<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto, fidarsi della c3? | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto, fidarsi della c3?

Salve, innanzitutto mi scuso se sbaglio scrivendo in "zona franca" e non in "Citroen". Sono nuovo e devo ancora capire bene le regole..e poi vorrei un consiglio generico. Sono al mio primo acquisto di un auto, sono innamorato della c3 in allestimento exclusive, motore diesel, ma ho letto molte recensioni negative su questa auto. Qualcuno che la possiede cosa può dirmi? Ho trovato un usato di 10000 km a 10500 ? (in concessionaria nuova viene 14300 ?).

Vorrei alcuni consigli quindi..:

1) vorrei prendere un diesel ma non credo di superare i 7000 km l'anno..50% città e 50% autostrada..forse meglio benzina??

2) Quali sono le migliori utilitarie familiari 5 posti sulla stessa linea della c3?

3) punto sulla c3 o mi distogliete da quest'auto?

Grazie in anticipo, resto in attesa di confrontarmi con voi utenti più esperti..
 
giusecar83 ha scritto:
Salve, innanzitutto mi scuso se sbaglio scrivendo in "zona franca" e non in "Citroen". Sono nuovo e devo ancora capire bene le regole..e poi vorrei un consiglio generico. Sono al mio primo acquisto di un auto, sono innamorato della c3 in allestimento exclusive, motore diesel, ma ho letto molte recensioni negative su questa auto. Qualcuno che la possiede cosa può dirmi? Ho trovato un usato di 10000 km a 10500 ? (in concessionaria nuova viene 14300 ?).

Vorrei alcuni consigli quindi..:

1) vorrei prendere un diesel ma non credo di superare i 7000 km l'anno..50% città e 50% autostrada..forse meglio benzina??

2) Quali sono le migliori utilitarie familiari 5 posti sulla stessa linea della c3?

3) punto sulla c3 o mi distogliete da quest'auto?

Grazie in anticipo, resto in attesa di confrontarmi con voi utenti più esperti..

Ciao e benvenuto!
Innanzitutto c'è da dire che solitamente chi si prende la briga di andare a scrivere della propria auto sul web nella maggior parte dei casi lo fa per lamentarsi.
Non esistono auto immacolate e auto disastrate a priori.
C'è magari chi le fa meglio e chi un po peggio, ma bene o male la barca è sempre la stessa, ci vuole soprattutto fortuna e magari evitare di scegliere motori notoriamente difettosi!
Comunque, per tornare al tema in oggetto, io ti consiglierei di andare di benzina, anche perché con quel chilometraggio così basso, i benefici del diesel sarebbero infinitesimali a livello di carburante, non pareggiabili dal maggior costo in primis dell'auto, poi di manutenzione (bollo, assicurazione).
Se fai molta autostrada ti conviene evitare i 3 cilindri e valutare un 4, cosa che Citroen non ti offre.
Di alternative a 4 cilindri ce ne sono un sacco, più o meno potenti, a seconda delle tue esigenze.
Comunque a me la C3 piace molto e se dovessi scegliere una B, la prenderei in considerazione, anche se non in cima alla lista.
Ma come già spiegato più sopra....eviterei un diesel e andrei su un benzina a 4 cilindri non troppo fiacco.
 
giusecar83 ha scritto:
3) punto sulla c3 o mi distogliete da quest'auto?

Grazie in anticipo, resto in attesa di confrontarmi con voi utenti più esperti..

ciao e benvenuto nel forum.
Ho avuto una C3 a benzina, poi trasformata a GPL e ora una C4 diesel.
Partiamo dal presupposto che uno l'auto la deve comprare come gli piace, se a te piace la C3, vai tranquillo, è una buona buona auto, con una difettosità assolutamente nella media, piuttosto vedi di capire se l'officina autorizzata della tua zona è all'altezza della situazione.
Benzina o diesel è una domanda senza risposta, se scorri gli argomenti del forum ti usciranno centinaia di topic al riguardo, ma nessuno con una risposta definitiva.
 
La C3 l'ho presa l'anno scorso per mia moglie, versione exlusive 1.2vti.
Scelta dopo un'ardua selezione...

Per il suo uso, con percorrenze di 12÷15k km annui, prevalentemente in urbano ed extraurbano (il diesel lo avevo proprio scartato a priori), siamo piuttosto soddifatti.
Il consumo medio dei primi 10.000 km si è attestato a 6.6 lt x 100 km, che non è male contando anche le frequenti tratte brevi. Abbastanza scattante da permettere i sorpassi in extraurbana senza patemi se ben gestito, ma manca di allungo se ti va di insistere.

