<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Auto a metano | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Auto a metano

Ciao a tutti, premettendo che per motivi lavorativi durante l'anno devo percorrere molti chilometri ,stavo pensando ad abbandonare la mia attuale macchina che ormai è in fin di vita.Detto questo vorrei dei consigli su quali sono le auto migliori a metano o trasformabili in esso ,stando dentro un budget limitato...

Grazie attendo risposte, saluti
 
a metano fiat è un assegno circolare, sono affidabili, costano poco e si rivendono in un baleno a ottimi prezzi,

il padre di un mio amico, rappresentante, l'ano scorso è passato dalla croma 1.9 mjet alla punto 2012 a metano e ne è soddisfattissimo.

noi la punto a metano del 2008 ce l'abbiamo in casa e dal punto di vista dell'affidabilità è ottima, a seconda del piede puoi spendere dai scarsi 35 fino al massimo 45 euro di metano per fare 1000 km, la benzina, a differenza di altre case, metti si e no 30 euro l'anno

anche il twin air a metano va benissimo, consuma meno del fire e cammina di più. attualmente è montato su panda, 500 L e credo la ypsilon.

in molti mi dicono di evitare le auto vw a metano (su metanoauto). non so gli ultimi opel come siano, ma la vecchia zafira a metano ce l'ha da anni un mio amico e gli funziona ancora bene
 
Andreeeeee ha scritto:
Ciao a tutti, premettendo che per motivi lavorativi durante l'anno devo percorrere molti chilometri ,stavo pensando ad abbandonare la mia attuale macchina che ormai è in fin di vita.Detto questo vorrei dei consigli su quali sono le auto migliori a metano o trasformabili in esso ,stando dentro un budget limitato...

Grazie attendo risposte, saluti
meglio a CNG dalla fabbrica, tra le piccole la panda o la fabia (meglio) tra le grandi SW la passat, tral le MPV touran o zafira, che esigenze hai?
 
arhat ha scritto:
un solo consiglio, alla larga dal metano e dal Gpl.

argomenteresti questa tesi? io ho camminato 220.000 km con un'auto a gpl e l'ho rottamata che il motore si avviava ancora al primo tentativo
 
ucre ha scritto:
arhat ha scritto:
un solo consiglio, alla larga dal metano e dal Gpl.

argomenteresti questa tesi? io ho camminato 220.000 km con un'auto a gpl e l'ho rottamata che il motore si avviava ancora al primo tentativo
Scusami arhat, ma giusto per chi non ti conoscesse... (a proposito come stai?)

il nostro amico ha nella sua scuderia un forester a gpl e una multipla a metano, oltre a pezzi da intenditori (ed intendivacche) AR, e mi rinfaccia di essermi convertito al turbopuzzacessorail (copyright di arhat medesimo) di cui sono sempre più contento e soddisfatto
 
ok, è che detta così senza nessuna spiegazione non sa di nulla. ho amici che hanno fatto a gpl pure il multiair 1.4 della fiat, o il 1.600 twin spark (con 200.000 km tra l'altro), e vanno benissimo. il figlio del mio titolare ha la mito 16valvole 1.4 da 4 anni a gpl, impianto ad iniezione liquida e via. va benissimo e spende quanto un diesel circa, solo che non ha le rogne dei moderni turbodiesel
 
Ma se non prendo GPL o metano spendo più di carburante che il guadagno dello stipendio !!
Percorro 80 Km al giorno e la strada è per metà a curve e per metà tangenziale...
Di esigenze non ne ho particolari soprattutto sugli optionals,vorrei solo le cose necessarie ( poi ovvio se c'è qualcosa in più...meglio) ; l'importante è che consumi poco e che sia affidabile e sicura !

Ringrazio per le risposte precedenti
 
ucre ha scritto:
ok, è che detta così senza nessuna spiegazione non sa di nulla. ho amici che hanno fatto a gpl pure il multiair 1.4 della fiat, o il 1.600 twin spark (con 200.000 km tra l'altro), e vanno benissimo. il figlio del mio titolare ha la mito 16valvole 1.4 da 4 anni a gpl, impianto ad iniezione liquida e via. va benissimo e spende quanto un diesel circa, solo che non ha le rogne dei moderni turbodiesel
concordo ma no devi spiegarlo a me o ad arhat che abbiamo centinaia di migliai di km a gpl e metano, ancora lo scorso anno ho acquistato una musa a gpl a mia moglie, concordo anche sui costi fatta 100 la benzina il gpl sta insieme al gasolio a 60 ed il metano a 30, valori puramente indicativi. Però attento a generalizzare,ci sono proprietari che a gpl o a metano hanno avuto un sacco di rogne di distribuzione e di iniezione, idem ci sono dieselisti come me che (sgrasgrat) hanno passato il quarto di milione di km senza problemi e puntano dritto al mezzo milione, con commonrail. Dipende da: scegliere una buona meccanica e non solo gli interni ed il blutut, usare bene il motore specie a freddo e prima di spegnerlo, fare manutenzione scrupolosa e un po' di fattore C...
 
