<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Acquisto Auto Usata - Fiat Grande Punto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Acquisto Auto Usata - Fiat Grande Punto

Blu sport o Classica grigia?

  • Blu

    Votes: 1 33,3%
  • Grigia

    Votes: 2 66,7%

  • Total voters
    3
  • Poll closed .
Ciao a tutti,
Sono Gianluca,23 anni, e sono nuovo in questo gruppo.
Vorrei gentilmente chiedervi un consiglio sull'acquisto della mia seconda auto.
Sarei interessato ad acquistare una Fiat Grande Punto visto che è un auto che mi piace ed è abbordabile per il mio budget di 2000-2500 euro.
Ho cercato molto in internet,sia i vari modelli in vendita sia le varie discussioni sull'auto che però ho trovato un po' tutte poco recenti e per questo volevo qualche dritta in più sull'acquisto.
Faccio circa 15.000 km l'anno , principalmente fuori città,per me la cosa più importante è l'affidabilità quindi punto sui benzina,le prestazioni non mi interessano troppo ma non valuto comunque i 1.2 Fire troppo sottodimensionati.
Al momento sarei indeciso tra un modello a 1900 euro, versione sport blu metallizzato,135.000 km,2006,1.4 90cv 16v, cerchi Oz da 16,con qualche piccolo segno sulla carrozzeria (che non mi interessa più di tanto)
Oppure
Un altro a 2500 euro,grigio scuro,1.4 70cv,2009, tagliandata, revisionata115.000 km.
Entrambi da concessionari che ricercando su internet sembrano abbastanza affidabili.
La mia preferita è il modello a 1900, molto più bella esteticamente, però l'altra è tenuta meglio e ha 3 anni in meno ma non mi piace granché.
Voi cosa consigliate?
Grazie in anticipo a tutti
 

Allegati

  • 12464761_E_5dd5446b48420.jpg
    12464761_E_5dd5446b48420.jpg
    79,1 KB · Visite: 1.551
  • 9433a90c-99cc-40b0-9c33-295ae8d2e436.jpg
    9433a90c-99cc-40b0-9c33-295ae8d2e436.jpg
    187,8 KB · Visite: 431
Effettivamente la Punto del 2006 sembra molto bella.
Tieni in conto che molto probabilmente i km non sono quelli dichiarati.
Chiedi le ricevute di tutti gli interventi fatti sull'auto e se riesci, portati un meccanico a farla vedere.
Comunque, la Punto è un'auto che costa poco aggiustarla, perciò secondo me caschi in piedi.
Controlla solo che non sia incidentata: guarda i longheroni da dentro il cofano e anche all'interno del bagagliaio vicino alla ruota di scorta: si dovrebbe vedere se sono stati raddrizzati, indice di un incidente, per cui sarebbe meglio lasciare perdere..
Poi ovviamente è d'obbligo la prova su strada.
 
Le versioni da te addocchiate sono entrambe delle 3 porte; consiglio spassionato è quello di dirigere la propria scelta sulla 5 porte, molto più versatile per qualsiasi scopo. Io ne sono possessore, anche se la versione restyling del 2012, è devo dire che credo sia una delle migliori utilitarie in circolazione.
Sono all'oscuro della gamma propulsori sulla versione pre restyling ma hai provato a valutare anche l'idea del GPL? Per uno delle tua età, a meno che tu non sia un dirigente, credo sia la scelta più azzeccata.
 
Intanto grazie delle risposte.
Sicuramente controllerò,per quanto posso,il più possibile l'auto anche se non si può star mai tranquilli al 100%.
Un altro problema che non ho specificato è che la punto blu del 2006 si trova a Varese cioè a 5 ore di auto da casa mia mentre l'altra ad un ora abbondante.
Modelli sport a quel prezzo non se ne trovano quindi da una parte è meglio dall'altra parte la cosa mi rende un po' preoccupato, anche se comunque la carrozzeria ha diversi graffi.
Per il motore preferisco i benzina puri perché hanno meno rogne e poi non faccio tanti km anzi, quindi cercare un auto a GPL mi porterebbe via più soldi sia per l'acquisto che la manutenzione
 
Anch'io suggerisco le 5 porte...per il GPL non so...se pensi di fare pochi km e cambiare l'auto entro pochi anni non conviene installare l'impianto.
 
