<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio acquisto utilitaria | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

consiglio acquisto utilitaria

pastor3 ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Dai tranquilli non prendiamocela per delle lettere, non importa se l'auto è di segmento A B C D...Z, tanto poteva esserci anche un SUV SW etc. con 5 porte intorno ai 10.000? per intenderci :D

NB. Concordo con alkiap, la BMW Serie 1 è una segmento C facente parte di marchi "Premium"

Per essere più precisi nei consigli abbiamo bisogno delle risposte di pastor3 a queste domande:

1) Vuoi un'auto in "miniatura" che non dia problemi di parcheggio?
2) Vuoi un'auto che oltre alle 5 porte sia capiente per 5 persone?
3) Vuoi un bagagliaio piccolo o capiente?
4) Quanti chilometri percorri annualmente?
5) Preferisci o un auto sicura, o un auto con solo equipaggiamento al top o con entrambe le cose?
6) Che tipo sei? Sportivo, Soft, Trendy, o nessuno di questi?
7) Guidi solo in città o percorri anche Autostrade?
8 ) Preferisci un'auto con motore vivace o tranquillo?
9) Prediligi un auto con interni spartani o raffinati?
10) Vuoi un auto che consumi molto poco?
11) Per approfondire la scelta, dicci quale cambio vuoi, Automatico, Sequenziale o Manuale? (se vivi solo in città l'aut/seq è molto conveniente).

Tengo già conto che tu voglia un'auto con una "facile" assistenza :D

Facci sapere, ciao ciao :D

1) auto non troppo grande..
2) l'importante è che abbia 5 porte
3) un bagagliaio non piccolo
4) circa 10000 km
5) auto sicura, in primis..
6) non sa, non risponde.. :lol:
7) con quest'auto solo in città... isola per la precisione
8 ) meglio se vivace, viste le salite dell'isola..
9) per questa auto, gli interni mi interessano relativamente..
10) un auto che non consumi troppo... mi basta..
11) preferisco il cambio manuale

aggiungo: son stato da un concessionario e mi han proposto la Hyundai i10 classic , 1.1, 69 cv.... 8700 ? in 24 mesi compresi tax interesse per finanziamento e rottamazione della vecchia auto...
non mi sembra male, ma non ha esp di serie...

Mi sembra ottimo come prezzo e se il budget è 10.000? può starci anche qualche altro accessorio! ;)
Pro: garanzia, affidabilità, prezzo. :D
Contro: è proprio bruttarella, il bagagliaio è quasi inesistente, le salite se sei a pieno carico puoi sempre scendere e spingere... :shock:
E se cercassi una Panda diesel a km 0 o con un annetto di vita? La linea è ok, il bagagliaio decente, lo spunto in salita ce l'hai... :twisted:
 
gdd78 ha scritto:
pastor3 ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Dai tranquilli non prendiamocela per delle lettere, non importa se l'auto è di segmento A B C D...Z, tanto poteva esserci anche un SUV SW etc. con 5 porte intorno ai 10.000? per intenderci :D

NB. Concordo con alkiap, la BMW Serie 1 è una segmento C facente parte di marchi "Premium"

Per essere più precisi nei consigli abbiamo bisogno delle risposte di pastor3 a queste domande:

1) Vuoi un'auto in "miniatura" che non dia problemi di parcheggio?
2) Vuoi un'auto che oltre alle 5 porte sia capiente per 5 persone?
3) Vuoi un bagagliaio piccolo o capiente?
4) Quanti chilometri percorri annualmente?
5) Preferisci o un auto sicura, o un auto con solo equipaggiamento al top o con entrambe le cose?
6) Che tipo sei? Sportivo, Soft, Trendy, o nessuno di questi?
7) Guidi solo in città o percorri anche Autostrade?
8 ) Preferisci un'auto con motore vivace o tranquillo?
9) Prediligi un auto con interni spartani o raffinati?
10) Vuoi un auto che consumi molto poco?
11) Per approfondire la scelta, dicci quale cambio vuoi, Automatico, Sequenziale o Manuale? (se vivi solo in città l'aut/seq è molto conveniente).

