<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto pneumatici | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto pneumatici

Ciao,
dovrei cambiare le gomme alla mia macchina, sto scegliendo quelle estive e le dimensioni sono 195/55/16.

Ho fatto qualche preventivo da alcuni gommisti, e mi hanno proposto le seguenti gomme:

Continental UltraContact - 540 €
Barum Bravuris 5 - 390 €
Uniroyal RainSport 5 - 420 €
Goodyear EfficientGrip 2 - 520 €
Sava Intensa - 390 €
Kumho Ecsta - 370 €
Riken Road Performance - 270 €
Kleber Dynaxer HP 5 - 390 €
Michelin Primacy 5 - 550 €
Nexen N’FERA SU1 - 300 €
Kumho - 330 €
Yokohama BlueHeart ES32 - 350 €
Hankook K135 Prime 3 - 340 €
Continental Eco Contact 6 - 450 €
Michelin Primacy S1 - 470 €

Nel prezzo finale è inclusa la convergenza (e, presumo, l'equilibratura?).
Tralasciando il budget personale, secondo voi qual è lo pneumatico con il miglior rapporto qualità-prezzo fra quelli indicati o, in generale, quale di essi consigliereste?
 
Vado fuori lista, consiglio Bridgestone Turanza (dalle prove he ho letto) T005, dovresti spendere 100-120€ a gomma più montaggio ed equilibratura. La convergenza, non serve se, dopo montati l'auto va bene.
 
Ciao,
dovrei cambiare le gomme alla mia macchina, sto scegliendo quelle estive e le dimensioni sono 195/55/16.

Ho fatto qualche preventivo da alcuni gommisti, e mi hanno proposto le seguenti gomme:

Continental UltraContact - 540 €
Barum Bravuris 5 - 390 €
Uniroyal RainSport 5 - 420 €
Goodyear EfficientGrip 2 - 520 €
Sava Intensa - 390 €
Kumho Ecsta - 370 €
Riken Road Performance - 270 €
Kleber Dynaxer HP 5 - 390 €
Michelin Primacy 5 - 550 €
Nexen N’FERA SU1 - 300 €
Kumho - 330 €
Yokohama BlueHeart ES32 - 350 €
Hankook K135 Prime 3 - 340 €
Continental Eco Contact 6 - 450 €
Michelin Primacy S1 - 470 €

Nel prezzo finale è inclusa la convergenza (e, presumo, l'equilibratura?).
Tralasciando il budget personale, secondo voi qual è lo pneumatico con il miglior rapporto qualità-prezzo fra quelli indicati o, in generale, quale di essi consigliereste?
se sono le efficient grip performance 2 io consiglio quelle. Montate sull’Ibiza 215/45 r16 e vanno veramente bene
Le continentali ultracontact non le conosco ma le contisportcontact 5 mi stanno durando molto poco rispetto alle precedenti (vanno comunque molto bene anche queste)
 
Vado fuori lista, consiglio Bridgestone Turanza (dalle prove he ho letto) T005, dovresti spendere 100-120€ a gomma più montaggio ed equilibratura. La convergenza, non serve se, dopo montati l'auto va bene.
Ok, in tal caso però se non trovo un gommista che le abbia dovrei ordinarle, e dovrei anche trovare il gommista convenzionato che le riceva e me le monti perché io non ho modo di ricevere 4 pneumatici dal gommista a casa, né di poterli trasportare.
Per quanto riguarda la convergenza è la prima volta che sento una cosa del genere, anzi mi hanno sempre detto che invece va fatta ad ogni cambio pneumatici come in questo caso...
 
Le altre marche succitate le conoscete? Volendo optare per una fascia media quale di quelle consigliate?

Altra cosa.
Il DOT non viene quasi mai indicato dai gommisti che devono ordinarle, né li trovo facilmente sui siti se volessi acquistarle da me. Addirittura su ebay, che per quanto riguarda la sezione pneumatici è praticamente un'enciclopedia, mi è capitato di vedere che vendano gomme nuove anche di oltre 10 anni fa (e a prezzi non certo bassi)! Ma dico io, chi comprerebbe una gomma prodotta 10 anni fa?
 
Ok, in tal caso però se non trovo un gommista che le abbia dovrei ordinarle, e dovrei anche trovare il gommista convenzionato che le riceva e me le monti perché io non ho modo di ricevere 4 pneumatici dal gommista a casa, né di poterli trasportare.
Il mio meccatronico e gommista me le monta e riceve, ma le posso pure trasportare nel bagagliaio.
 
Il DOT non viene quasi mai indicato dai gommisti che devono ordinarle, né li trovo facilmente sui siti se volessi acquistarle da me.
Se vai da gommisti professionisti seri hanno magazzini di riferimento che forniscono solo pneumatici recenti .. non esiste roba vecchia .. salvo che non si tratti di prodotti che nessuno vuole anche se, credo prima di farseli invecchiare nel magazzino trovano il modo di darli via.
Secondo me se hai un gommista con le palle quadre ti fornirà le gomme al giusto prezzo, competitivo con internet ma già compreso di montaggio.

