<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto nuova utilitaria | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto nuova utilitaria

Ciao

se cercate una grande segmento B considerate la nuova MG3 Hybrid+ che è spaziosa, consuma poco ed è scattante.

Sono andato a vederla in concessionaria ed in effetti è molto spaziosa anche dietro.

E' in offerta a partire da € 18.140. :)



.


Carina assai....
....E non ha nemmeno dei cerchi dal " disain " assurdo, come oggi spesso si vede
 
Diciamo che per mia moglie importavano soprattutto le dimensioni e la Mg era un tantinello tanta sennò per prezzo era la scelta migliore
 
Quando vedo una recensione o suggerimento di acquisto di AG, compro altro. Scherzi a parte, da uno che recensisce pure i fornelli bè, preferisco evitare. Ormai manco per gli smartphone faccio più affidamento su di lui, opinione personale.
al di la del personaggio , gli You tuber produttori "vivono" di recensioni "entusiastiche" del prodotto , in tutti i campi, sono un po' come le decine di 5 stelle di google maps con su scritto "stupendo" o "ottimo posto" che appaiono. campagne pubblicitarie?..."a pensar male forse ci si azzecca"......... diceva uno....
 
La suocera o la MG? :emoji_slight_smile:
Scherzi a parte, concordo, se ti va bene sei convinto di aver fatto un affare, se ti va male scopri che non sei tu ad aver fatto l'affare.
Troppi pezzi oggi, troppe rotture domani.
suocere...son dolori.....si scherza e' suocere all'ascolto
auto:
sopratutto se "ipoteticamente" sulla carta c'e' una solo meccanico che ha i pezzi , il software e sa metterci le mani nel giro di 200-300km da dove si guasta.
 
e sopratutto chi te la ripara se si guasta?
Vedi per dar conto di questi "luoghi comuni" che ci sono sempre stati, cinquant'anni fa si comperava Fiat e magari non Citroen perchè te la ripara chiunque....trent'anni fa e oltre ricordo una serata in cui tra di noi c'era chi aveva comperato una Swift, che allora era una sportivetta "pepata" forte dei suoi cento cavalli e sedici valvole....

I commenti dei Fiattari con la uno erano "beh ne riparliamo tra settantamila km " vi posso dire che quella macchina fu usata dal mio amico, passata ai genitori e non vorrei dire castronerie magari è ancora in quella famiglia come seconda o terza auto....

Non giurerei altrettanto per tutte quelle uno.....
 
Vedi per dar conto di questi "luoghi comuni" che ci sono sempre stati, cinquant'anni fa si comperava Fiat e magari non Citroen perchè te la ripara chiunque....trent'anni fa e oltre ricordo una serata in cui tra di noi c'era chi aveva comperato una Swift, che allora era una sportivetta "pepata" forte dei suoi cento cavalli e sedici valvole....


Non giurerei altrettanto per tutte quelle uno.....
della prima parte non sono assolutamente d'accordo , la complessita' di oggi di certe auto vedasi lato software chiuso comporta ad oggi che venga seguita solo dalla rete ufficiale.

50 anni fa c'era una rete di meccanici generici che si occupava prettamente del lato "materiale" in cui bene o male con qualche differenza di fondo le macchine erano standartizzate certo con una marea di problemi fisici, di materiali scadenti e di frequenti tagliandi.

non e' proponibile fare riferimenti a 50 anni fa....su certi modelli attuali, le marche attuali hanno capito benissimo che si prendono piu soldi dall'assistenza "esclusiva" che dalla vendita e vanno a quel tipo di business.
 
qualche mese fa, quando mi sono ritrovato appiedato, avevo pensato a lei sia per la mia simpatia personale verso suzuki, sia perchè era una delle poche in pronta consegna. Purtroppo, a dispetto di quanto possa sembrare in foto, la nuova versione (a destra) è parecchio diversa rispetto alla precedente (a sinistra), che non mi dispiaceva affatto. La nuova invece non sono proprio riuscito a digerirla. Per quel che mi riguarda (e senza voler scatenare polemiche che stanno solo nella mente di chi vuole vedere il torbido dappertutto) è 100% un'auto da donna. Quindi, se l'opener è interessato alla swift (che, per contenuti, consiglierei anch'io) suggerisco di andarla a vedere in presenza.
per curiosità quali sono le differenze rispetto alla versione precedente?

A me era un auto che piace veramente tanto.
Ce l'ha mio cognato ed ho avuto occasione di usarla con grande soddisfazione durante una vacanza..
Non la trovo auto per sole donne, anzi per impostazione di guida e doti dinamiche mi sembra molto divertente. In un certo qual senso un'alternativa pragmatica alle Mini.
Se mai dovessi cercare una seconda auto sarebbe la prima candidata.

ps: ho provato a configurare la nuova Swift e non vedo il bracciolo centrale nemmeno sulla configurazione Top
 
Grazie dei consigli. Ho parlato di nuovo con mia moglie e sembra che il problema sia che vuole una macchina un po' più grande di una utilitaria perché si sente più sicura (????). Sto considerando una Yaris Cross per capirci, magari da prendere usata a chilometri zero (usata con molti chilometri mi fido poco, finora ho comprato solo da persone che conoscevo e di cui sapevo come tenevano la macchina).
scusa ma se considerate la Yaris Cross, perchè non guardate anche alla Vitara?
 
della prima parte non sono assolutamente d'accordo , la complessita' di oggi di certe auto vedasi lato software chiuso comporta ad oggi che venga seguita solo dalla rete ufficiale.

50 anni fa c'era una rete di meccanici generici che si occupava prettamente del lato "materiale" in cui bene o male con qualche differenza di fondo le macchine erano standartizzate certo con una marea di problemi fisici, di materiali scadenti e di frequenti tagliandi.

non e' proponibile fare riferimenti a 50 anni fa....su certi modelli attuali, le marche attuali hanno capito benissimo che si prendono piu soldi dall'assistenza "esclusiva" che dalla vendita e vanno a quel tipo di business.
L'ho visto benissimo ahimè, ma così fan tutti non c'entra di dove. Il rimedio? Prendere quelle che hanno officine meno care o quelle più affidabili non facendo manutenzione specifica ma basica ed evitando così tagliandi al limite della truffa.
 
L'ho visto benissimo ahimè, ma così fan tutti non c'entra di dove. Il rimedio? Prendere quelle che hanno officine meno care o quelle più affidabili non facendo manutenzione specifica ma basica ed evitando così tagliandi al limite della truffa.
in generale oramai certe marche anche prestigiose hanno una solo officina ufficiale per provincia quando va bene , i tagliandi e quello da fare sui tagliandi sono gia' preposti dalla casa madre, non c'e margine di dialogo tutt'alpiu' puoi dire di no alla sanificazione della vettura.
andare da servizi "service" pre.suppone che quando succede qualcosa in garanzia e fuori metti mano ad avvocati.
 
al di la del personaggio , gli You tuber produttori "vivono" di recensioni "entusiastiche" del prodotto , in tutti i campi, sono un po' come le decine di 5 stelle di google maps con su scritto "stupendo" o "ottimo posto" che appaiono. campagne pubblicitarie?..."a pensar male forse ci si azzecca"......... diceva uno....


Da grande frequentatore di Tripadvisor
( confidenzialmente " La Trippa " )
ho notato anche io un gran spreco di 5 Stelle....
Poi regolarmente smentite, a carico del mio portafoglio
TUTTE LE VOLTE,
che ha volute testarne le veridicita'
 
Back
Alto