Tengo già conto che tu voglia un'auto con una "facile" assistenza :D

Facci sapere, ciao ciao :D

1) auto non troppo grande..
2) l'importante è che abbia 5 porte
3) un bagagliaio non piccolo
4) circa 10000 km
5) auto sicura, in primis..
6) non sa, non risponde.. :lol:
7) con quest'auto solo in città... isola per la precisione
8 ) meglio se vivace, viste le salite dell'isola..
9) per questa auto, gli interni mi interessano relativamente..
10) un auto che non consumi troppo... mi basta..
11) preferisco il cambio manuale

aggiungo: son stato da un concessionario e mi han proposto la Hyundai i10 classic , 1.1, 69 cv.... 8700 ? in 24 mesi compresi tax interesse per finanziamento e rottamazione della vecchia auto...
non mi sembra male, ma non ha esp di serie...

Mi sembra ottimo come prezzo e se il budget è 10.000? può starci anche qualche altro accessorio! ;)
Pro: garanzia, affidabilità, prezzo. :D
Contro: è proprio bruttarella, il bagagliaio è quasi inesistente, le salite se sei a pieno carico puoi sempre scendere e spingere... :shock:
E se cercassi una Panda diesel a km 0 o con un annetto di vita? La linea è ok, il bagagliaio decente, lo spunto in salita ce l'hai... :twisted:

la trovo più carina della panda che invece non mi piace affatto....

certo, se il motore è poco performante c'è da riflettere...
 
Bene adesso ho capito cosa ti serve...dammi il tempo di cercare e consultare al meglio il parco auto.

PS io passo l'estate sulle isole, e capisco che significa fare le salite a 45° :D

Ah dimenticavo...solo se vuoi...mi permetto di chiederti in che isola vivi...perchè così saprei dirti sulle eventuali officine ed assistenza onde evitare di aspettare mesi per un guasto.

Ciao! :D
 
pastor3 ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Dai tranquilli non prendiamocela per delle lettere, non importa se l'auto è di segmento A B C D...Z, tanto poteva esserci anche un SUV SW etc. con 5 porte intorno ai 10.000? per intenderci :D

NB. Concordo con alkiap, la BMW Serie 1 è una segmento C facente parte di marchi "Premium"

Per essere più precisi nei consigli abbiamo bisogno delle risposte di pastor3 a queste domande:

1) Vuoi un'auto in "miniatura" che non dia problemi di parcheggio?
2) Vuoi un'auto che oltre alle 5 porte sia capiente per 5 persone?
3) Vuoi un bagagliaio piccolo o capiente?
4) Quanti chilometri percorri annualmente?
5) Preferisci o un auto sicura, o un auto con solo equipaggiamento al top o con entrambe le cose?
6) Che tipo sei? Sportivo, Soft, Trendy, o nessuno di questi?
7) Guidi solo in città o percorri anche Autostrade?
8 ) Preferisci un'auto con motore vivace o tranquillo?
9) Prediligi un auto con interni spartani o raffinati?
10) Vuoi un auto che consumi molto poco?
11) Per approfondire la scelta, dicci quale cambio vuoi, Automatico, Sequenziale o Manuale? (se vivi solo in città l'aut/seq è molto conveniente).

Tengo già conto che tu voglia un'auto con una "facile" assistenza :D

Facci sapere, ciao ciao :D

1) auto non troppo grande..
2) l'importante è che abbia 5 porte
3) un bagagliaio non piccolo
4) circa 10000 km
5) auto sicura, in primis..
6) non sa, non risponde.. :lol:
7) con quest'auto solo in città... isola per la precisione
8 ) meglio se vivace, viste le salite dell'isola..
9) per questa auto, gli interni mi interessano relativamente..
10) un auto che non consumi troppo... mi basta..
11) preferisco il cambio manuale

aggiungo: son stato da un concessionario e mi han proposto la Hyundai i10 classic , 1.1, 69 cv.... 8700 ? in 24 mesi compresi tax interesse per finanziamento e rottamazione della vecchia auto...
non mi sembra male, ma non ha esp di serie...
nessuno ha fatto il nome della dacia sandero. ha tutto quello che cerchi, e resti nel budget anche se prendi la full 1.2 benzina; altrimenti puoi orientarti sul diesel (km0, semestrale, o usato recente). sulla sicurezza fatti consigliare da chi la possiede
 
nessuno ha fatto il nome della dacia sandero. ha tutto quello che cerchi, e resti nel budget anche se prendi la full 1.2 benzina; altrimenti puoi orientarti sul diesel (km0, semestrale, o usato recente). sulla sicurezza fatti consigliare da chi la possiede

Ho già messo nella lista precedente la Sandero Stepway, in questo caso il motore 1.2 a benzina non è conveniente visto che si devono percorrere salite.
 