In famiglia abbiamo 2 punto, una del 2009 ed una del 2013, entrambe a metano quindi con il 1.4 da 70 cv... non puoi essere certo dell'utilizzo di nessuna delle due che stai scegliendo ovviamente ma chi usa questo motore difficilmente lo strapazza, al contrario della sport. Motivo per cui seguendo un po' di logica hai qualche chance in più di avere meno rogne dal modello con 70 cv. Noi siamo soddisfatissimi di queste macchine, quella del 2009 sta per compiere i 250.000 km ed oltre all'ordinaria manutenzione (sempre puntuale e precisa) ha subito solo la sostituzione del termostato (15 euro) ed il devio luci (100 euro). Il motore va come un orologio e non beve una goccia di olio, addirittura gli interni sono in condizioni eccellenti per un auto così economica.
Quindi, se usata bene e sempre tagliandata come si deve, io punterei su quella da 2500 euro.
 
Il rivenditore dell'auto blu,mi dice che la macchina meccanicamente è messa bene,ha frizione nuova, tagliando fatto, revisione valida ancora per un anno e cinghia ok.
La vende senza garanzia perché comunque è un auto vissuta e non sa se il futuro possa avere altri problemi.
136.000 mi puzzano personalmente però purtroppo non si può mai avere la certezza.
Considerando un prezzo medio di vendita sui 2500-3000 euro,mi sembra troppo bello per essere vero il prezzo di 1900.
Gli unici difetti sono estetici e a detta del venditore solamente per questo il prezzo è basso (e perché la garanzia è esclusa ma volendo sì può pagare a parte),quindi: sedile e tappeto strappati,spoiler da verniciare,graffi lateralmente e posteriormente, piccolissima ammaccatura sul parafango,e qualche piccola plastica mancante da 5-10 euro. Voi cosa ne pensate?
Il rivenditore è un concessionario+officina di Varese con molte recensioni online,nel complesso ottime ma c'è anche qualcosa di negativo.
 
Qualcosa di negativo lo si trova anche su Gesù Cristo, non troverai mai recensioni "tutti 10".
Boh, sicuramente qualche rischio c'è, perché l'auto è vecchiotta e i km probabilmente non sono quelli.
Secondo me, se compri quest'auto devi tenerti da parte un gruzzoletto per gli inconvenienti che probabilmente ci saranno. Come dicevo sopra, essendo una Punto, sono pochi gli interventi costosi.
Però devi vederla bene dal vivo. Devi prepararti mentalmente che devi andare là, guardarla bene e se non ti piace non comprarla.
Guarda dove ti ho detto, guarda anche nel sotto-scocca e cerca eventuali perdite.
Di sicuro il conce non ti ha detto tutto: ricorda che l'affare non si può fare in due.
 
Gli inconvenienti ce li metto in conto,la cosa che mi preoccupa è quanti inconvenienti potrebbero esserci e soprattutto di che tipo perché se devo cambiare il motore dopo 1000km sono cazzi e se il rivenditore la vende vista e piaciuta, oltretutto a quel prezzo,un motivo c'è.
Ultimamente mi sono informato sulle garanzie sulle auto usate che possono essere fatte anche sui privati e in teoria le spese sul motore per esempio le coprono.
La cosa che forse mi scoccerebbe di più è farmi oltre 10 ore di viaggio andata e ritorno e acquistare un auto che mi dà problemi grossi.
 
Sto cercando già,ogni giorno a qualsiasi ora quasi,da diversi giorni
Ho deciso di orientarmi sul modello sport che però è molto raro da trovare in confronto.
Spero di trovare qualcosa di più affidabile, anche perché ho scoperto che il modello blu di cui parlavo ha avuto 3 proprietari e mi sembra un po' tanto una presa in giro far credere che abbia solo 130.000 km
 
Le versioni da te addocchiate sono entrambe delle 3 porte; consiglio spassionato è quello di dirigere la propria scelta sulla 5 porte, molto più versatile per qualsiasi scopo.
perchè se uno ha abbastanza di 3 porte deve prenderne 5? Così evita la possibilità di avere infiltrazioni di acqua, rumorosità ed eventuali rotture a serrature ecc, la scocca più robusta e risparmiare sul nuovo, e anche sull'usato...
 
perchè se uno ha abbastanza di 3 porte deve prenderne 5? Così evita la possibilità di avere infiltrazioni di acqua, rumorosità ed eventuali rotture a serrature ecc, la scocca più robusta e risparmiare sul nuovo, e anche sull'usato...
Però le porte della Gp 3p sono lunghissime e molto scomode nei parcheggi affiancati, molto pesanti e tendono col tempo a cedere leggermente le cerniere. Inoltre il vetro pesante sforza i motori degli alzavetro e i sedili ribaltabili sono piuttosto delicati, ben più delle serrature.
Consiglio di verificare lo scorrimento dei sedili perché se è contrastato c'è il rischio di spenderci su parecchio denaro
 
Back
Alto