E' un motore ideale per l'uso a medio corto raggio, con coppia in basso e non richiede quasi mai di affondare il pedale. Anche perchè, come dicevo, ha un allungo un po' fiacco e, col salire dei giri, la rombosità del 3 clindri si fa sentire.

Usata in autostrada si è comportata benissimo, almeno fino a velocità codice o quasi (diciamo senza rischiare punti patente...). Oltre il rombo del motore inizia a farsi invadente (ma io sono abituato ad un'auto molto insonorizzata), però non è affetta da fruscii aerodinamici notati in altre vetture. L'abbiamo provata anche sui tornanti stretti in montagna e si è comportata egregiamente, il vecchio 1.2 80CV della fiat Punto era sicuramente più in affanno.

Recensioni negative sinceramente non ne ricordo, ho letto di lamentele, soprattutto riguardante gli ammortizzatori, cosa in cui non ho trovato riscontro. Lo stesso venditore mi confermava nelle ultime la taratura è migliorata, rimanendo comunque molto comoda (filtra benissimo ogni asperità anche con i 195/50 R16), ma ben frenata e sempre sicura nel comportamento.

L'abitabilità è buona, l'interno ha un aspetto arioso e luminoso, soprattutto col tettuccio aperto. Molte concorrenti, invece, mi danno un aspetto piuttosto chiuso e claustrofobico (anche qui, sono abituato ad un'auto piuttosto spaziosa...). Il baule mi pare sia fra i più capienti per la categoria.

Per la tipicità del tuo uso (50% urbano e 50% autostrada, e 7000 km/anno) consiglio anch'io un benzina, preferibilmente un 4 cilindri, ma prova anche questa.

La scelta è ampia, mi raccomando solo la prova su strada, per noi è stata determinante nello scegliere e scartare modelli.
 
Grazie innanzitutto per i vostri preziosi consigli! Ora mi sento più tranquillo sulla c3..l'unico dubbio che mi rimane è se benzina o diesel..essendo una 3 cilindri forse benzina è poco..però effettivamente una diesel forse è troppo..ma come prestazioni diesel è migliore..e dura di più. .essendo un investimento a lungo termine (almeno 10 anni) forse meglio diesel..
 
giusecar83 ha scritto:
Grazie innanzitutto per i vostri preziosi consigli! Ora mi sento più tranquillo sulla c3..l'unico dubbio che mi rimane è se benzina o diesel..essendo una 3 cilindri forse benzina è poco..però effettivamente una diesel forse è troppo..ma come prestazioni diesel è migliore..e dura di più. .essendo un investimento a lungo termine (almeno 10 anni) forse meglio diesel..

70.000 km in 10 anni....sono chilometraggi che in genere si fanno in 5 anni con un benzina...comunque alla fine non è che se prendi un 3 cilindri chissà quali guai passi, è solo un consiglio per avere un'auto un po più pronta e silenziosa in autostrada, ma anche li presuppongo farai massimo 300km al mese in autostrada...quindi per brevi tratti quotidiani o settimanali...puoi anche passarci sopra se ti piace la C3.
Tra l'altro è disponibile con il nuovo 1.2 turbo da 110cv, sempre 3 cilindri, che dovrebbe essere meglio sfruttabile ad andature più elevate come quelle autostradali.
 
Quasi quasi mi verrebbe da dirti che potresti anche optare per il 1.4 vti a GPL Exclusive...che è un 4 cilindri da 95cv....fai pochi chilometri e risparmieresti maggiormente.... perché no?
Tu come la vedi questa possibilità?
 
Guarda... il target dei dieci anni penso non sia assolutamente un problema per un motore moderno, nemmeno a benzina anche se di piccola cilindrata, se ben mantenuta ed utilizzata con criterio, soparttutto con la tua percorrenza. Anzi, col tuo tipo d'utilizzo, col tempo, forse avrai meno noiette che non con un diesel.

Sempre su C3 mi pare sia ancora a listino il 1.4 GPL, non ho la minima idea di come vada, ma potrebbe essere una buona soluzione alternativa per un misto cittadino e autostradale. Oppure, se propio ti vuoi votare al gasolio so che il piccolo 1.4hdi, anche se utilizzato in ambito urbano, pare non dia le problematiche diffuse dei motori con filtro.

Il mio consiglio rimane quello di non fossilizzarti su di un modello, gira molto per concessionarie, fatti fare molti preventivi, spesso ci sono delle promozioni molto interessanti. E provale su strada!!!