Bene pastor3, ho fatto una bella ricerca per te. :D

Intanto ti sconsiglio le citycar (tipo la Citroen C1, Hyundai i10) visto che hai bisogno di un discreto bagagliaio, 5 posti, consumi giusti, e soprattutto potenza nelle salite perchè molte citycar hanno un motore benzina a 3 cilindri, mentre le diesel costano parecchio per un auto piccola!

Questa è la lista di auto con tutte le caratteristiche che chiedi:
(dalla più economica alla più cara)

-Honda Jazz 1.2 i-VTEC LE (11.300?)
-Nissan Micra 1.2 12V 5p Visia (11.700?)
-Dacia Sandero 1.5 dCi 75CV Lauréate (11.700?)
-Dacia Sandero Stepway 1.5 dCi 90CV (12.400?)
-Mazda 2 1.3 16V 75CV 5p Easy Clima (13.600?)
-Suzuki Swift 1.2 VVT 5p GL (14.000?)
-Renault Clio 1.2 16V 5p Yahoo! (14.000?)
-Hyundai i20 1.4 Comfort (14.100?)
-Opel Corsa 1.2 16V 5p Club (14.200?)
-Citroen C3 1.4 White Selection (14.300?)
-Lancia New Ypsilon 1.2 69CV S&S Gold (14.500?)
-Ford Fiesta 1.2 16V 60CV Titanium (14.900?)

Allora adesso per esserti d'aiuto ti descrivo le caratteristiche delle auto nella lista:

-Honda, te la consiglio vivamente, il motore i-VTEC è una bestia nelle salite (l'ho provata in montagna a pieno carico), ha dimensioni contenute, grande capacità di carico, prezzo onesto, assistenza delle migliori in Italia, consumi contenuti, dotazione di serie elevata, e sicurezza al top.

-Nissan, è la più vicina alle citycar come la C1, i10, Aygo, ma offre delle prestazioni brillanti.

-Dacia, solide romene low-cost da prendere solo a gasolio visto il peso dell'auto, è una Renault come meccanica alquanto robusta, ma purtroppo ha dotazioni di sicurezza pari alle auto di 10 anni fa, per il resto l'assistenza è come nelle Renault.

-Mazda, giapponesina agile scattante e ben rifinita, come spazio è discreta, stessa cosa come assistenza perchè spesso dei pezzi sono difficili da sostituire velocemente (dipende dalla zona in cui vivi).

-Suzuki, specializzata nei fuoristrada, l'auto è simile alla Mazda ma è più robusta e l'assistenza è più "giusta" (spesso nelle isole fioccano le Suzuki fuoristrada quindi ci sarebbero più servizi).

-Renault, sicurezza elevata ma inutile spremere il 1.2 su un'auto abbastanza pesante, abitabilità e confort sono OK, i prezzi d'assistenza si avvicinano alle auto più "premium".

-Hyundai, il suo punto forte è la garanzia, i servizi e la qualità asiatica, come motori il 1.4 è generoso e parco.

-Opel, l'unica tedesca a prezzi "adeguati" ma con buona dotazione di sicurezza e di finiture, il motore 1.2 è a suo agio nelle tortuose strade cittadine, ma come nella Clio, è inutile aspettarsi prestazioni scattanti.

-Citroen, siamo più vicini al lusso come linea e finiture. Però è l'unica tra queste a consumare di più (12km/l in città), per il resto è molto sicura e luminosa.

-Lancia, simpatizzante del lusso FIAT, nulla da invidiare, motori brillanti ma il prezzo è da scontare altrimenti non vale la pena.

-Ford, posizione da coupé ma i consumi, il prezzo e l'assistenza spesso lasciano a decidere, per il resto ha le carte in regola.

Detto questo io mi sento di consigliarti sempre di più la Honda Jazz perchè è l'unica con motore a benzina più agile che richiede meno esborsi di denaro in quanto è tecnologicamente avanzato e parco. Poichè questa versione si trova in fine carriera quindi gli sconti non mancheranno mai, e la scelta di optional si limita solo alla vernice ed alcuni pacchetti a prezzi giusti. In più conosco bene la Jazz, che è piccola fuori ed enorme dentro (una bici ci entra in piedi), ed infine ha finiture appaganti e ben assemblate.

