<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto monovolume/crossover/Suv usata per uso familiare (10.000-12000 euro) | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto monovolume/crossover/Suv usata per uso familiare (10.000-12000 euro)

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Matteo ed è la prima volta che mi capita di scrivere su un forum di automobili. Vivo a Bolzano anche se sono originario di Rimini. Scrivo perché è la prima volta che devo decidere di cambiare auto personalmente, fino ad adesso mi sono sempre arrangiato con le macchine che giravano in famiglia. Per cui la mia conoscenza in questo settore è ai minimi termini ed ho bisogno di alcuni consigli da parte vostra.
Al momento siamo in 3 (io, mia moglie e una bambina di 4 anni), ma da novembre saremo in quattro per cui, visto anche il fatto che mi serviranno 2 seggiolini, devo probabilmente cambiare auto (già in 3 andare in vacanza è stata un'impresa).
Al momento possiedo una yaris 5 porte 1.0 sol del 2010 con 120 k km, qualche graffio e un'ammaccatura sulla portiera anteriore destra.

Le condizioni a cui tenere conto sono le seguenti:
  • Budget: circa 10000 - 12000 k (meglio verso i 10) - devo ancora capire quanto può essere valutata la mia yaris (visti i graffi e l'ammaccatura)
  • Km annui: tendenzialmente 10000 -15000 km
  • Tipo di uso: abitando a Bolzano capita di dover fare qualche salita anche se normalmente la uso in città o per andare dai suoceri a Merano (30 km) - 1 volta ogni 2 mesi vado di norma a Rimini (800 km andare e tornare)
I "desiderata" sono i seguenti:
  • Spazio bagagliaio adeguato per passeggino e valigie
  • Niente SUV "immensi", visto che il parcheggio condominiale non me lo permetterebbe e in generale in città non sarebbe troppo comoda
  • Consumi bassi anche a scapito di un pò di prestazioni (tanto sono abituato ad una yaris 1000 in salita... :)
  • Non vorrei avere cilindrate troppo alte per non alzare troppo le spese di assicurazione/bollo
  • Benzina o Diesel proprio non saprei....
  • 4x4 non mi interessa
Dalle prime ricerche che ho fatto (preferirei cercare dell'usato in zona Bolzano per avere una concessionaria di riferimento nel caso di guasti) ho trovato le seguenti auto nel budget previsto:

  1. Opel meriva seconda serie 1.6 CDTI diesel - 01/2016 58000 km - 8.900 €
  2. Ford C-Max 1.6 TDCi 95 CV Plus diesel - 10/2014 51000 km - 9.900€
  3. Nissan Qashqai 1.5 DCI Acenta Diesel - 03/2014 47000 km - 10.900€
  4. Varie Ford Ecosport 1.0 125 CV Benzina tra 50.000 e 10000 km - 11.000-12000 € (la ford ecosport non mi convince per il bagagliaio piccolo)
  5. Opel Mokka 1.7 CDTI 130 CV Diesel - 05/2014 73.000 km - 10.900€
  6. Peugeot 2008 BlueHDI 120 Diesel - 09/2015 65.000 km - 11.400€
  7. Varie Fiat 500L sia benzina che Diesel tra 30000 e 80000 km - 11.000-13000 km
Sul nuovo al momento girano queste offerte:
  • Fiat 500L e Tipo 5 Porte sui 12.000 euro
  • C3 aircross sui 13000 euro
  • Opel Crossland X sui 12500 euro
Tranne la C3 aircross sono però tutte con finanziamenti da usura e alla fine vanno a costare sui 17-18k.

Come avrete capito brancolo abbastanza nel buio, per cui qualsiasi opinione potrebbe aiutarmi. Nel caso ci fossero altri modelli in usato da valutare fatevi pure avanti. Mi rimane anche da capire quanto potrei ricavare dando in permuta la Yaris. Proverò a chiedere a qualche concessionaria.

Ci sarebbe anche il discorso incentivi da fare sul nuovo, ma mi sa che forse mi conviene dare in permuta la yaris piuttosto che rottamarla direttamente (tanto lo sconto del concessionario c'è già da prima dell'incentivo).

Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Credo che una buona opzione per combinare spazio/abitabilità e costo siano 500L o Tipo, magari wagon... benzina. Credo che data la buona diffusione non sia difficile trovare qualche usato recente o affare km0... lascerei perdere i diesel, nuovi o usati che siano.
 
