<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto nuova auto GPL (anche aftermarket) | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto nuova auto GPL (anche aftermarket)

Buon giorno a tutti,
per varie vicissitudini, non legate all'auto, vorrei cambiare l'attuale Suzuki Alto 1.0 GPL del 2010 e 75000 Km con qualcosa di leggermente più grande ("e ci vuole poco" direte voi... :) ) e che duri un bel po' di anni (diciamo una decina). Continuerei col GPL, dato che tra casa e lavoro ho diversi distributori che vendono questo materiale e mi sono trovato molto bene; eviterei il metano per una mera questione di autonomia (l'altra auto che abbiamo in casa è una GPunto NP, quindi ho ben presente la differenza GPL/metano in termini di pro/contro).

Mi sarei orientato verso questi modelli:
- Opel Corsa 1.2 (non l'ultimo modello 2015, ma quello subito prima): mi pare un modello abbondantemente collaudato anche a GPL e che sia un'auto fatta per andare);
- Ford Fiesta (il 1.4? Il mille mi sembra un po' piccolo): mi piace come auto ma ho il dubbio sul comportamento di Ford che fino a qualche anno fa denigrava il GPL e poi è salita sul carro degli "ecologici"...
- Renault Clio (ma non so come vada col GPL e nemmeno se ha le punterie idrauliche - che non salvano, ma mi pare aiutino)
- KIA Rio 1.2: questa la conosco veramente poco, anche come marca.
- .... (i puntini servono ad indicare che non ci sono auto che assolutamente non voglio - oddio, la GPunto non è stata proprio il massimo come solidità...).

Veniamo ai numeri: faccio circa 15000 Km all'anno (che potrebbero diventare 18000 su per giù, ma non di più). Il tragitto tipico casa/lavoro è di 13 Km urbani e 12 extraurbani (su strade con limite tra i 70 ed i 90 Km/h), quindi 25 Km al giorno; ho scartato il diesel per la questione legata al FAP/DPF, ma ditemi voi se sto commettendo oun errore.
Come ho scritto, l'auto dovrebbe essere a GPL ma posso anche farlo installare dopo (ho avuto a che fare con un installatore della BiGas che mi è sembrato preciso e competente e che mi ha prospettato un costo di 1500-1600 Euro per l'impianto). Budget? Direi sui 12 mila al massimo (che, guardando vari Km 0 delle auto di cui sopra, mi sembra ci possano stare).

Siccome di auto io ci capisco come di sanscrito (cioè nulla), chiedo lumi a voi. :)

Grazie in anticipo e perdonate la lungaggine.
 
Fra quelle indicate, mi sembra che il 1.4 della Fiesta sia il migliore, pricipalmente per l'affidabilita' ma anche per le prestazioni.
Ti consiglierei di prendere in considerazione anche la Punto con il 1.4 fire gpl che e' una delle piu' affidabili e che gode di maggiore scontistica visto che e' quasi a fine produzione.

P.S.: Ti sconsiglio le installazioni after market, le probabilita' di avere problemi sono maggiori sui motori recenti.
 
@Jessy James: hai ragione. Esteticamente mi piacciono tutte: dovrei fare qualche giro dai concessionari per provare a sedermici dentro e farci un giro.

@danilorse: il file 1.4 è quello 70 CV? Perché la NP che abbiamo (1.4 a metano) con 70CV è parecchio ferma... Ora, non è che io voglia un missile (ho capito che consumi e potenza sono inversamente proporzionali), ma trovo molto più scattante la mia Suzukina della Punto. Sbaglio?
 
Sky One ha scritto:
@Jessy James: hai ragione. Esteticamente mi piacciono tutte: dovrei fare qualche giro dai concessionari per provare a sedermici dentro e farci un giro.

@danilorse: il file 1.4 è quello 70 CV? Perché la NP che abbiamo (1.4 a metano) con 70CV è parecchio ferma... Ora, non è che io voglia un missile (ho capito che consumi e potenza sono inversamente proporzionali), ma trovo molto più scattante la mia Suzukina della Punto. Sbaglio?
Tieni presente che fra la Punto a metano e quella a gpl ci sono circa 100kg di differenza a favore di quest'ultimo, e con il metano si perdono 7 dei 77cv del motore.
In sostanza la Punto a gpl ha le stesse prestazioni delle altre auto che hai menzionato, tranne la Fiesta che con i suoi 97cv ha sicuramente qualcosa in più.
 
Sky One ha scritto:
@Jessy James: hai ragione. Esteticamente mi piacciono tutte: dovrei fare qualche giro dai concessionari per provare a sedermici dentro e farci un giro.

Esatto, fai un po' di giretti nei vari concessionari e prova "a pelle" e a "seduta" quale ti sembra migliore per i tuoi gusti e parametri, poi comincia a pensare al motore,...e poi al lato economico..
 