Una nota sulla convergenza .. la si fa solo se l'usura degli pneumatici è anomala .. ma se si consumano regolarmente non va fatta. Non vorrei che fosse un modo per spillarti soldi per un lavoro che non farà.
 
Se vai da gommisti professionisti seri hanno magazzini di riferimento che forniscono solo pneumatici recenti .. non esiste roba vecchia .. salvo che non si tratti di prodotti che nessuno vuole anche se, credo prima di farseli invecchiare nel magazzino trovano il modo di darli via.
Secondo me se hai un gommista con le palle quadre ti fornirà le gomme al giusto prezzo, competitivo con internet ma già compreso di montaggio.

Una nota sulla convergenza .. la si fa solo se l'usura degli pneumatici è anomala .. ma se si consumano regolarmente non va fatta. Non vorrei che fosse un modo per spillarti soldi per un lavoro che non farà.
Eh ma io non ho un gommista di fiducia, purtroppo, per cui mi devo per forza fidare... Allora, o devo chiedere loro il DOT in anticipo, oppure lo potrò scoprire solo una volta montati. Chiaramente se le gomme hanno qualche mese (o anche un anno?) magari mi va anche bene, ma oltre perché devo pagare una cosa al pari del nuovo se è stata prodotta molto tempo prima e conservata chissà come?

Per quanto riguarda la convergenza ripeto ancora, i gommisti stessi hanno sempre detto che va fatta al cambio gomme (non l'inversione), quindi il consumo ancora non si può misurare, ma è evidente che, come per l'equilibratura (che però riguarda altro), è un modo per misurare gli angoli in modo tale appunto da scongiurare a monte un consumo anomalo, no?
 
è un modo per misurare gli angoli in modo tale appunto da scongiurare a monte un consumo anomalo, no?
No. Tu vedi le gomme vecchie come si sono consumate .. se si sono consumate in modo regolare e uniforme che convergenza fai? Che bisogno c'è?
La convergenza l'ho fatta 2-3 volte in vita mia e una perché avevo avuto un urto con piegatura del cerchio e quindi era più una verifica che altro.
 
Eh ma io non ho un gommista di fiducia, purtroppo, per cui mi devo per forza fidare...
Però puoi cercarne uno referenziato e che lavora su grossi quantitativi ... per esempio se vai dal gommista che ha un solo ponte nel "garage di casa" il suo smercio sarà sicuramente ridotto rispetto a quello che ne ha 3 o più e che li occupa tutti a rotazione.
 
Ultima modifica:
Ciao,
dovrei cambiare le gomme alla mia macchina, sto scegliendo quelle estive e le dimensioni sono 195/55/16.

Ho fatto qualche preventivo da alcuni gommisti, e mi hanno proposto le seguenti gomme:

Continental UltraContact - 540 €
Barum Bravuris 5 - 390 €
Uniroyal RainSport 5 - 420 €
Goodyear EfficientGrip 2 - 520 €
Sava Intensa - 390 €
Kumho Ecsta - 370 €
Riken Road Performance - 270 €
Kleber Dynaxer HP 5 - 390 €
Michelin Primacy 5 - 550 €
Nexen N’FERA SU1 - 300 €
Kumho - 330 €
Yokohama BlueHeart ES32 - 350 €
Hankook K135 Prime 3 - 340 €
Continental Eco Contact 6 - 450 €
Michelin Primacy S1 - 470 €

Nel prezzo finale è inclusa la convergenza (e, presumo, l'equilibratura?).
Tralasciando il budget personale, secondo voi qual è lo pneumatico con il miglior rapporto qualità-prezzo fra quelli indicati o, in generale, quale di essi consigliereste?
Come rapporto qualità / prezzo, sicuramente ci sono le Hankook. Pensa che, per le invernali, il TCS (Touring Club Svizzero) le ha segnalate come miglior rapporto qualità prezzo. Detto cio', per scelta personale, uso solo Michelin ma, se dovessi cambiare, sicuramente valuterei anche Hankook.
 
Eh ma io non ho un gommista di fiducia, purtroppo, per cui mi devo per forza fidare... Allora, o devo chiedere loro il DOT in anticipo, oppure lo potrò scoprire solo una volta montati. Chiaramente se le gomme hanno qualche mese (o anche un anno?) magari mi va anche bene, ma oltre perché devo pagare una cosa al pari del nuovo se è stata prodotta molto tempo prima e conservata chissà come?

Per quanto riguarda la convergenza ripeto ancora, i gommisti stessi hanno sempre detto che va fatta al cambio gomme (non l'inversione), quindi il consumo ancora non si può misurare, ma è evidente che, come per l'equilibratura (che però riguarda altro), è un modo per misurare gli angoli in modo tale appunto da scongiurare a monte un consumo anomalo, no?
Vai su gommadiretto, ti dice anche i gommisti convenzionati e quanto costa il montaggio.
Confermo che anche io non ho mai fatto la convergenza al cambio gomme ma solo equilibratura
 
Back
Alto