<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Focus sw | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Focus sw

ferrets ha scritto:
potendo spendere qualcosa in più consiglierei la V50: secondo me gli interni, a partire dai sedili comodissimi, sono tutta un'altra cosa.

Poi bisogna vedere se sì è disposti a spendere quel di più...
Ma se ha cominciato dicendo che con Volvo non si è trovato bene ed ha avuto problemi :D :D :D
 
Zawarh ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
Salve a tutti,
dopo 6 anni di Volvo v40 1.9d avevo intenzione di cambiare auto.
La Volvo mi ha dato parecchi problemi: 2 frizioni, piantone sterzo, bobina airbag, radio, casse ecc...nonostante adesso siano 2 anni e mezzo che non mi da problemi.
La Focus 1.6 tdci l'ho vista pubblicizzata a 16K euro...forse qualcosa in più per la sw...
L'unico accessorio che mi interessa sono i sensori di parcheggio posteriori...
Mi sembra che Ford abbia un rapporto qualità-prezzo molto vantaggioso, voi che ne dite? Le concorrenti v50 e Croma costano di listino 27.000 euro minimo.
Ultima domanda, ma forse la più importante: come stiamo ad affidabilità?
Quella che io cerco sempre e non ho trovato con la precedente auto...
Grazie a tutti!

La qualita' delle ford attuali non e' secondo me paragonabile alla macchina che avevi tu.
Le ford sono rumorose in autostrada, per rumore di rotolamento ( decisamente accentuato) e fruscii areodinamici e rumore motore che entra decisamente troppo nell'abitacolo.

Ti consiglio di provarla in queste condizioni.

Tanto migliore la qualità della macchina che ha detto di aver avuto prima, che gli ha dato miriadi di problemi...
 
vrom ha scritto:
Tanto migliore la qualità della macchina che ha detto di aver avuto prima, che gli ha dato miriadi di problemi...
Il fanatismo non serve a nulla, le Volvo sono indubbiamente superiori come rifiniture, non c'è storia.
Che poi gli abbia dato problemi è un altro discorso che non ha nulla a che vedere con la Volvo in genrale, le auto sfortunate esistono in qualsiasi marchio.
 
Trotto@81 ha scritto:
vrom ha scritto:
Tanto migliore la qualità della macchina che ha detto di aver avuto prima, che gli ha dato miriadi di problemi...
Il fanatismo non serve a nulla, le Volvo sono indubbiamente superiori come rifiniture, non c'è storia.
Che poi gli abbia dato problemi è un altro discorso che non ha nulla a che vedere con la Volvo in genrale, le auto sfortunate esistono in qualsiasi marchio.

Nessun fanatismo... ;) ho risposto in quel modo perché le auto Ford sono state descritte dall' utente come delle baracche semoventi e posso assicurare che non lo sono affatto. Quanto alle Volvo, sono auto che puntano ad un altro mercato e, quindi, sono per forza di cosa più rifinite...
 
Tornando all'utente che le ha denigrate, mi trovi perfettamente d'accordo con te.
All'epoca dovetti scegliere tra una A3 Sport Back e la Focus e optai per quest'ultima non per il prezzo, ma per quello che da in relazione a quello che costa, ovvero un bel telaio rigido, un ottimo sistema sospensivo e degli interni che non sono certamente all'altezza dell'Audi, ma che non so affatto da buttare.
L'estetica delle due auto è abbastanza accattivante, certamente la tedesca vanta una miglior precisione nella lavorazione dei lamierati, ma ci si può passare sopra.
Non sono un poveraccio, ma nemmeno un magnate, e pagare un sacco di soldi per ogni ora di manutenzione per un'auto che ha lo stesso motore della Golf mi da parecchio fastidio.
Correggetemi se sbaglio, ma trovare un'officina autorizzata Ford è molto più semplice che per Audi, dove spesso sei costretto ad andare in concessionaria.
A me piace il rapporto diretto con chi metterà mani sulla mia auto, non mi va di aspettare in un salottino a leggermi il giornale o guardare la tv.
Questo è un aspetto del mio carattere che anche da milionario non credo cambierà mai.
Questi sono i principali motivi per cui ho scelto Ford, nonostante il marchio dei cinque anelli ha sempre un certo fascino.
Se dovessi scegliere oggi, l'estetica discutibile per i miei gusti del restyling e quella ancor più discutibile della nuova mi porterebbero certamente su un altro marchio.
La qualità conta, ma l'occhio vuole anche la sua parte, poi chissà, vedendola dal vivo potrei ricredermi come ho fatto con la seconda serie della Focus.
 
