova sui 13-15.000? (Berlina - Diesel) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto nuova sui 13-15.000? (Berlina - Diesel)

benjopower ha scritto:
Rick65 ha scritto:
benjopower ha scritto:
Rick65 ha scritto:
Centeh ha scritto:
Oggi sono andato a vedere la Nuova Clio, è davvero stupenda, se trovo una buona offerta la prendo instantaneamente! Per ora mi riduco a controllare le offerte della Fiesta che se ne trovano parecchie.

Molto coerente. Vieni da una terribile clio e ti riprendi la clio. Perfetto italiano, a sto punto penso che ogni consiglio sia inutile.

La nuova clio è uno dei segmenti B più venduti in Europa, cosa c'entra essere un perfetto italiano?
In casa abbiamo 2 clio, una 208 e una toyota, quindi siamo meno italiani di uno che compra il marchio con sede legale in Olanda e fiscale in Inghilterra???
A me di aiutare gli azionisti fiat a staccare il dividendo frega zero :lol: :lol: :lol: :lol:

Mi spiego meglio: l'italiano è sempre pronto ad attaccare le auto italiane per partito preso e ad esaltare sempre e comunque le auto estere. Fin qui niente di nuovo, è la nostra natura servile; l'orgoglio nazionale lo teniamo in serbo per i mondiali di calcio (se l'Italia arriva almeno in semifinale) o per la Formula 1 (dopo la bandiera a scacchi, se la Ferrari arriva davanti a tutti).
Quanto alle vendite, è arcinoto che non necessariamente l'auto che vende di più è la migliore: ha solo un buon ufficio marketing (golf docet).
Quanto a te, sii fiero di non aiutare gli azionisti Fiat a staccare il dividendo; sii altrettanto fiero se la crisi dell'auto italiana, scendendo giù giù a cascata sull'indotto, su chi ci campa, su chi fa girare quel poco di economia che ci resta, arriverà anche al tuo portafogli. Così, ti potrà anche capitare di essere costretto ad emigrare per portare a casa la pagnotta (fieramente, intendiamoci!)

Che discorso è?? :lol:
adesso la crisi dell'auto italiana è colpa dell' acquirente e non del produttore che punta su un segmento b del 2005???? :lol:
il tuo discorso poi è economicamente errato. Basti pensare all'Inghilterra che non ha un costruttore nazionale ma produce più auto dell'Italia. E se poi un portafoglio deve essere toccato che sia il tuo, non certo il mio :lol:
non punta? attenzione...la Gpunto non ha fatto i volumi delle sue antenate, non perchè fiat non abbia puntato su di essa ma perchè l'italia ha comprato straniero...nel 2006 che cosa avesse una 207 o una C3 più di una punto è tutto da capire...

e dietro un'auto non ci sono solo azionisti con i loro dipendenti, ma operai impiegati, progettisti, fornitori etc etc...

avete citato il calcio...sono uno dei pochissimi italiani che proprio anche in relazione a questo "festeggiare uan vittoria della nazionale italiana su una golf, non segue minimanente gli azzurri
 
Volevo ringraziare tutti per le risposte, alla fine ho comprato una MiTo.

Per essere specifici, ho comprato la MiTo 1.3 MTJ 95cv usata (sui 20.000km) a 13.000?, non vedo l'ora che arrivi!
 
Centeh ha scritto:
Volevo ringraziare tutti per le risposte, alla fine ho comprato una MiTo.

Per essere specifici, ho comprato la MiTo 1.3 MTJ 95cv usata (sui 20.000km) a 13.000?, non vedo l'ora che arrivi![/quote

Complimenti; macchina graziosa, più comoda di quanto si creda e con un propulsore affidabile e molto parco (In versione 70 cv euro 4, sulla mia Panda del 2010 sono costantemente a 25/27 km litro...).
Saluti
 
Back
Alto