Tornando all'utente che le ha denigrate, mi trovi perfettamente d'accordo con te.
All'epoca dovetti scegliere tra una A3 Sport Back e la Focus e optai per quest'ultima non per il prezzo, ma per quello che da in relazione a quello che costa, ovvero un bel telaio rigido, un ottimo sistema sospensivo e degli interni che non sono certamente all'altezza dell'Audi, ma che non so affatto da buttare.
L'estetica delle due auto è abbastanza accattivante, certamente la tedesca vanta una miglior precisione nella lavorazione dei lamierati, ma ci si può passare sopra.
Non sono un poveraccio, ma nemmeno un magnate, e pagare un sacco di soldi per ogni ora di manutenzione per un'auto che ha lo stesso motore della Golf mi da parecchio fastidio.
Correggetemi se sbaglio, ma trovare un'officina autorizzata Ford è molto più semplice che per Audi, dove spesso sei costretto ad andare in concessionaria.
A me piace il rapporto diretto con chi metterà mani sulla mia auto, non mi va di aspettare in un salottino a leggermi il giornale o guardare la tv.
Questo è un aspetto del mio carattere che anche da milionario non credo cambierà mai.
Questi sono i principali motivi per cui ho scelto Ford, nonostante il marchio dei cinque anelli ha sempre un certo fascino.
Se dovessi scegliere oggi, l'estetica discutibile per i miei gusti del restyling e quella ancor più discutibile della nuova mi porterebbero certamente su un altro marchio.
La qualità conta, ma l'occhio vuole anche la sua parte, poi chissà, vedendola dal vivo potrei ricredermi come ho fatto con la seconda serie della Focus.