Trotto@81 ha scritto:
Tornando all'utente che le ha denigrate, mi trovi perfettamente d'accordo con te.
All'epoca dovetti scegliere tra una A3 Sport Back e la Focus e optai per quest'ultima non per il prezzo, ma per quello che da in relazione a quello che costa, ovvero un bel telaio rigido, un ottimo sistema sospensivo e degli interni che non sono certamente all'altezza dell'Audi, ma che non so affatto da buttare.
L'estetica delle due auto è abbastanza accattivante, certamente la tedesca vanta una miglior precisione nella lavorazione dei lamierati, ma ci si può passare sopra.
Non sono un poveraccio, ma nemmeno un magnate, e pagare un sacco di soldi per ogni ora di manutenzione per un'auto che ha lo stesso motore della Golf mi da parecchio fastidio.
Correggetemi se sbaglio, ma trovare un'officina autorizzata Ford è molto più semplice che per Audi, dove spesso sei costretto ad andare in concessionaria.
A me piace il rapporto diretto con chi metterà mani sulla mia auto, non mi va di aspettare in un salottino a leggermi il giornale o guardare la tv.
Questo è un aspetto del mio carattere che anche da milionario non credo cambierà mai.
Questi sono i principali motivi per cui ho scelto Ford, nonostante il marchio dei cinque anelli ha sempre un certo fascino.
Se dovessi scegliere oggi, l'estetica discutibile per i miei gusti del restyling e quella ancor più discutibile della nuova mi porterebbero certamente su un altro marchio.
La qualità conta, ma l'occhio vuole anche la sua parte, poi chissà, vedendola dal vivo potrei ricredermi come ho fatto con la seconda serie della Focus.

Beh, parlando di interni, probabilmente, solo quelli delle auto del gruppo Vw sono al di sopra...ciò che a me da fastidio é che la gente segua la moda, il nome...molti, ad esempio, sono convinti che gli interni, che so, di una Opel siano migliori di quelli di una Ford e, magari, snobbano le Skoda che, effettivamente, hanno realmente, una qualità costruttiva migliore...

Quanto alla nuova Focus...a me, personalmente, piace...credo che, vista dal vivo, conquisterà molti ;)
 
Io ti consiglio il 2000 cc 145 cv a GPL, più grande è il motore con il GPL e meno dubbi e possibile problemi avrai.
Io per ora nessun problema, tuttavia sto notando che il GPL aumenta sempre più, oggi addirittura sono arrivao a fare 28,95 euro di pieno, e credo anche che il gasaro abbia cambiato anche la miscela el gpl o comunque che lui si fornisce da qualcun altro perchè mi dura anche meno rispetto alle altre volte.

Per me il disel come ti è stato già detto per circa 8 km non è sufficiente, cioè il motore non lo sfrutteresti in quanto tale ovviamente proprio in inverno.

Il motore 2000 duratec della ford è un pò vecchio come progettazione ma è appunto questa che fa di lui un punto di forza.

Se non sbaglio anche alcuni modelli di volvo montano questo motore che oltretutto c'è anche quello disponibile con 3 alternative e cioè benzina + GPL + etanolo (che in italia non è diffuso e costa anche tanto ma vabbè).
 
CesaV40 ha scritto:
E' che il motore a GPL richiede la regolazione delle punterie...che sono meccaniche...ed è un intervento costoso...

....mi sa che alla fine andrai veramente a piedi o autobus, se cerchi una soluzione che sia migliore in tutto, non troverai mai l'auto che cerchi. Scriviti su un pezzo di carta le cose che assolutamente non vuoi e tra le auto che restano fai una scelta. :D
 
Si anche il benzina va bene per lo stesso discorso della Focus, ma dato che a te interessa solo pagare meno quando fai rifornimento buttati sul diesel come fa molta gente che prende auto a gasolio solo per andare da casa al super mercato, solo perchè è la moda del momento.
 
...oppure un bel modello famiglia Flintstones, niente dpf, gpl, benzina, gasolio. Ti costerà un pò cara per far risuolare le scarpe..... :lol:
 
Trotto@81 ha scritto:
Si anche il benzina va bene per lo stesso discorso della Focus, ma dato che a te interessa solo pagare meno quando fai rifornimento buttati sul diesel come fa molta gente che prende auto a gasolio solo per andare da casa al super mercato, solo perchè è la moda del momento.

Mi interessa spendere poco quando faccio rifornimento, ma :

Diesel ( DPF) posso avere dei problemi...

Benzina: consuma e non ha la stessa spinta del turbo diesel

Benzina/GPL: costo elevato per regolazione punterie

Quasi quasi faccio l'abbonamento dell'autobus...mi sembra 300,00? all'anno non ricordo...zero costi carburante, zero manutenzione.

L'unico inconveniente è che se qualche volta mi serve la macchina sono a piedi...ad esempio la sera...

E' un bel problema...
 
Back
Alto