<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto 5 posti che all'occorrenza possa anche sostenere 200 250 km in autostrada | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto 5 posti che all'occorrenza possa anche sostenere 200 250 km in autostrada

ford-tourneo-courier-2024.jpg
 
34 cm non spostano (rispetto ai circa 4 m) ... al limite è più la larghezza a "pesare" con i nostri parcheggi striminziti ma insomma mi pare restare in misure assolutamente gestibili.
 
Va quanto spazio c'è tra le gambe e il sedile davanti... se non l'hanno avanzato tutto per la foto :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
ford-tourneo-courier-eu-05_V769_Tourneo_Courier_Int_Rr_Seats_1_1440x810_ccds.jpg

andai a vederla quando usci, ha tantissimo spazio, e dietro resta molto bagagliaio. Poi non ha neanche un prezzo esagerato, secondo me la base che viene poco più di 23.000 euro ha già tutto quello che serve, se si accede al finanziamento si porta via a 19.900 , certo poi c'è da fare i calcoli con il tasso però non è per niente male.
 
34 cm non spostano (rispetto ai circa 4 m) ...
Io posso anche essere d'accordo, ma non è me che devi convincere.
Anzi, nel mio personalissimo caso, meglio 10cm in meno che 30cm in più.
Però prima della Tourneo si potrebbe menzionare la più piccola Vitara.

Credo che David debba andarle a vedere e capire di cosa stiamo parlando, però non scrive più, ormai stiamo scegliendo l'auto in contumacia.
 
Fatico a comprendere la preoccupazione nell'effettuare 250 km di autostrada in 5 con una qualunque auto attuale.
Ovviamente un auto più spaziosa sarà più comoda ed una meno spaziosa costringerà un po' a stringersi ma 2 ore di viaggio una volta accomodati non dovrebbero spaventare neanche i vecchi, figuriamoci gli altri.
Vorrei ricordare che negli anni del boom economico molte famiglie rientravano dal nord al sud con le Fiat 500 con bagagli sul tetto e in 5 dentro anche se era omologata per 4. Più recentemente molti degli attuali cinquantenni giravano l'Italia e l'Europa belli belli con le loro Panda 750-900 e i più fighi la 1000 .. i temerari in Marbella. :emoji_grin:

Nell'ordine:
Renault express
Fiat panda 750
Suzuki maruti (in contemporanea con una fiat coupè, ma i km li macinato con l'indianina)
Opel corsa 1.0 V3 (la descrivevo dicendo che aveva un 3 cilindri a V ... :emoji_innocent: )
Nissan micra 1.5 d

... poi qualcosa è cambiato
 
200 km in autostrada, li fa qualsiasi auto che non sia un catorcio. Tra l'altro, 200 km in autostrada in termini di usura del veicolo si potrebbero paragonare a 50 km percorsi su strade normali (frenate, accelerazioni, cambiate, sconnessioni e buche,...).
Qualche anno fa ho fatto un weekend da 600 km in 5 adulti su una Fiesta.
Certo, se poi si tratta di fare 200km in 5 perone in autostrada AL GIORNO, io sceglierei un'auto più spaziosa.
Hai provato a considerare la Honda Jazz?
Per un consiglio più puntuale, servirebbero più informazioni: km annui previsti? budget a disposizione?
La Fiat Tipo (segmento superiore) potrebbe essere un "best buy" in termini di value for money.
 
Back
Alto