Concordo con quanto consigliato in precedenza dagli altri utenti nel valutare anche la Seat Arona.
Per quanto riguarda le tre da te citate, la T-roc con il 150cv è brillante come auto (0-100 sotto i 9 secondi, sempre pronto). Per il c-HR puntavi al 2.0 o al 1.8? Il primo, avendo un motore elettrico molto più potente del secondo, limita molto il fastidioso effetto di trascinamento del CVT, oltre a viaggiare maggiormente in elettrico.
Del motore del T-Roc non ho dubbi, auto e motore sono ottimi, quello che mi """spaventa""" (con tante virgolette") è il maggiore consumo, specie in città. Addirittura in qualche forum c'era chi segnalava consumi di 9-10 km/l in città. Mi sembra davvero pochino.
Per il Chr opterei per il 1,8 per il maggiore bagagliaio e per il costo di gestione che dovrebbe essere più basso.
E' pur vero però che tutte le offerte migliori sono state per i 2.0..
Di quest'ultimo non riesco a capire quanta differenza ci sia tra i due bagagliai, su Youtube ci sono 10 miliardi di video e nessuno in cui si evidenzia questa differenza.