Grazie. Sto guardando infatti 500L e Tipo, ma si parte dai 12.000 in su (nonostante adesso sia in promo a 12.000 seppur con finanziamento).
Effettivamente usato benzina si trova molto meno che diesel!
 
Effettivamente usato benzina si trova molto meno che diesel!
Perché tutti ( o almeno molti) in Nord Italia cercano di liberarsi delle auto alimentate a gasolio: Se in alto adige possono ancora circolare potresti farci un pensiero i 30km di tragitto dovrebbero permettere di gestire il FAP, ma per tirare sul prezzo approfittando del momento no del gasolio, però, dovresti cercala a Torino, Milano o in Emilia
 
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Matteo ed è la prima volta che mi capita di scrivere su un forum di automobili. Vivo a Bolzano anche se sono originario di Rimini. Scrivo perché è la prima volta che devo decidere di cambiare auto personalmente, fino ad adesso mi sono sempre arrangiato con le macchine che giravano in famiglia. Per cui la mia conoscenza in questo settore è ai minimi termini ed ho bisogno di alcuni consigli da parte vostra.
Al momento siamo in 3 (io, mia moglie e una bambina di 4 anni), ma da novembre saremo in quattro per cui, visto anche il fatto che mi serviranno 2 seggiolini, devo probabilmente cambiare auto (già in 3 andare in vacanza è stata un'impresa).
Al momento possiedo una yaris 5 porte 1.0 sol del 2010 con 120 k km, qualche graffio e un'ammaccatura sulla portiera anteriore destra.

Le condizioni a cui tenere conto sono le seguenti:
  • Budget: circa 10000 - 12000 k (meglio verso i 10) - devo ancora capire quanto può essere valutata la mia yaris (visti i graffi e l'ammaccatura)
  • Km annui: tendenzialmente 10000 -15000 km
  • Tipo di uso: abitando a Bolzano capita di dover fare qualche salita anche se normalmente la uso in città o per andare dai suoceri a Merano (30 km) - 1 volta ogni 2 mesi vado di norma a Rimini (800 km andare e tornare)
I "desiderata" sono i seguenti:
  • Spazio bagagliaio adeguato per passeggino e valigie
  • Niente SUV "immensi", visto che il parcheggio condominiale non me lo permetterebbe e in generale in città non sarebbe troppo comoda
  • Consumi bassi anche a scapito di un pò di prestazioni (tanto sono abituato ad una yaris 1000 in salita... :)
  • Non vorrei avere cilindrate troppo alte per non alzare troppo le spese di assicurazione/bollo
  • Benzina o Diesel proprio non saprei....
  • 4x4 non mi interessa
Dalle prime ricerche che ho fatto (preferirei cercare dell'usato in zona Bolzano per avere una concessionaria di riferimento nel caso di guasti) ho trovato le seguenti auto nel budget previsto:

  1. Opel meriva seconda serie 1.6 CDTI diesel - 01/2016 58000 km - 8.900 €
  2. Ford C-Max 1.6 TDCi 95 CV Plus diesel - 10/2014 51000 km - 9.900€
  3. Nissan Qashqai 1.5 DCI Acenta Diesel - 03/2014 47000 km - 10.900€
  4. Varie Ford Ecosport 1.0 125 CV Benzina tra 50.000 e 10000 km - 11.000-12000 € (la ford ecosport non mi convince per il bagagliaio piccolo)
  5. Opel Mokka 1.7 CDTI 130 CV Diesel - 05/2014 73.000 km - 10.900€
  6. Peugeot 2008 BlueHDI 120 Diesel - 09/2015 65.000 km - 11.400€
  7. Varie Fiat 500L sia benzina che Diesel tra 30000 e 80000 km - 11.000-13000 km
Sul nuovo al momento girano queste offerte:
  • Fiat 500L e Tipo 5 Porte sui 12.000 euro
  • C3 aircross sui 13000 euro
  • Opel Crossland X sui 12500 euro
Tranne la C3 aircross sono però tutte con finanziamenti da usura e alla fine vanno a costare sui 17-18k.

Come avrete capito brancolo abbastanza nel buio, per cui qualsiasi opinione potrebbe aiutarmi. Nel caso ci fossero altri modelli in usato da valutare fatevi pure avanti. Mi rimane anche da capire quanto potrei ricavare dando in permuta la Yaris. Proverò a chiedere a qualche concessionaria.