Se proprio queste auto non ti convincono, sappi che tra le citycar più compatte ti consiglierei la Toyota Aygo a gasolio (per le salite) che ha una dotazione più ricca, e assemblaggi migliori della C1, 107 e Panda, nonchè una linea più trendy però a costo di rimpiangere il confort, sicurezza, bagagliaio quasi inesistente (quanto una Smart) e abitabilità posteriore ridotta (un adulto starebbe rannicchiato).
Comunque le auto che ti ho elencato sono per lo più inferiori ai 4 metri di lunghezza (auto più lunga = auto più gestibile) per cui mi chiedo che differenza c'è tra una 5p di 350 cm contro una di 400 cm? A meno che non sia una 3p come la 500.

Fammi sapere,
Ciao! :D :D :D
sia
 
pastor3 ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Dai tranquilli non prendiamocela per delle lettere, non importa se l'auto è di segmento A B C D...Z, tanto poteva esserci anche un SUV SW etc. con 5 porte intorno ai 10.000? per intenderci :D

NB. Concordo con alkiap, la BMW Serie 1 è una segmento C facente parte di marchi "Premium"

Per essere più precisi nei consigli abbiamo bisogno delle risposte di pastor3 a queste domande:

1) Vuoi un'auto in "miniatura" che non dia problemi di parcheggio?
2) Vuoi un'auto che oltre alle 5 porte sia capiente per 5 persone?
3) Vuoi un bagagliaio piccolo o capiente?
4) Quanti chilometri percorri annualmente?
5) Preferisci o un auto sicura, o un auto con solo equipaggiamento al top o con entrambe le cose?
6) Che tipo sei? Sportivo, Soft, Trendy, o nessuno di questi?
7) Guidi solo in città o percorri anche Autostrade?
8 ) Preferisci un'auto con motore vivace o tranquillo?
9) Prediligi un auto con interni spartani o raffinati?
10) Vuoi un auto che consumi molto poco?
11) Per approfondire la scelta, dicci quale cambio vuoi, Automatico, Sequenziale o Manuale? (se vivi solo in città l'aut/seq è molto conveniente).

Tengo già conto che tu voglia un'auto con una "facile" assistenza :D

Facci sapere, ciao ciao :D

1) auto non troppo grande..
2) l'importante è che abbia 5 porte
3) un bagagliaio non piccolo
4) circa 10000 km
5) auto sicura, in primis..
6) non sa, non risponde.. :lol:
7) con quest'auto solo in città... isola per la precisione
8 ) meglio se vivace, viste le salite dell'isola..
9) per questa auto, gli interni mi interessano relativamente..
10) un auto che non consumi troppo... mi basta..
11) preferisco il cambio manuale

aggiungo: son stato da un concessionario e mi han proposto la Hyundai i10 classic , 1.1, 69 cv.... 8700 ? in 24 mesi compresi tax interesse per finanziamento e rottamazione della vecchia auto...
non mi sembra male, ma non ha esp di serie...

Secondo me devi puntare ad un auto del segmento B, perche' tutte le auto di segmento A hanno un bagagliaio piccolo e non sono granche' sicure (mediamente hanno 3 stelle Euro NCAP mentre molte B hanno 5 stelle).
Chiaramente ci vuole qualche soldino in piu' , ma se guardi in giro ci sono diverse offerte promozionali e spesso si trovano anche delle km0.
Giapponesi e coreane hanno il difetto di obbligarti a fare un tagliando ogni anno per non perdere la garanzia.
Io ti consiglierei di valutare la Punto Evo 150° o MyLife con il 1.4 fire da 77cv. Costano rispettivamente 11.200 e 11.500 in versione 5 porte e hanno una dotazione completa (la prima con cerchi in lega la seconda con tom tom e blue&me). se ti accontenti del 1.2 da 69cv risparmi 500 euro.
Mi sembrano molto interessanti anche i prezzi della Clio che e' disponibile con un 1.2 da 75cv.
Negli ultimi giorni viene pubblicizzata anche la Fiesta con forti sconti.
Comunque sia ribadisco il consiglio di comprare una segmento B.
Secondo me le segmento A sono adeguate come seconda auto e per un uso prettamente cittadino.
 
