Buongiorno a tutti
Seguo il forum da diverso tempo e oggi mi sono iscritto per chiedere un vostro consiglio, sperando che riusciate a togliermi i mille dubbi che mi tormentano.
Ho per le mani una Tiguan R-Line 1.5 TSI DSG nuova in pronta consegna e una Q5 S-Line 40 TDI MHEV Quattro del maggio 2021 con 48 mila km e 4 anni di garanzia Audi Prima Scelta Plus.
Tralasciando le questioni estetiche che sono puramente soggettive, vorrei capire se valga davvero la pena spendere circa 4-5K in più (oltre a una gestione annuale presumibilmente più cara) per la Q5 usata, che è più grande (18cm in lunghezza e 5 in larghezza) e quindi meno maneggevole, senza però offrire sostanziali vantaggi in termini di abitabilità e bagagliaio.
Io percorro circa 10 mila km all'anno, quasi tutti in autostrada ed extraurbano, e ho la tendenza a tenere l'auto per parecchi anni, anche se oggi diventa sempre più difficile visto le normative che spingono sempre più verso l'elettrico.
Finora sono riuscito a provare la Tiguan e mi è piaciuta: con quest'auto ho trovato un buon feeling. La Q5 l'ho solo vista e ci sono salito a bordo, ma non ho ancora potuto provarla (forse domani).
La Tiguan ha l'indubbio vantaggio di essere nuova e di essere meno ingombrante, cosa che può essere utile in fase di parcheggio e di manovre ad esempio. La Q5 è un'auto di segmento superiore con più cavalli e coppia e pure la trazione quattro, però è usata e costa di più sicuramente in acquisto e penso anche come gestione (assicurazione sicuramente sì, manutenzione forse).
Quindi, al netto della prova che spero di poter fare domani, vorrei un vostro aiuto per capire se ne valga davvero la pena, anche in termini di eventuale rivendibilità qualora fra 5/6 anni dovessi essere costretto a cambiarla perché magari gli euro 6 non potranno più circolare...
Grazie e buona giornata
Io non comprerei nessuna delle due.
Se puoi aspetta la nuova Tiguan che dovrebbe montare il nuovo 1.5 TSI evo2.:
.