Ci sarebbe anche il discorso incentivi da fare sul nuovo, ma mi sa che forse mi conviene dare in permuta la yaris piuttosto che rottamarla direttamente (tanto lo sconto del concessionario c'è già da prima dell'incentivo).

Grazie a tutti


Tra le auto citate io sicuramente prenderei nuova la Citroen C3 Aircross dotata dell'ottimo Puretech da 110 cv.

La trovi in promozione questo mese con gli ecoincentivi a € 13.900 nell'allestimento Live. :)

https://www.citroen.it/promozioni/offerte-auto-nuove/promozioni-in-corso/c3-aircross.html

.
 
Grazie intanto a tutti per le risposte.
Parto dall'ultima. La c3 aircross non mi dispiace per niente, l'unica cosa è che l'offerta è valida se si rottama un auto immatricolata prima del 1 gennaio 2010... e la mia è stata immatricolata l'8 gennaio 2010...... devo provare a sentire in concessionaria cosa dicono anche perché per il momento l'offerta scade a fine agosto. In più sarei leggermente oltre il budget.

Tornando al discorso diesel mi avete invece aperto un mondo....non avevo mai fatto caso ai blocchi che potrebbero esserci in futuro (avendo avuto sempre macchine a benzina).
Le ultime informazioni che ho trovato per l'alto adige parlano di divieti per gli euro 4 e probabilmente anche per gli euro 5 per i privati in futuro.

A questo punto bisogna necessariamente pensare di prendere almeno un euro 6 per stare tranquilli o sarei a rischio anche con quello?

Per quanto riguarda il filtro Anti-Particolato può dare problemi nel caso di viaggi spesso corti (in città per portare la bimba all'asilo e poi al lavoro < 10 km)?

Oggi in concessionaria mi hanno valutato la yaris tra 500 e 1000 euro..... (del 2010 cilindrata 1000 a benzina con 120k km e qualche graffio.... non so se ridere o piangere....)

Forse dirò un eresia, ma se potessi arrivare sui 15.000€ andrei quasi di DACIA DUSTER...

Grazie ancora!
 
Si la C-Max effettivamente comincia a piacermi (non la conoscevo prima). Purtroppo per l'usato c'è poco. Ho addocchiato un C-Max a benzina in zona Verona sui 12000€ ( del 2017 45000 km), la cilindrata è 1000, basta a pieno carico anche in salita? In alternativa c'è qualcosa più in zona bolzano, ma tutto Diesel e viste le considerazioni precedenti sul Diesel non sono troppo convinto.

Grazie intanto e buon ferragosto a tutti
 
Due bambini piccoli quindi con seggiolini e passeggini: innanzi tutto ti serve un bagagliaio adeguato quindi niente suv mini o medi. Per non sforare con le dimensioni esterne: o un vero monovolume piccolo/medio o una sw media (di sw piccole è rimasto poco, purtroppo). Alimentazione: di usato si trova molto diesel ma deve essere almeno (almeno) euro 6 se vuoi tenere l'auto un po' di anni senza pensiero di blocchi. Invece benzina, GPL ecc va bene anche euro 5 se trovi qualcosa messo bene con chilometraggio limitato. Per il gas, occhio al costo di sostituzione / revisione bombola alla scadenza.
Prestazioni: vieni da una yaris 1000 quindi in pratica qualsiasi diesel, anche le versioni meno potenti, ti andrà bene mentre sui benzina occhio solo a eventuali versioni entry level un po' asfittiche (di piccola cilindrata non turbo).
Nuovo: con 10 mila euro non trovi praticamente niente a parte forse la versione ultrabase della dacia logan mcv (ma la versione base non ha nemmeno il condizionatore e ha un 1000 aspirato...). Con 12mila qualche km zero si potrebbe trovare. Ma devi essere disposto a muoverti anche in altre zone (anche fuori regione) per andare a caccia di buone offerte...
 
Grazie ancora degli spunti.
Se non ho capito male direi che posso guardare anche ai Diesel con il vincolo che siano almeno EURO 6. Ma rimane il problema dei tragitti brevi (<10 km) con il FAP o non devo preoccuparmi?
Spesso in settimana devo fare solo il giro asilo-lavoro in città.