Sempre per il tuo utilizzo vedrei bene anche una ibrida come la Yaris, ma ti deve piacere, sia linea che la sua guida particolare.
 
Il fatto è che la c3 mi piace proprio, all'interno anche a me sembra meno caustofobica tipo della 208..che come linea anche mi piaceva. Anche la Yaris non è male ma ho paura che se dovessi optare per un'altra auto avrei sempre il pallino della c3.

Al gpl ci avevo pensato in principio ma in concessionaria mi hanno smontato dicendo che è utile per chi fa molti km, molto più di chi prende il diesel, anche perchè la manutenzione è assidua e cara sul gpl.

Come motore poi vorrei 1.4..e mi pare che di benzina proprio non c'è..perchè è vero che adesso farei pochi km ma tra qualche anno, in previsione di bambini, suoceri, qualche viaggetto etc. penso di spostarmi un poco di più.. ma sicuro non più di 10000 km annui :p
 
giusecar83 ha scritto:
Il fatto è che la c3 mi piace proprio, all'interno anche a me sembra meno caustofobica tipo della 208..che come linea anche mi piaceva. Anche la Yaris non è male ma ho paura che se dovessi optare per un'altra auto avrei sempre il pallino della c3.

Al gpl ci avevo pensato in principio ma in concessionaria mi hanno smontato dicendo che è utile per chi fa molti km, molto più di chi prende il diesel, anche perchè la manutenzione è assidua e cara sul gpl.

Come motore poi vorrei 1.4..e mi pare che di benzina proprio non c'è..perchè è vero che adesso farei pochi km ma tra qualche anno, in previsione di bambini, suoceri, qualche viaggetto etc. penso di spostarmi un poco di più.. ma sicuro non più di 10000 km annui :p

Io rimango dell'idea che il 1.4 GPL da 95 cv sia la scelta giusta....anche per 10.000 km/anno, conviene benzina, o alimentazioni miste con benzina, tipo metano, GPL o ibrido.
La manutenzione costa forse quanto un diesel ma per i pochi km che fai....i tagliandi sono un vago ricordo...
Comunque il venditore si è contraddetto da solo....dicendo che i tagliandi costano di più....ma se fai molti km (addirittura più di un diesel, che è una scemenza totale) di tagliandi ne devi fare di più e spendi molto di più....
Le alimentazioni alternative abbinate ai benzina devono essere comprate in previsione di pochi km, o comunque non più di 20.000, se si vuole avere un vantaggio economico, altrimenti....
Poi se vuoi il diesel prendi il diesel...la scelta deve essere tua.
 
niente alla fine sono abbastanza deciso sulla c3, e considerata la poca differenza di costo (da listino 16800 ? benzina 1.2 e 18000 ? diesel 1.4) sono più orientato per un diesel.. per non perdere quel pizzico di potenza (sono abituato con una fiesta del 2004 diesel e mi son trovato benissimo)... però continuo a leggere volentieri i vostri consigli.. gpl era una buona soluzione ma arriva a costare troppo..
 
giusecar83 ha scritto:
niente alla fine sono abbastanza deciso sulla c3, e considerata la poca differenza di costo (da listino 16800 ? benzina 1.2 e 18000 ? diesel 1.4) sono più orientato per un diesel.. per non perdere quel pizzico di potenza (sono abituato con una fiesta del 2004 diesel e mi son trovato benissimo)... però continuo a leggere volentieri i vostri consigli.. gpl era una buona soluzione ma arriva a costare troppo..
Mah, io un diesel se non fai tanta ma tanta strada per davvero e sopratutto autostrada o comunque tratti scorrevoli a velocità di crociera di almeno 90 km/h non la prenderei, rischia di costare molto in manutenzione, molto pià del GPL, esperienza personale, però se proprio proprio vuoi un diesel....
 
giusecar83 ha scritto:
niente alla fine sono abbastanza deciso sulla c3, e considerata la poca differenza di costo (da listino 16800 ? benzina 1.2 e 18000 ? diesel 1.4) sono più orientato per un diesel.. per non perdere quel pizzico di potenza (sono abituato con una fiesta del 2004 diesel e mi son trovato benissimo)... però continuo a leggere volentieri i vostri consigli.. gpl era una buona soluzione ma arriva a costare troppo..

Quelli sono di listino, ma informati sulle promozioni in corso, noi la 1.2 elegance l'abbiamo pagata quasi 4000 euro in meno...

Sul diesel gli sconti sono sempre inferiori.
 
Back
Alto