Secondo me devi puntare ad un auto del segmento B, perche' tutte le auto di segmento A hanno un bagagliaio piccolo e non sono granche' sicure (mediamente hanno 3 stelle Euro NCAP mentre molte B hanno 5 stelle).
Chiaramente ci vuole qualche soldino in piu' , ma se guardi in giro ci sono diverse offerte promozionali e spesso si trovano anche delle km0.
Giapponesi e coreane hanno il difetto di obbligarti a fare un tagliando ogni anno per non perdere la garanzia.
Io ti consiglierei di valutare la Punto Evo 150° o MyLife con il 1.4 fire da 77cv. Costano rispettivamente 11.200 e 11.500 in versione 5 porte e hanno una dotazione completa (la prima con cerchi in lega la seconda con tom tom e blue&me). se ti accontenti del 1.2 da 69cv risparmi 500 euro.
Mi sembrano molto interessanti anche i prezzi della Clio che e' disponibile con un 1.2 da 75cv.
Negli ultimi giorni viene pubblicizzata anche la Fiesta con forti sconti.
Comunque sia ribadisco il consiglio di comprare una segmento B.
Secondo me le segmento A sono adeguate come seconda auto e per un uso prettamente cittadino.

Concordo perfettamente, è quello che volevo dire io, e tu lo hai riassunto in poche parole...però che le giapponesi siano onerose non penso che sia vero, per una Honda Jazz si spendono meno di una Fiat Punto, in quanto hanno motori aspirati (es. un 1.2 ti costa 500?) mentre la Ford Fiesta potrebbe essere una scelta ragionata perchè oltre a consumare un pelino in più è una vera segmento B come la Jazz.
 
intanto grazie ancora a tutti per le dritte....

ho fatto un altro giro dal concessionario: fiat punto 1.3 d, 75 cv ,16v, full-optional, a 13.900 ?...

sto pensando anche a una Hyundai i20 benzina...ma non ho ancora chiesto info..

che ne pensate?
 
Io penso che fai benissimo a farti dei preventivi in concessionaria, risparmi molto e potresti ottenere gli sconti su auto in fine carriera.

PS. La FIAT Punto se è a gasolio è una buona scelta rispetto al benzina, e la Hyundai i20 rispetto alla FIAT offre una maggiore garanzia però per i pezzi di ricambio ed assistenza, penso che la FIAT sia meglio estesa soprattutto nelle isole.

Valuta anche la Ford Fiesta e la Honda Jazz che a mio parere merita di essere vista in quanto è una delle poche utilitarie molto affidabili e sicure.

Ciao!
 
pastor3 ha scritto:
intanto grazie ancora a tutti per le dritte....

ho fatto un altro giro dal concessionario: fiat punto 1.3 d, 75 cv ,16v, full-optional, a 13.900 ?...

sto pensando anche a una Hyundai i20 benzina...ma non ho ancora chiesto info..

che ne pensate?
ma punto evo, Gpunto?allestimento???

il prezzo mi sembra buono...il motore è ottimo, brillante e molto parco, e l'auto è affidabile...
 
pastor3 ha scritto:
intanto grazie ancora a tutti per le dritte....

ho fatto un altro giro dal concessionario: fiat punto 1.3 d, 75 cv ,16v, full-optional, a 13.900 ?...
sto pensando anche a una Hyundai i20 benzina...ma non ho ancora chiesto info..

che ne pensate?

:shock: , ma come, prima debutti aprendo il corrente 3d dicendo che devi/vuoi(?) rimanere in un budget di 10.000 euro, e poi mi contempli auto con simili listini?

Comunque, "smarrimento" a parte, a questo punto andrei ad "attizzare ulteriormente il focolare" andando a dirottare un pò l'attenzione anche verso la futura Yaris, la quale dovrebbe arrivare nelle concessionarie il prossimo mese di settembre e dotate in questo caso(diesel e ibrida inizio 2012) con dei robusti ed efficienti motori di 1 e 1,3l con rispettivamente 69 e 99cv e prezzi a partire da 11.000,00 euro...

O sennò, la honda jazz(tra i tanti pregi è spaziosissima/praticissima...), nissan micra(eccellente economia generale...), la clio 1.2 in offerta(molto comoda, rifinita e collaudata).
 
Su dai non prendiamocela, pastor3 parlava di un intorno ai 10.000? non max, quindi presumo che il max siano 15.000?.

Sulla Honda Jazz siamo d'accordissimo :D , adesso bisogna aspettare i risvolti.

Ciao ciao!
 
Back
Alto