Cercando di ricapitolare gli spunti che mi avete dato sto convergendo su questi modelli:

NUOVO/KM0

  • C3 Aircross - 13.900 € (ma devo verificare se la mia yaris immatricolata l'8 gennaio 2010 rientra nell'offerta). Non piace a mia moglie e forse il bagagliaio non è capiente abbastanza. In ogni caso sarebbe bel oltre il budget
  • Dacia Duster - Con un minimo di optional (aria condizionata) si sale già verso i 16.000€. Piace a mia moglie, ma troppo fuori budget - sull'usato si trova poco in zona, già in emilia con 12.000 ti prendi qualcosa di buono. Il dubbio di comprare lontano da casa è solo se poi ho problemi i primi 12 mesi di garanzia, come ci arrivo per esempio a Bologna?
USATO

  • C-MAX MCA Tit. 1.0 125 cv Ecob. 5p Benzina del 2017 con 43.000 km a 12.500€ circa. Macchina abbastanza nuova a benzina, forse il top come spazio come diceva Telegram. Non siamo convintissimi io e mia moglie perché sembra molto ingombrante, ma forse è una sensazione.
  • C-MAX 1.5 TDCi 95CV Diesel euro 6. C'è un pò di scelta con le Diesel con prezzi che vanno dai 12000 ai 14000 con kilometraggio sotto i 60.000 km.
  • NISSAN QASHQAI 1.5 DCI Acenta EURO6 del 2016 con 64.000 km a circa 13.000€. Mi piace esteticamente. Il bagagliaio però non è capiente come la C-Max. Leggendo qualche commento qua e la sembra che il motore 1.5 DCI sia un pò "piccolo" per la macchina.
  • FIAT 500L: 1.3 Multijet 95 CV Diesel EURO 6. Si trova qualche offerta di 500l del 2016 o 2017 con 40-6000 km anche sui 12.000€. Come spazio non sembra male, il bagagliaio si avvicina alla C-MAX. La linea non ci dispiace.
Per finire come spazio forse la migliore come giustamente detto da Telegram è la C-MAX, come estetica non mi dispiace invece la Qashqai. Il vantaggio ulteriore della C-Max a Benzina è che essendo di cilindrata 1000 potrebbe farmi risparmiare un pò su assicurazione e bollo.
Diciamo in generale che come carico medio avrò due seggiolini dietro e 1 passeggino (più le valigie durante le vacanze).
Sarebbe comodo se una di queste avesse abbastanza spazio sul sedile posteriore per fare sedere 1 adulto tra i due seggiolini. Avete qualche esperienza in merito?

Infine, e poi finisco di disturbarvi, come marca è più affidabile la Fiat, la Ford o la Nissan? Anche i consumi potrebbero essere un buon metodo di scelta.

Grazie
 
Ultima modifica:
Aggiungo solo alla lista sopra, che ho trovato anche qualche Tipo 5 porte 1.4. benzina in zona Trento km0 a 13.000 circa.
A mia moglie non dispiace, ma per un km0 e per lo spazio non sarebbe male.
 
Il bollo non dipende dalla cilindrata ma dalla potenza, e per alcuni parametri anche per l'assicurazione vale la stessa cosa

Ecco appunto..questo dice della mia ignoranza...

Tornando alle auto la scelta si sta dirigendo verso queste due:

1) C-MAX MCA Tit. 1.0 125 cv Ecob. 5p Benzina del 2017 con 43.000 km a 12.500€ circa

2) NISSAN QASHQAI 1.5 DCI Acenta EURO6 del 2016 con 64.000 km a circa 13.000€

Così "seccamente" su cosa puntereste?

L'alternativa rimane sempre la fiat 500L, oppure la fiat tipo benzina a 13.000€ km 0 o per finire ho trovato alcune Opel Crossland X con pochi km sui 13.000/14.000 €.

Non ho solo capito una cosa della 500L. Il modello che ho trovato, del 2016, dovrebbe essere quello prima del Restilying del 2017, può essere che il bagagliaio sia decisamente più piccolo delle versione nuova (340 contro 410 litri circa)?

Spero di non disturbare oltre.Grazie a chi mi darà un'opinione!
 
Non ho solo capito una cosa della 500L. Il modello che ho trovato, del 2016, dovrebbe essere quello prima del Restilying del 2017, può essere che il bagagliaio sia decisamente più piccolo delle versione nuova (340 contro 410 litri circa)?

Che so io, il bagagliaio è rimasto immutato.
Non so quanto sia la capienza, ma sicuramente è uguale sia prima che dopo il restyling
 
Back
Alto