Ho un 1.4 fire gpl con impianto della casa da sei anni e mai avuto un problema, sulla ypsilon che ho io non è lentissimo se non fai troppa autostrada è l'ideale, ti sconsiglio la corsa che ha avuto numerosi problemi di usura precode delle sedi valvola, il 1.4 fire ha le sedi valvola rinforzate e nonostante abbia la regolazione manuale è tra i migliori motori da trasformare, l'unica condizione per cui il gpl è sconsigliato almeno per motori di piccola cilindrata è se vengono fatte prevalentemente lunghe percorrenze autostradali, in quel caso l'usura delle valvole è rapida.
 
A me un conce di Giussano (MB) mi ha offerto la fiesta gpl nuova con pack radio e clima a 12500 euro dando dentro un usato da rottamare

Fai i tuoi conti
 
Grazie a tutti.
Stasera sono andato a fare il tagliando del GPL alla Alto ed ho fatto 2 parole col "gasista"... Mi ha sconsigliato la Corsa (l'ultimo modello non lo conosce, quindi parliamo della penultima serie - che non ho capito se sia C o D) per vari problemi di cui ha notizia. Secondo lui tra 208 e Fiesta non c'è molta differenza, idem la Punto; quello che non gli piace sono gli impianti che vengono messi: mi ha parlato male del Landi (per quanto riguarda il GPL) e ha detto che il BRC (Ford e Peugeot, se non ricordo male) è caro per quanto riguarda i ricambi. A questo punto faccio quanto già suggerito: vado a vedere/provare la Fiesta e la 208 che sembrano le soluzioni migliori, faccio anche un giro alla FIAT per sentire i prezzi della Punto 1.4, chiedo a tutti la differenza di prezzo tra GPL e benzina e poi mi rifaccio sentire. :)

Per il momento, grazie ancora.
 
Dimenticavo una cosa che può essere utile ad altri: a suo dire (del "gasista") i motori benzina e GPL di Ford, Peugeot e Opel sono gli stessi, quindi i GPL non hanno le sedi valvola rinforzate.
Con la Fiesta c'è qualcuno che ha rotto le valvole e con la 208 c'è qualcuno che ha bruciato la guarnizione della testata.

Insomma, alla fin fine, sembra che il cu... ehm... la fortuna c'entri sempre. :)
 
Sky One ha scritto:
Dimenticavo una cosa che può essere utile ad altri: a suo dire (del "gasista") i motori benzina e GPL di Ford, Peugeot e Opel sono gli stessi, quindi i GPL non hanno le sedi valvola rinforzate.
Con la Fiesta c'è qualcuno che ha rotto le valvole e con la 208 c'è qualcuno che ha bruciato la guarnizione della testata.

Insomma, alla fin fine, sembra che il cu... ehm... la fortuna c'entri sempre. :)

Mah, che io sappia, le ultime versioni di quei tre motori hanno le sedi valvole rinforzate...se qualcuno ne sa di più...
 
Sky One ha scritto:
... quello che non gli piace sono gli impianti che vengono messi: mi ha parlato male del Landi (per quanto riguarda il GPL) e ha detto che il BRC (Ford e Peugeot, se non ricordo male) è caro per quanto riguarda i ricambi. A questo punto faccio quanto già suggerito: vado a vedere/provare ...

Non so cosa voglia dire "essere cari sui ricambi" .. i prezzi quelli sono, sia che si tratti di LandiR che BRC. Le sostituzioni di pezzi importanti (polmone riduttore e/o iniettori) avvengono normalmente sui 70 - 100k km. Se invece ci si riferisce alla manutenzione (sostituzione filtri/cartucce dove passa il gas) ogni 20-25k km, anche quì i prezzi sono nella norma, e li si trova anche in rete.

Una marca davvero tosta è la Lovato, con la quale si macinano km su km senza mai problemi agli iniettori!
Purtroppo però, nessuno la monta (è di proprietà Landi), quindi alla fine "è dedicata" al solo aftermarket.
8) 8)
 
tra le tre preferirei una che non c'è, la punto col 77 cv fire, ci sono molte offerte prendendo una già in stock
 
Sky One ha scritto:
Dimenticavo una cosa che può essere utile ad altri: a suo dire (del "gasista") i motori benzina e GPL di Ford, Peugeot e Opel sono gli stessi, quindi i GPL non hanno le sedi valvola rinforzate.
Con la Fiesta c'è qualcuno che ha rotto le valvole e con la 208 c'è qualcuno che ha bruciato la guarnizione della testata.

Insomma, alla fin fine, sembra che il cu... ehm... la fortuna c'entri sempre. :)
Tiene presente che la nuova Corsa al momento non e' disponibile a gpl. Potresti trovare presso le concessionarie qualche esemplare della serie precedente.
 
Back
Alto