Andreeeeee ha scritto:
Ma se non prendo GPL o metano spendo più di carburante che il guadagno dello stipendio !!
Percorro 80 Km al giorno e la strada è per metà a curve e per metà tangenziale...
Di esigenze non ne ho particolari soprattutto sugli optionals,vorrei solo le cose necessarie ( poi ovvio se c'è qualcosa in più...meglio) ; l'importante è che consumi poco e che sia affidabile e sicura !

Ringrazio per le risposte precedenti
Calma esigenzo non intedo optional, ma volumetria interna, capacità di carico e abitabilità se preferisci, uso del motore in città in collina in autostrada o montagna, quanta strada al giorno/mese/anno, insomma come si fa a cosnigliare una segmento A o C o D o MPV?
 
pi_greco ha scritto:
ucre ha scritto:
ok, è che detta così senza nessuna spiegazione non sa di nulla. ho amici che hanno fatto a gpl pure il multiair 1.4 della fiat, o il 1.600 twin spark (con 200.000 km tra l'altro), e vanno benissimo. il figlio del mio titolare ha la mito 16valvole 1.4 da 4 anni a gpl, impianto ad iniezione liquida e via. va benissimo e spende quanto un diesel circa, solo che non ha le rogne dei moderni turbodiesel
concordo ma no devi spiegarlo a me o ad arhat che abbiamo centinaia di migliai di km a gpl e metano, ancora lo scorso anno ho acquistato una musa a gpl a mia moglie, concordo anche sui costi fatta 100 la benzina il gpl sta insieme al gasolio a 60 ed il metano a 30, valori puramente indicativi. Però attento a generalizzare,ci sono proprietari che a gpl o a metano hanno avuto un sacco di rogne di distribuzione e di iniezione, idem ci sono dieselisti come me che (sgrasgrat) hanno passato il quarto di milione di km senza problemi e puntano dritto al mezzo milione, con commonrail. Dipende da: scegliere una buona meccanica e non solo gli interni ed il blutut, usare bene il motore specie a freddo e prima di spegnerlo, fare manutenzione scrupolosa e un po' di fattore C...

fattore C e buona manutenzione. in casa abbiamo una vettura a benzina, una a gasolio e una a metano, vanno tutte e 3 bene, e vengono utilizzate in modi diversi. quella a metano ha in più solo i 150 euro ogni 4 anni di revisione bombole, ma si ammortizzano i 3 mesi di utilizzo... i km sono circa 250.000 per il benzina, un sputo meno di 220.000 per il gasolio e 113.000 per il metano. tagliandi fai da te in casa per le due a benzina lo si fa con 35 euro di olio e filtro, 55 con olio, filtro olio, candele e filtro aria. al gasolio fisso 45 euro olio, filtro olio e filtro aria, 12 euro in più per il filtro gasolio. stesso intervallo.

P.S.: sempre per l'autore della discussione. io ne faccio 75 al giorno con una piccola a gasolio, misto tra urbano (attraverso 2 paesi) extraurbano e tangenziale (spesso intasata). non si spende tantissimo ma quando poi vuoi farti un viaggetto non hai la preoccupazione di trovare un distributore aperto e una autonomia elevata. poi se la usi per il solo casa lavoro allora vai di metano.
 
Allora lo spazio interno non mi interessa e non mi serve , faccio circa 40 Km di collina e 40Km di extraurbana in pianura , al giorno percorro 80 Km al mese circa 1600Km e all'anno circa 16000Km .
 
ucre ha scritto:
fattore C e buona manutenzione.
concordo, anche se anche a me il fattore C sembra ininfluente o forse sempre a mio favore a me durano sempre più degli altri auto, moto, ma anche PC, telefoni, elettrodomestici, gomme, batterie etcetc... forse le uso con più riguardo?

Durata media auto 15-20 anni con percorrenze frequentemente sopra i 200Mm...
 
Andreeeeee ha scritto:
Allora lo spazio interno non mi interessa e non mi serve , faccio circa 40 Km di collina e 40Km di extraurbana in pianura , al giorno percorro 80 Km al mese circa 1600Km e all'anno circa 16000Km .
punto natural power o panda twinturbo, già la 500L è fin troppo grande, per la sicurezza attiva e passiva propenderei per la punto un po' più grande ma costosa
 
Andreeeeee ha scritto:
Allora lo spazio interno non mi interessa e non mi serve , faccio circa 40 Km di collina e 40Km di extraurbana in pianura , al giorno percorro 80 Km al mese circa 1600Km e all'anno circa 16000Km .

allora o panda metano o una tra up!/citygo/mii. sono le auto con i costi minimi in assoluto sul mercato e che si portano va anche a meno delle altre. se sei in provincia di bari, fai un salto alla seat di modugno, quando ci passo vedo almeno 5 mii con il cartello km 0
 
Back
Alto