<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto


Mica è detto, una segmento superiore e, sopratutto, con una architettura più promettente, potrebbe dare sensazioni di guida più appaganti.
Vero anche che per molti automobilisti certe differenze non si notano molto, mentre si notano facilmente i costi di gestione.

Sì, penso che l'unica sia provare la Q5 e vedere se mi regala sensazioni migliori rispetto alla Tiguan. Non discuto che sia di livello superiore ma magari io manco me ne accorgo... A quel punto la scelta dovrebbe venire naturale, almeno spero...
 
Aggiungo:
  1. benzina
  2. diesel
Calcola anche, con il tuo orizzonte temporale, la miglior motorizzazione, anche in funzione delle destinazioni e percorsi più frequenti (sopratutto se devi accedere ai centri urbani più grandi e meno permissivi o se fai tanta ausotstrada), sono questioni determinanti nell'uso.

Qui è difficile perché nessuno di noi ha la sfera di cristallo. Per i km che faccio e la demonizzazione del diesel (vivo in Lombardia), la scelta più azzeccata dovrebbe essere il benzina. Vero è che la Q5 è diesel ma MHEV, e ad oggi non sarebbe soggetta a restrizioni essendo omologata ibrida. Domani però chissà.

Da questo punto di vista penso il benzina offra maggiori garanzie ma non certezze assolute.
 
... ma anche no ....una volta:
- QR metteva la Tiguan nel segmento D, quando faceva le calssifiche per segmento ... vogliamo fare segmento C e 1/2?
- esistevano i marchi semi-premium e VW era tra questi (come l'AR, per esempio) ....
Al di là dei segmenti, sicuramente Q5 ha una piattaforma diversa, con anche la trazione quattro (poi appunto io magari non riesco ad apprezzare queste differenze tecniche).

Sul fatto del premium, la Q5 mi è sembrata in effetti qualitativamente migliore di Tiguan. Non ho trovato invece tutta questa differenza tra Q3 e Tiguan. Che poi il marchio Audi abbia più blasone e prestigio non ci piove, ma questo è un altro discorso.
 
Al di là dei segmenti, sicuramente Q5 ha una piattaforma diversa, con anche la trazione quattro (poi appunto io magari non riesco ad apprezzare queste differenze tecniche).

Sul fatto del premium, la Q5 mi è sembrata in effetti qualitativamente migliore di Tiguan. Non ho trovato invece tutta questa differenza tra Q3 e Tiguan. Che poi il marchio Audi abbia più blasone e prestigio non ci piove, ma questo è un altro discorso.
hai individuato altre caratteristiche peculiari che possono, in alcuni casi, essere dirimenti...
 
10mila km annui non sono molti, quindi il risparmio del consumo (ipoteticamente) minore del Q5 diesel andrebbe a svanire. Sul Q5 non pagheresti il bollo essendo omologato ibrida? se non erro, al contrario, il Tiguan è semplicemente benzina. Potrebbe essere un altro fattore da considerare nel computo

PS il Q5 con 204 cv e soprattutto 500 Nm non è assolutamente paragonabile come performance al 1.5 TSI del Tiguan, oltre che essere semplicemente perfetto per un uso prettamente autostradale/extraurbano
 
10mila km annui non sono molti, quindi il risparmio del consumo (ipoteticamente) minore del Q5 diesel andrebbe a svanire.
Concordo, penso che l'incidenza dei consumi sia lieve.
Sul Q5 non pagheresti il bollo essendo omologato ibrida? se non erro, al contrario, il Tiguan è semplicemente benzina. Potrebbe essere un altro fattore da considerare nel computo
Su Q5 pagherei la metà per i prossimi 3 anni mi sembra, risparmiando, ma poi costerebbe di più; in ogni caso parliamo di differenze di circa 50 euro.

PS il Q5 con 204 cv e soprattutto 500 Nm non è assolutamente paragonabile come performance al 1.5 TSI del Tiguan, oltre che essere semplicemente perfetto per un uso prettamente autostradale/extraurbano
Questo è uno dei dubbi che mi devo chiarire con una prova su strada. Venendo da una vecchia station turbodiesel da 110CV, penso di migliorare in entrambi i casi. In effetti le prestazioni della Tiguan mi sono sembrate soddisfacenti, probabilmente Q5 sarà ancora meglio.
 
Concordo, penso che l'incidenza dei consumi sia lieve.

Su Q5 pagherei la metà per i prossimi 3 anni mi sembra, risparmiando, ma poi costerebbe di più; in ogni caso parliamo di differenze di circa 50 euro.


Questo è uno dei dubbi che mi devo chiarire con una prova su strada. Venendo da una vecchia station turbodiesel da 110CV, penso di migliorare in entrambi i casi. In effetti le prestazioni della Tiguan mi sono sembrate soddisfacenti, probabilmente Q5 sarà ancora meglio.
Allora anche il discorso del bollo è trascurabile.
Per me in ottica tenerla a medio/lungo termine quella omologazione ibrida potrebbe giocare la differenza, in termini di valutazione. Sulle prestazioni il Q5 ha quasi il doppio della coppia del Tiguan, pur pesando di più dovrebbe essere nettamente più brillante. (Circa due secondi meno nello 0-100)

tra l’altro la piacevolezza di guida con l’automatico dovrebbe essere ancora maggiore con più coppia a disposizione.
Sono scelte molto diverse e l’unica affermazione su cui mi trovi in disaccordo è quella sui costi di manutenzione simili, occhio che se vai in officina ufficiale Audi potresti avere belle sorprese senza pacchetti prepagati di tagliandi
 
Quasi dimenticavo: chiaramente cadi abbastanza in piedi con entrambe le scelte, in ottica di tenuta del valore Audi dovrebbe essere il migliore marchio della triade, perlomeno su suolo italico.
 
Back
Alto