Mastertanto ha scritto:La psicologia può essere sfaccettata nei modi più vari, certamente : è da vedere se tutto ciò sia proprio così determinante, specialmente in un periodo di forte crisi economica e conseguente anche più forte ridimensionamento delle vendite e/o dei ricavi.arizona77 ha scritto:Mastertanto ha scritto:E' un possibile modo di fare (che a me non piace per niente) ma certo non l'unico.arizona77 ha scritto:Quando si comprano oggetti del genere non ci si deve fare vedere particolarmente interessati, ma deve essere quasi un che di casuale perche' si era li' per tutt' altro....
Chesso' per un segmento C di pari prezzo.....una battutina.....![]()
Personalmente, a queste finzioni preferisco mettere il venditore - sia esso privato o commerciante - di fronte alla realtà : tipo "ti offro XX e sai bene che la cifra da te chiesta è assurda : ma la mia è un'offerta CONCRETA, non una sparata".
Spesso può andare a buon fine, se chi vende aveva fatto il prezzo sperando nel mitico (sempre meno realistico, sempre più improbabile) "pollo" ma rendendosi poi conto che la realtà è un tantino meno rosea....
Anche se io poi, in linea di massima, preferisco rivolgere le mie attenzioni a chi chiede una cifra sensata e vuole, evidentemente, concludere sul serio ed alla svelta : è da persone più serie.
Ragion per cui la 635d da 24.000 ? con 180.000 km del post penso non l'avrei neppure presa in considerazione.... tutto lascia pensare che vogliano cercare il pollo. Brutta gente.
Lucio
Psicologicamente nel primo caso.....
il venditore si sente un farbacchione.....
Nel secondo colui che subisce.
Un venditore professionista deve, ahimè, VENDERE.... psicologia, o non psicologia. Quindi, se il mercato è in crisi ed i prezzi si sono abbassati, lui lo sa benissimo : anche se può tentare - ripeto : tentare - di fare il furbo.
Ma se poi i polli da spennare non li trova, ergo non riesce a fare il "furbo", deve cercare di vendere lo stesso, adattandosi alla dura realtà.
Altrimenti dovrebbe cambiar mestiere, mi pare.... o no ?
Lucio
Supponendo molto realisticamente che abbia l' auto li' da un tot.....
1) Se si presenta uno che la cerca.....va a nozze
ma se questo uno gli da un out out, lo manda a .....
Ce l' ha gia' li da un tot
e la deve svendere..... :?:
frustrazione a parte il soggiacere al compratore :?:
2) Se invece si presenta uno che cerca una Golf da 15.000 E
e scherzando si va sul discorso perche' magari e' li' di fianco:
" certo che, ah aha, con gli stessi soldi si compra anche un ferro da storia "
" ah guardi, in effetti e' un affare.....non capita tutti i giorni "
" certo e' bellissima.....ma i costi :shock: :?: "
" cosa vuole.....ma vuol mettere.....tra l' altro e' in condizioni perfette....."
E cosi' vai avanti, un po' recedi....
poi insisti ma facendoti vedere ingenuo e disponibile
Te la tira dietro e poi si vantera' al bar